|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Agosto 2018, 18:05 Ultimamente sto lavorando molto in studio fotografando legno e vetro soffiato. Ho un problemino che non riesco a risolvere e magari potete darmi una mano. Nelle fotografie ho sempre troppa polvere sugli oggetti/superfici lucide. Aspiro tutto bene, uso uno spray antistatico. A volte per coprire i difetti del vetro uso una vernice trasparente lucidissima. Come ti giri per cambiare pannelli o posizionare le luci… ecco che trovi la polvere. Alla fine si toglie.. un po' di post e va via.. ma e' tempo perso. Avete qualche trucco? grazie.. 6 commenti, 339 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 26 Agosto 2018, 11:27 Me ne vado un pomeriggio e inzeppate il 3d sul terrapiattismo. Lo riapro io. ![]() ![]() Felix, trovo affascinante l'idea del terrapiattismo. Non perche' la creda possibile (ho sperimentato fin troppo bene la rotondita' della terra). Mi incuriosisce invece la logica e la spiegazione di come "potrebbe essere" una terra piatta. Alla fine ho letto quasi tutto Asimov e mi ha divertito. Non e' stato tempo perso. Ora pero' ti pregherei di dare qualche dato o qualche informazione in piu' sul tuo punto di vista. Che comunque trovo interessante. 144 commenti, 4748 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 21 Agosto 2018, 19:09 Queste (brevissime) vacanze son ormai finite. Orfano della A6000 che avrei tento voluto provare a fondo, son stato costretto ad andare in giro per l'alta montagna con 1Ds e obiettivi… Sto tentando di fotografare farfalle in volo, e visto che in alta montagna ad agosto se ne trovano molte, ho fatto qualche scatto. Non avevo a disposizione l'attrezzatura solita… ho dovuto accontentarmi di quello che riuscivo a portarmi dietro.. Cioe' la 1Ds ed il bianchino… che in queste situazioni mostra la corda. Insomma non sono tanto sicuro della direzione intrapresa. Cioe' la fotografia di una farfalla in volo ha un senso?.. che ne pensate? Alcune fotografie qui… www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2886579&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2886587&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2886586&l=it 2 commenti, 175 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 12 Agosto 2018, 11:41 ![]() come temevo… Ho resistito fino all'ultimo. Ho combattuto con i denti e le unghie… alla fine l'ho data via…. O meglio , mi e' stata sottratta e non la vedro' piu' ![]() Insomma, cominciavo a divertirmi e ad abituarmi alle scomodita'. Vabbe' che faccio? ne compro un'altra uguale? compro un'alternativa? 17 commenti, 629 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Luglio 2018, 18:55 Oggi ero ad un concorso di dressage e mi son portato la piccola sony per provare a fare qualche scatto. Sto imparando a conoscerla e l'impressione e' che i preset siano davvero potenti. …. fin che fai quello che vuole la fotocamera… Quando cominci a fare quello che vuoi tu i preset diventano un'ostacolo non da poco. Pero' son stato fulminato sulla via di Damasco… Vista la potenza e la versatilita' del processore montato a bordo… SAREBBE POSSIBILE INTERVENIRE PROGRAMMANDO DEI PRESET personali? Esiste documentazione? esistono strumenti? Io programmo quasi tutti i microcontrollori esistenti in commercio ed ho diversi sistemi di sviluppo in grado di gestire applicazioni piuttosto complesse. c'e' materiale in giro su cui lavorare? 8 commenti, 573 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 15 Luglio 2018, 16:48 Sto continuando con le mie prove preliminari. Ho scattato una etichetta in lamina dorata lucidissima. Normalmente le lamine metalliche termoimpresse non danno nessun problema. In questo caso il risultato e' stato pessimo. Colpa mia senz'altro. www.juzaphoto.com/hr.php?t=2850889&r=28930&l=it Pareri? P.S. la post e' stata molto frettolosa su ritagli e raddrizzamenti vari… l'obiettivo non e' proprio l'ideale per mantenere le geometrie.. per il momentomi interessa riprodurre il metallo bene 21 commenti, 1480 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Luglio 2018, 8:36 Proseguendo dal 3d sulla compatta facile da portare in giro (non e' ancora chiuso ma lo sara' a breve). www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2825994&show=1 Ho acquistato una A6000 per affiancare/sostituire la 1ds quando giro leggero. Mi sto rendendo conto che dovrei cercare un flash piccolo e potente ed un trigger per remotarlo. Suggerimenti? 29 commenti, 1337 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Giugno 2018, 12:58 Come da titolo. Sto demolendo i vecchi corpi 1ds, che porto spesso con me in viaggio. Faccio troppi km tra auto e aerei e vedo che l'usura dovuta agli sballottamenti comincia a notarsi. Meditavo di prendere una compatta da portare in giro quando viaggio. senza avere sempre dietro un'ammiraglia con fisso montato. Spendere il giusto per qualcosa che funzioni. Per intenderci… ho una vecchia canon G10 che funziona benissimo, ma non e' sufficiente. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_powershot_g10 Tra un po' e' il mio compleanno… insomma… avete capito… passata la festa gabbato lu santo... ![]() 223 commenti, 10407 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 17 Giugno 2018, 20:32 Come da titolo. Ho trovato una colonia di pipistrelli (circa una ventina) che bivaccano all'interno di una stretta fessura dietro l'ante di una persiana. Vorrei fotografarli senza pero' disturbarli. Sono animali utili e non vorrei che decidessero di andarsene. Suggerimenti? Luce disponibile pochissima, distanza minima raggiungibile 2 mt. La fessura e' profonda e larga al massimo 5 cm. Ho provato con il 70-200 e il risultato e' stato penoso. A f4 ho dovuto tirare gli iso. grazie.. 4 commenti, 469 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Maggio 2018, 18:28 Ho un vecchio beta rev3 e sto facendo lunghe escursioni fuoristrada nel tempo libero. La moto e' davvero scarna e vorrei trovare una fotocamera economica ROBUSTISSIMA e leggera da portare nel piccolissimo marsupio legato alle forcelle. Una compatta sarebbe il massimo. Soldi come al solito non fiammeggiano in tasca ma, insomma, se c'e' da spendere qualcosa lo spendo. Pareri? 6 commenti, 517 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 19 Marzo 2018, 0:19 Mi succede un fatto strano con lo Zeiss 50 1,4. Le bolle non vengono circolari neppure a tutta apertura. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2718574&l=it qui un esempio con uno scatto singolo di prova. Zeiss 50 tutta apertura (f 1.4) 100 iso fuoco manuale. Con altri obiettivi invece le bolle vengono belle tonde. qualcuno sa dirmi perche'? grazie.. 10 commenti, 356 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Marzo 2018, 13:39 Dovrei fare un regalo. Sto pensando ad una fotocamera. Ho visto Sigma Dp e sigma SD.. Che ne pensate?. Quale e' meglio? EDIT: scusate sono stato interrotto integro con un po' piu' di informazioni. Dovrei fare un regalo "importante" ad un fotografo che ha gia' full frame Canon e diversi obiettivi/flash etc... Ultimamente gioca un poco con vecchi obiettivi, ma solo per sfizio. Pensavo di prendere una fotocamera piccola (non troppo cara se possibile) ma molto alta come prestazioni. Mi son incuriosito per queste sigma, che non ho mai preso in mano. Sarei orientato sulla dP quattro con il grandangolo. pero' ho visto anche la SD. Sembrano piuttosto interessanti entrambe. 22 commenti, 1557 visite - Leggi/Rispondi | 15362 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Salt ha ricevuto 83997 visite, 0 mi piace Occupazione: pensavo di essere acquerugiola ed invece sono grandine veloce. Registrato su JuzaPhoto il 10 Novembre 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me