JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
tra i milioni di rottami ho anche diverse moviole.
Questa la usavo quando a quattordici anni facevo gli otto mm delle gare di motocross. Ho ancora molte pellicole dei tempi. Ostorero Cavallero e tutti gli altri.
Bert Richner in Tema Libero il 19 Febbraio 2023, 1:09
Ho scoperto che e' morto da poco un vecchio amico. Bert Richner, Fotografo di vela. Lo si incontrava sempre in banchina, con il suo furgone ed il gommoncino con cui usciva qualsiasi tempo ci fosse.
Lo trovavamo sempre alla boa di lasco , quella dove succedono i casini.. Indimenticabili le sue fotografie..
Posseggo gia' una nutrita collezione di lastre fotografiche. Sono scatti negativi del periodo 1890-1920. L'altro giorno rovistando nella cantina di una vecchia casa di famiglia, e' venuta fuori una vecchia latta con dentro una fotocamera a soffietto (senza obiettivo) piu' o meno della stessa epoca.
Il problema e' che le parti in metallo sono arrugginite.. le parti in legno sono tarlate, le parti in cuoio sono marcite ed ammuffite.
Il tutto sembra stato passato sotto ad una schiacciasassi (e forse e' successo davvero)
Ora.. a me e' venuta voglia di rimetterla in sesto e farci qualche foto. Obiettivi recenti per il banco ottico ne ho, poi magari col tempo ne cerco uno coevo...
Stavo pensando di scattare anche qualche foto durante il lavoro... Fare una sorta di libro fotografico del restauro. Secondo voi, vale la pena?..
In famiglia cominciano a prendermi per scemo, sono sicuro che stanno pensando di farmi interdire.
vabbe'ci son ricascato....TRIOPLAN come se piovesse.... in Obiettivi il 29 Dicembre 2022, 16:12
Mi fiammeggiavano dei soldi in tasca..(pochi per fortuna). Ho scritto al mio amico ,spacciatore di lenti polacco (Widlak), che mi ha proposto un trioplan di un russo. Francamente troppo caro, considerato anche la trafila complicata da fare oggi per importare dalla russia.
Pero' a quel punto la scimmia urlava... ed ho comprato un trioplan 50, che assolutamente non mi serve
Ci giochero' un po (quando arrivera') e poi vi dico...
Universal Declaration of Cyborg Rights Recital 0.1 The “recognition of the inherent dignity and of the equal and inalienable rights of all members of the human family is the foundation of freedom, justice and peace in the world” as proclaimed in The Universal Declaration of Human Rights,
Recital 0.2 Human beings in the digital age use digital technologies to extend their minds and thereby their selves,
Recital 0.3 The relationship of a human being to digital technology is that of an organism to its organs,
Recital 0.4 The digital organs of a human being can reside both within (implants) and without (explants) their biological borders,
Therefore, we recognise that,
Article 1 Human beings in the digital age are cyborgs; sharded beings.
Article 2 The boundaries of human beings in the digital age extend beyond their biological boundaries to encompass the greater boundary of their cyborg selves and include the digital organs by which they extend themselves.
Article 3 The articles of The Universal Declaration of Human Rights apply to the definition of human beings in the digital age as defined within this Universal Declaration of Cyborg Rights and protect the integrity and dignity of the cyborg self.