RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Teo92
www.juzaphoto.com/p/Teo92



avatarFlash Sunpack
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Agosto 2013, 12:06


Buongiorno,

ho comprato in un mercatino dell' usato un Flash Sunpack Power Zoom AF4000, un po' datato, ma giusto per provare. Sul flash c' era un adesivo con scritto che era solo per nikon, ma l' ho provato sulla canon 550d e funziona. Mi sono informato e non è tra i flash "old style" che possono rovinare le macchine attuali. Sono riuscito a trovare in rete anche il libretto delle istruzioni, ma leggendole vedo che alcune cose o non funzionano o non sono capace di farle funzionare (forse più la seconda).

per esempio, tale flash è dotato di una luce per la messa a fuoco, ma in pieno buio non funziona e la macchina non mette a fuoco.

inoltre, la macchina riconosce che c' è un flash esterno, il lampo parte, ma se vado sul menù del flash nella fotocamera, mi dice che non è supportato: è per via del nikon mount? ma allora perchè il lampo parte?

ultima cosa: ho messo il flash in modalità ttl, e in teoria dovrebbe calcolare da solo il tempo da utilizzare per lo scatto, ma ciò non avviene.

qualcuno potrebbe aiutarmi?

grazie in anticipo,

Matteo


3 commenti, 569 visite - Leggi/Rispondi


avatarFlare nelle fotografie?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 17 Febbraio 2013, 18:06


la domanda sicuramente farà storcere il naso a tutti.

come faccio a far apparire il flare nelle foto?

nella fotografia timelapse il flare è una ciliegina sulla torta: vedere il flare che piano piano si muove nel video è direi quasi spettacolare.

ho provato a puntare la macchina verso il sole, tenere il sole nell' inquadratura, ma proprio il flare non appare

le opzioni sono due: ho 3 obiettivi fantastici (canon 10-22, 18-135, 70-300L) oppure non sono capace io

qualcuno mi puà illuminare?

grazie in anticipo


8 commenti, 1538 visite - Leggi/Rispondi


avatarFunzione per risolvere 300 immagini hdr
in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Novembre 2012, 20:16


Ho scattato 100 foto in rapida successione (per un timelapse) con la funzione hdr di magic lantern

il problema è che ora dovrei elaborarle tutte e 300. non c' è una funzione batch che detto alle prime 3 cosa fare, fa tutto in automatico?

a disposizione ho il software canon, photoshop cs5 e lightroom 3.5

grazie in anticipo per l' aiuto

Matteo


1 commenti, 531 visite - Leggi/Rispondi


avatar2 domande: 1) battery grip 2) filtri
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Ottobre 2012, 15:37


Iniziamo dalla 1

avrei intenzione di comprare un battery grip per la canon 550d. ho sentito parlare molto bene dei meike, ma online trovo prezzi completamente diversi: si parte da questo

www.giordanoinnovations.com/catalogo.html?page=shop.product_details&fl

per arrivare a questo

www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?art=VL943

la domanda è: sono lo stesso modello?? la differenza di prezzo è quasi il doppio!


seconda domanda:

sono andato in un negozio di fotografia a milano chiedendo per i filtri a lastrina, e mi è stato detto che per i cokin devo aspettare dai 5 agli 8 MESI perchè è appena stata comprata da kenko e stanno facendo test su nuovi modelli, che saranno commercializzati tra 5-8 mesi. quelli che trovo sui vari store online sono quelli vecchi o già quelli nuovi? vale la pena aspettare quelli nuovi?

grazie!! :D


5 commenti, 677 visite - Leggi/Rispondi


avatarMi servirebbe una mano, di nuovo
in Tecnica, Composizione e altri temi il 25 Agosto 2012, 17:44


Salve a tutti, vorrei chiedervi una mano per una post produzione di questa immagine

www.flickr.com/photos/77385140@N04/7857362614/

i difetti (secondo me) sono 2:
- essendo fatta attraverso un vetro, in alto a destra si nota il riflesso
- la dominante gialla causata dalla luce gialla nella parte a destra

la prima non mi interessa tanto, ma la secondo mi disturba un po'. ho provato con photoshop a selezionare la parte gialla e a desaturarla un po', ma naturalmente mi desatura anche tutti gli altri colori e rimane grigia.

qualcuno ha qualche altra idea?

grazie in anticipo

teo MrGreen

(ho caricato il raw su dropbox, il link non so se è giusto www.dropbox.com/home/Photos/Polonia)


11 commenti, 748 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsigli su Hyperlapse
in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Luglio 2012, 0:03


Buonasera a tutti. ho usato il tasto "ricerca" ma sembra che sia il primo a parlarne su questo forum

volevo qualche consiglio su questa tecnica, in particolare di quanti gradi ruotare il cavalletto ad ogni scatto e di quanti metri/centimetri spostarsi.

vorrei provare a fare un hyperlaspe in piazza duomo a milano, partendo dall' angolo in fondo a destra, passando a sinistra della statua per poi arrivare fino all' entrata della galleria. intanto però vorrei anche girare la fotocamera, magari per inquadrare sia a destra che a sinistra, ma non so davvero di quanti gradi ruotarla nè di quanto spostarmi fisicamente

se qualcuno ha qualche consiglio da darmi, gliene sarei davvero grato

grazie, teo


13 commenti, 4602 visite - Leggi/Rispondi


avatarEliminare luce indesiderata
in Tecnica, Composizione e altri temi il 01 Luglio 2012, 17:59


Salve, avevo bisogno di una mano ed un consiglio per "photoshoppare" una foto

www.flickr.com/photos/77385140@N04/7479837532/

il problema è la luce intensa sul parabrezza della macchina. è possibile in qualche modo toglierla e recuperare la trasparenza oppure devo per forza lasciarla così?

grazie mille per i consigli

(p.s: sono alle primissime armi con photoshop, quindi abbiate pazienza MrGreen)


9 commenti, 1456 visite - Leggi/Rispondi


avatarOttenere il meglio dalla 550d
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Maggio 2012, 10:12


buongiorno a tutti! ho da quasi 2 anni la 550d, che consideravo un' ottima macchina finchè mi serviva per fare qualche foto qua e là (tipo vacanze feste tra amici eccetera). da un po' ho iniziato a fare qualcosa di un po' più serio, del tipo paesaggi, foto notturne, timelapse e sono sorti i primi problemi.

vi riporto una foto fatta l' altro ieri
www.flickr.com/photos/77385140@N04/7225720680/sizes/k/in/photostream/

unione di 4 foto verticali.
dati exif: 20 sec, f/4.5, canon 10-22, iso 200

mi aspettavo una foto abbastanza decente, ma come potete notare (a parte la location e il disturbo dell' inquinamento luminoso) è sfocata, quasi mossa, e ha un rumore indecente.

naturalmente, scattata su treppiede ben saldo a terra, con delay di 10 sec, gli iso sono bassissimi, la messa a fuoco è stata fatta in automatico (c' era abbastanza luce) e poi controllata in live view per vedere se era giusta.

ora mi chiedo: è così di natura, che anche a bassissimi iso dà risultati bassini, o sono io che proprio devo cambiare mestiere?

cheers


32 commenti, 6363 visite - Leggi/Rispondi


avatarUn po' di teoria: filtri ND (+consiglio)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Maggio 2012, 21:29


Salve a tutti!

Ebbene sì, avrei bisogno di qualche conferma sulle minime nozioni "teoriche" sui filtri ND

Per esempio: un ND4 diminuisce di 2 stop (4=2^2). 2 stop vale a dire che mi permette di passare da, per esempio, f/2.8 a f/5.6, giusto?
(visto che la f aumenta come le radici di 2*x*sqrt(2) con x=2,4,6 ecc)

stessa cosa un ND8: 8=2^3 => 3 stop di diminuzione, passaggio da f/2.8 a f/8.0

quindi per poter passare da f/2.8 a f/11 dovrei avere almeno un ND16

(c' è qualcuno che dice che la massima nitidezza di solito si raggiunge con f/11, è vero?????)

veniamo ora al consiglio:

ho addocchiato questo filtro:

FILTRO KENKO PRO1 DIG. PRO-ND8 K2 77 MM

77MM perchè vorrei metterlo sul Canon 10-22 accoppiato alla 550d

secondo voi è un buon filtro? non vorrei portare a casa un vetraccio per poi non usarlo.

se avete qualche altro suggerimento ben vengano!
qualche restrizione: ho letto che esistono i filtri a lastra e sinceramente non mi ispirano, preferisco i classici "avvitatori"

prezzo (maledetto prezzo!!!): intorno ai 100 euro (se no i miei mi dicono che spendo troppo per un pezzo di vetro!)

naturalmente, che vada bene per il 10-22

ultimissima cosa (lo so, mi sto dilungando troppo): secondo voi gli ND graduali (quelli che si possono regolare) sono validi?

grazie mille

Matteo


40 commenti, 34093 visite - Leggi/Rispondi


avatarGrandangolo a focale fissa: quale?
in Obiettivi il 24 Aprile 2012, 23:22


Salve a tutti, seguo già da un po' il forum, ma ho deciso di iscrivermi solo ora per porvi questa domanda:

Vorrei comprare un grandangolo a focale fissa, pricipalmente per foto al chiuso e di notte (per lo più a stelle o cielo in generale). Ho una Canon 550D, con 10-22, 18-135 e 70-300. Non vorrei spendere più di 450-500 euro, e per quella cifra questi sono quelli che ho trovato:

Canon EF 20mm F/2,8 USM= 425 euro
Canon 24mm f/2,8= 370 euro
Canon EF 28mm f/1,8 USM= 450 euro
Canon 35mm f/2.0= 300 euro
od eventualmente il
Sigma 30mm f/ 1.4 HSM= 430 euro

Sinceramente lo vorrei con il motore ultrasonico, anche perché lo considero un "must"

Totalmente al contrario ho visto anche il Samyang 14mm f/2.8, tutto manuale ma dicono abbia una nitidezza da fare invidia al tanto decantato nikkor 14-24.

A questo punto, secondo voi quale sarebbe il più adatto? Sinceramente il samyang mi ispira molto, ho visto delle buone recensioni in giro. Mi spaventa solo il fatto che e' tutto manuale, ma penso che ci si faccia l' abitudine. Inoltre, sono abbastanza "spaventato" dal fatto che quelli alla mia portata partono da 20mm, quindi 32mm per aps-c, che quindi non e' più tanto un grandangolo!

Sono totalmente nelle vostre mani...

Grazie mille in anticipo, Matteo



18 commenti, 20103 visite - Leggi/Rispondi





112 messaggi, 62 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Teo92 ha ricevuto 25986 visite, 220 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 24 Aprile 2012

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me