Sony a7rii, quali lenti abbinare al Sony FE 55mm Sonnar? in Obiettivi il 09 Settembre 2018, 23:57 Come da titolo, ho una buona offerta per il 55 Sonnar, quasi impossibile da rifiutare. Siccome mi serve il corredo nuovo (sto passando in questi giorni a Mirrorless FF), mi piacerebbe avere qualche consiglio su quali ottiche abbinare. L'85 FE 1.8 lo prendo di sicuro perché è una focale che amo.
Prima di trovare questo 55 ero orientato su un 20 Samyang MF, un 35 2.8 e l'85. Il 35 è un'altra focale che amo, però al momento, per il mio budget mi sembra un pò troppo vicina al 55. Il 20 troppo lontana, per cui mi stavo orientando sul 28 FE, ma ho paura che mi venga a mancare qualcosa sotto l'aspetto grandangolare.
Oppure secondo voi meglio mandare all'aria tutto e prendere lo zoom 16-35 f4 da abbinare all'85?
Grazie per l'aiuto!
2 commenti, 325 visite - Leggi/Rispondi
passaggio a ff nikon...cosa scelgo? d610, d750 o d810? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Gennaio 2017, 16:15 Buongiorno a tutti, mi chiamo Federico e sono nuovo del forum, anche se è da un pò che lo seguo come spettatore non pagante. Vi racconto un pò la mia storia...Ho iniziato con le reflex una decina di anni fa, Canon Eos 400D con lenti di qualità mediocre e basso budget, ma è stato subito amore. Le foto che facevo mi sembravano molto belle, anche se a riguardarle ora quasi mi vergogno! Poi ho deciso di mollare il lavoro e viaggiare per 2 anni con mia moglie, mezzi pubblici in Asia, Africa e Sudamerica, per cui sentivo di aver bisogno di una fotocamera molto maneggevole con ottiche piccole, in modo da avere qualità accettabile con il minimo ingombro. Regalo la Canon a mia madre e mi prendo la nuova mirrorless V1 della Nikon. Non eccezionale, ma buone soddisfazioni comunque nei limiti del mezzo. Due anni fa, forse maltrattata dall'uso intensivo e dagli spostamenti atroci, la macchina si rompe...mi trovavo in Nepal, pronto a partire per un mese di trekking sull'Himalaya e non esiste di andarci senza Reflex. Per cui, anche se controvoglia perché a Kathamndu non esistono rivenditori autorizzati Nikon, mi prendo la D7100 con un 18-140. All'inizio sono abbastanza soddisfatto, ma dopo un pò la qualità dell'immagine non mi sembra più così entusiasmante, mi prendo anche un 35mm f.18 Dx ed un grandangolo Tokina 11-20, per migliorare la qualità delle ottiche, ma non so, c'è sempre qualcosa che non va...poca nitidezza, micromosso, rumore a anche a bassi ISO...non so se sono io o è il sensore, o le ottiche, o l'autofocus sballato...fatto sta che non sono contento.
E allora...mi sale la scimmia del FF!!! Sono deciso a cambiare, sempre restando su Nikon anche se non avendo ottiche FF potrei benissimo provare anche Canon, ma tutti i test sembrano favorire le macchine giallonere, per cui...inoltre il feeling meccanico e di comandi con la 7100 mi piaceva.
Per quanto riguarda il corpo macchina, sono ancora indeciso tra D610, D750 e la D810...e non per un problema di budget, me chi consentirebbe comunque di prendere cosa voglio, magari guardando bene nell'usato. Da un lato mi dico, prendi la D810, è la migliore e non ci pensi più....però mi chiedo se i 36 Mp non siano un pò troppo riguardo alla gestione dei file, delle ottiche e soprattutto del micromosso...l'esperienza del sensore troppo denso della D7100 mi ha segnato in questo senso. Inoltre io scatto fondamentalmente reportage, viaggi, panorami e ritratti non in studio, e praticamente mai ad altissimi ISO. Il peso potrebbe essere un altro fattore (ma c'è davvero tutta questa differenza reale tra le 3?). D'altro canto su Dxomark vedo che tutte le ottiche che mi interessano danno risultati migliori sulla D810...
Proprio sulle ottiche sarei abbastanza deciso: sicuramente Tamron SP 35mm e 85mm, che come rapporto qualità/prezzo/ingombro mi sembrano l'opzione più sensata, poi un grandangolo che potrebbe essere Nikkor 20mm 1.8 o Tamron SP 15-30. Mi piacerebbe anche avere un 50...senza dubbio il Sigma Art 50mm sarebbe la prima scelta, ma non so se per costo, peso, ingombro e affinità focale con il 35mm ne vale la pena...forse potrei iniziare anche conio Nikon 50mm f1.8...viaggio molto, quasi sempre, per cui ottiche troppo grandi e pesanti sarebbero forse un pò problematiche. Non sto considerando molto gli zoom, soprattutto nel caso decidessi per la D810, in quanto gradirei la qualità massima e mi sembra di aver capito che il sensore da 36MP sia esigente in questo senso.
Insomma, mi aspetto qualche consiglio da chi è più esperto di me!!! Grazie a tutti!
45 commenti, 3782 visite - Leggi/Rispondi