M1 mark 2 con Olympus 8mm fisheye - Sviluppo con Olympus viewer 3 e correzione obiettivo in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Novembre 2018, 21:33 Salve a tutti, sono un felice possessore di m1 mark 2 e dell'8mm fisheye Olympus. Da qualche versione firmware, la m1 mark 2 può correggere “in camera” la distorsione della lente e nel file .orf memorizzare questi dati. Con il programma olympus è possibile riapplicare la stessa correzione al raw, ottenendo un file che può subire ulteriori sviluppi.
Qui nasce il mio problema: il programma olympus ha una gestione dell'apertura delle luci e delle ombre non particolarmente brillante e se applico solo la correzione dell'obiettivo in olympus viewer e esporto in formato tiff 16,per utilizzarlo con altri software, il recupero delle luci e ombre è penoso. Se invece sviluppo con altri software e poi importo in olympus la correzione obiettivo non è più possibile...
Mi rendo conto che sia un problema molto specifico ma qualcuno di voi sa darmi qualche consiglio su come risolverlo? Esiste un software che non sia olympus viewer che riesce a leggere i dati di correzione della lente direttamente dal file orf ?
Grazie
0 commenti, 353 visite - Leggi/Rispondi