|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Blog il 03 Febbraio 2024, 9:35 si arriva da qui... www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4685125 Sta per arrivarmi il pacco fuji... che contiene due medioformato cadute in mare e spacciate come "riparazione non conveniente" Prima di dedicarmi ai pesi massimi pero' vorrei finire il supercorredino micro4/3 da infilare nel cruscotto dell'auto e nello zaino da passeggiata. Quindi si continua con le piccole oly . per documentazione.. una delle donatrici sacrificata e cannibalizzata per il trapianto di schede.. ![]() Riporto sotto l'ultimo messaggio del vecchio 3d 109 commenti, 4444 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Gennaio 2024, 21:15 oggi pomeriggio, chiacchierando, si e' finiti a discutere sul fantastico nokton... Ora, senza voler nulla togliere alla qualita' dell'obiettivo reale. Mi punge vaghezza di provare a riprodurre in AI alcune caratteristiche tipiche del vetro. Ho immaginato una passeggiata tardopomeridiana con una modella un po' infreddolita. Il luogo prescelto e' il centro di Torino. Per il momento ho dato un occhiata alle foto in galleria del nokton (io non ne posseggo una copia) per cercare di capire le qualita' ed i difetti (pochi). Poi ho cercato di cominciare a riprodurre le caratteristiche in AI. Ecco i primi due /tre scatti. Critiche e giudizi feroci al lavoro fatto sono, come sempre ben accetti. 12 commenti, 429 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 31 Dicembre 2023, 13:19 Si riparte da qui... Per favore evitiamo ulteriori scaramucce. 9 commenti, 813 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Dicembre 2023, 10:15 50 commenti, 2462 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 26 Dicembre 2023, 15:13 ![]() 2 commenti, 354 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Dicembre 2023, 11:54 Come da titolo... ![]() Ieri passando dal rivenditore di fiducia ho trovato un: Affarone imperdibile...!!!!!! una scatola piena di fotocamere 4/3 tutte senza batteria, tutte senza obiettivi, tutte senza caricabatteria!. Vendute pero' a peso... c'e' di tutto dalle Pen alle e-m 5 , e-m 10, U 9000 etc.. etc.. Tutto al buio.. materiale anche tenuto bene (apparentemente). Ma tutto acquistato alla cieca (con fattura, quindi certamente di provenienza lecita). Senza sapere se c'e' qualcosa di funzionante. Sospetto che di realmente funzionante non ce ne sia nessuna... Neppure una, per caso.. Anche se alcune sembrano davvero uscite dalla scatola ieri. Probabilmente son state comprate dieci anni fa, regalate, messe li e poi dopo dieci anni, bloccate dall'inutilizzo, portate al commerciante che prontamente ha rivenduto obiettivi, accessori e scatole su ebay e gettato i corpi. Il rigattiere che abita in me non ha resistito. Mi son detto... e che ci vorra' mai? al massimo smonto e rimonto!.. da tre ne faccio una... e provo questo micro43 che non ho mai provato a fondo. Ecco.. so cosa state pensando... ![]() ![]() Gia solo di batterie e caricabatterie c'e' una fortuna da spendere... In piu' non ho neppure UN OBIETTIVO!!!!! Fatemi interdire.. abbattetemi.. che se in famiglia trovano lo scatolone, lo fanno loro... ![]() P.s. c'e' anche uno scatolone pieno di fuji (questo pero' piu caro) l'ho gia fermato dicendo che se riesco a far funzionare almeno una olympus... di tutte quelle che ho raccattato, tento il colpo con le fuji... 224 commenti, 20504 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 27 Ottobre 2023, 19:55 Sto continuando.. con i miei test. grazie a chi vorra' intervenire 219 commenti, 6400 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 20 Ottobre 2023, 20:52 Sto lavorando su un progetto. Ho creato una modella digitale, con determinate caratteristiche piuttosto ben marcate. in pratica una HumanDroids. La ho inserita in un ambiente reale (sono scorci veri di un lago reale) e l'ho messa in posa ed illuminata. Questi sono alcuni dei risultati. Non sono in ordine ma in sequenza casuale. Siccome ogni scarrafone... ![]() Mi aiutate? che ne pensate? sotto metto qualche foto di una ipotetica serata passata a girare per i locali del porto e a fotografare la modella virtuale. grazie a chi vuole contribuire... P.S. la modella ha subito una evoluzione nel corso del lavoro... per questo si possono notare alcune differenze nel viso. 224 commenti, 4874 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Ottobre 2023, 8:57 prima o poi doveva arrivare shop.fjorden.co/en-eu/products/fjorden-pro?tw_source=fb&tw_adid=238578 65 commenti, 1942 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Settembre 2023, 0:52 Vorrei comprare topaz AI.. adesso chiedono 150 dollari.. poco piu di cento venti euro. Qualcuno lo usa? Vale davvero la pena?. Il prezzo non e' molto, ma il tempo per usarlo e capire che non va costa caro. Non vorrei buttare tempo. 56 commenti, 5904 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Agosto 2023, 11:16 Bene, ho trovato un buon posto. Senza inquinamento luminoso, con le montagne attorno e un bel campanile di mntagna. Mi e' venuta l'idea di fotografare la via lattea. Ma sono totalmente digiuno in materia. Cioe'.. di foto alle stelle ne ho fatte tante. Foto piu' o meno riuscite anche con un cellulare. Ma tutte fatte piu' che altro per sfizio. perche' ero li e stavo giocando con la fotocamera. Vorrei pero' cercare di usare al meglio le trappole che ho, per ottenere una (o piu') BUONA foto della via lattea da mettere in archivio ed usare per lavoro. Attrezzatura che avrei destinato all'uso... Canon 5ds canon 16-35 2.8 L o, in alternativa, zeiss 50 1,4. Il tutto pilotato in remoto dal portatile con il solito EOS Utility. Come supporto ho solo il classico manfrotto 055 che e' davvero stabile. Il 720 carbonio, seppur piu' leggero e dotato di testa a pistola, lo lascerei a casa perche ho visto che "sente il vento" ![]() Come software, per cominciare userei sequator. O qualcosa di meglio se me lo suggerite. Che ne dite? 3 commenti, 335 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Agosto 2023, 10:28 Mi ritrovo alcuni vecchi obiettivi che vorrei riesumare ed utilizzare sul serio. Complice il periodo vacanziero ed un po' di tempo libero dovuto ai postumi di un bruttissimo incidente un anno fa, posso spendere qualche ora per cercare di trovare un utilizzo ad alcuni obiettivi che ho. Data per certa la scarsa qualita' degli stessi, mi piacerebbe provare a tirarne fuori comunque qualcosa. L'idea e' di partire con un obiettivo ed utilizzarlo in un campo specifico cercando di spremerne al massimo le potenzialita' (sopratutto con un lavoro a tavolino di post). Per esempio.. sto facendo prove con un vecchio ADMIRAL 300 con su un moltiplicatore per 3x1 Vivitar MC. Il tutto montato su una 5Ds. Ho cominciato qualche giorno fa scattando foto d'azione. A parte l'ovvia difficolta' per focheggiare senza nessun ausilio elettronico, cio' che mi interessa e' sopratutto verificare se e' possibile migliorare uno scatto di questo set. Qui due scatti di assaggio.. 28 commenti, 1611 visite - Leggi/Rispondi | 15362 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Salt ha ricevuto 84006 visite, 0 mi piace Occupazione: pensavo di essere acquerugiola ed invece sono grandine veloce. Registrato su JuzaPhoto il 10 Novembre 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me