RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Kam971
www.juzaphoto.com/p/Kam971



avatarRigenerare Batterie lp-e4
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Settembre 2018, 20:24


Avevo inserito questo post in una vecchia discussione, ma credo che forse può essere più interessante renderlo maggiormente visibile.
Non è una procedura semplicissima per chi non ha una discreta manualità ed è pratico con l'uso del saldatore, ma si può fare.

La parte più complicata è "l'apertura" dello chassis della batteria, che si finisce per rovinare un pochino, ma senza poi alterarne in alcun modo la funzione e la stabilità. Poi per carità, si può anche rompere, ma provare su una batteria che ormai non fa più il suo lavoro è un rischio relativo.

Le LP-E4 sono composte da 3 batterie 18650 3,7V. Questa tipologia di batterie si trovano a prezzi variabili, ma quelle di buona qualità si possono acquistare a circa 5 euro. In sostanza si può "rigenerare" la batteria originale con altri elementi interni migliorandone addirittura la capacità (mantenendo la qualità) con un'oretta di lavoro e 15 euro di spesa.

Le batterie che ho trovato all'interno della LP-E4 non sono riuscito ad identificarle, anche se sembrano delle Sanyo ma posso solo supporlo dal colore del wrap e dall'isolatore sul positivo. Si possono tranquillamente sostituire con elementi Sony, LG o anche Sanyo. Su nkon.nl ne trovate quante ne volete a prezzi più che buoni.

Di seguito il video da cui ho preso spunto.




Io l'ho fatto, devo dire che il risultato al momento è eccellente. Ho utilizzato delle Sony VTC6 18650 da 3000mah.

Aggiungo che spesso ho letto che i sistemi di aggancio delle batterie compatibili non sono il massimo, nel video potete vedere che detto sistema è completamente smontabile, per cui se avete una batteria originale esaurita e non siete soddisfatti della compatibile, potete sostituire il meccanismo.

Occhio, le batterie al Litio possono esplodere se messe in corto o sottoposte a calore eccessivo, per cui fate attenzione e sappiate che operate a vostro rischio e pericolo. Dal canto mio non posso assumermi responsabilità per danneggiamenti di qualsiasi genere a voi stessi o alle vostre fotocamere.;-)






3 commenti, 987 visite - Leggi/Rispondi





53 anni, prov. Roma, 48 messaggi, 28 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Kam971 ha ricevuto 14351 visite, 101 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 24 Luglio 2011

AMICI (5/100)
Pallotta Luigi
Gennaro
Maurizio 53
Enrico
Maurizio Baldari



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me