RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cicoblues
www.juzaphoto.com/p/Cicoblues



avatarTamron 15-30 f2.8 G2 VS Canon 16-35 f.4 (domanda già posta ma non con il G2)
in Obiettivi il 14 Marzo 2019, 10:14


Ciao Ragazzi, sto facendo foto di architettura e sento la necessità di andar sotto il 24, ho usato un 16-35 canon f4 di un amico, ora devo prenderne uno, ma nelle ricerche esce vincente anche il Tamron 15-30 f.2.8 G2 ( che vedo più spesso confrontato con il Canon 16-35 F2.8 III) qualcuno ha provato sul campo queste due ottiche? Grazie ps uso una canon 5d mk IV


42 commenti, 2278 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon 5D mkIV dubbi softwaer
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Gennaio 2017, 23:40


Ciao nuovi Amici è da poco che mi sono iscritto, ma da molto che vi leggo.
Giorni fa ho comprato la nuova canon 5d mkIV, oggi forse è il primo giorno che la uso in modalità test.
L'ho provata con varie ottiche 70 200 2.8 II -24 70 2.8 II - 85 1,2 II.
Sono molto felice dei risultati ottenuti, premetto che della serie 5 le ho avute tutte. Ma la cosa che mi lascia un po perplesso e che oggi mi ha catturato l'attenzione è stata l'analizzare i vari Raw in scala 1:1 "zoom 100%.
Ogni foto che scattavo guardandola a monitor al max dello zoom era sbalorditiva, continuavo a ripetermi : " non ne sbaglia una" anche perchè l'esperienza con le altre 5d mi aveva insegnato che ciò che sembrava incerto a display poi a casa era invece figo, pertanto vedendo a display un immagine ultra mi son detto appena il mio Eizo me la fa vedere sara sbalorditiva.
Invece, noto una sorta di micro mosso o forse meglio una sorta di sovrapposizione fantasma, non ho fatto scatti Dual Pixel (ps. i test li ho fatti in condizioni estreme, massima apertura tempi sempre al limite).
Per sviluppare i raw ho usato prima ligtroom (ultima versione ma con camera raw 9.7 visto che la 9.8 non riesco a scaricarla da adobe), a questo punto mi son detto uso il suo DPP che magari va meglio, aggiornandolo all'ultima versione 4.5.10.1, la cosa migliorò ma di poco.
A questo punto mi son giocato l'ultima carta,a mia disposizione, Caputre One 10 e taaaaac a mio avviso qui le cose cambiano!
A sensazione senza elaborare il raw mi sembra che Capure lo sappia interpretare meglio!
Quindi ho il dubbio che Adobi non sia pronta ma DPP?
Qualcuno ha fatto qualche prova in merito.
Grazie un saluto e un buon anno a tutti
Cico



11 commenti, 536 visite - Leggi/Rispondi





19 messaggi, 3 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Cicoblues ha ricevuto 1039 visite, 13 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 30 Dicembre 2016

AMICI (1/100)
PhotoMarcoF



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me