RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Elanus
www.juzaphoto.com/p/Elanus



avatarCanon r5... é permesso?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Aprile 2022, 16:29


Ho letto che alcune operazioni possibili con le reflex, dovrebbero essere assolutamente
evitate con le mirrorless. Per esempio cambiare l'obiettivo a macchina accesa.
Qualcuno sa spiegarmi il motivo? E' per via dello stabilizzatore? Ma accendere la macchina senza lente o con montato soltanto l'adattatore EF-RF non é un problema, giusto? (Per esempio per dare un'occhiata alle foto scattate) ;-)

E cambiare scheda a macchina accesa?

Scusate la domanda, non ho mai utilizzato una mirrorless fino ad ora Sorry

Grazie


47 commenti, 2173 visite - Leggi/Rispondi




avatarLa Canon EOS R1 (ammiraglia RF) arriverà nel 2021 parte II
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Settembre 2020, 15:28


Continua da www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3722584


Non ho letto tutte le 16 pagine del primo topic, ma mi interesserebbe molto conoscere le vostre considerazioni sui motivi che giustificherebbero la produzione di tale macchina.
Cosa potrebbe offrirci dopo la R5, a parte un prezzo più elevato? MrGreen


31 commenti, 1850 visite - Leggi/Rispondi


avatarAF Canon 5dIV con i Supertele
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Gennaio 2017, 23:28


Ciao a tutti

Per caso qualcuno ha già testato la nuova 5d4 con i supertele + moltiplicatori di focale 1,4x e 2x?
Con la 5d3 e il 600mm duplicato avevo l'80% delle foto nitide, con la 5d4 forse 20-30% Triste
Ho già portato la macchina dal tecnico per controllare l'AF, ma non é migliorato nulla.
Pensate che il problema possa aver a che fare con la risoluzione dei files molto più alta?

Spero di ricevere qualche parere in merito.


29 commenti, 1781 visite - Leggi/Rispondi


avatar5d IV: Back- / Front-focus
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Dicembre 2016, 13:18


Ciao a tutti.
Sulla 5d IV ne sono state già dette di cotte e di crude.
Ho ricevuto la mia due settimane fà e questo weekend ho avuto la prima possibilità di testare il prodotto.
La prima cosa che faccio quando compero una nuova macchina, é la microregolazione AF (con l'aiuto del SpyderLenscal spyder.datacolor.com/de/portfolio-view/spyderlenscal/ ).

L'abbinata 600mm + duplicatore di focale mi interessa in particolar modo (tra l'altro ho comperato questo modello proprio perché permette di utilzzare più punti AF anche con f/8.0)!
Dai test é risultato che i punti AF ai margini mettono a fuoco più avanti del punto centrale (Frontfocus).
Visto che la microregolazione della macchina influisce tutti i punti contemporaneamente e non individualmente, non posso rimediare con questa funzione. Confuso

Se non mi sbaglio, qualcuno si é già trovato confrontato con questa problematica.
Pensate che un futuro Firmware possa risolvere una situazione del genere? (Perché non credo che un tecnico lo sappia fare, sono abituati - almeno qui da noi - ad occuparsi di lunghezze focali molto più moderate...)

Grazie!

P.S: non credo che il problema stia nel Teleobiettivo, che uso da anni con diverse macchine e mi ha sempre regalato grosse soddisfazioni (anche abbinato al duplicatore)


5 commenti, 582 visite - Leggi/Rispondi


avatar5ds II nel 2017
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Ottobre 2016, 11:14


Ciao a tutti

Forse qualcuno l'ha già fatto notare:
www.canonrumors.com/updates-to-eos-5ds-5ds-r-coming-in-2017-cr1/

Se uscisse davvero, chi comprerebbe ancora la 5dIV? Che ne pensate?
Dicono pure che la nuova 5ds avrebbe caratteristiche simili alla 5dIV...


107 commenti, 5418 visite - Leggi/Rispondi


avatar5div... un mese dopo
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Settembre 2016, 10:38


Ciao a tutti

Sono uno dei tanti che hanno aspettato la nuova 5DIV per lungo tempo, ma che per questioni finanziarie non può permettersi di comperarla «ad occhi chiusi» senza conoscerne i pregi/ difetti.
Ormai sono passate alcune settimane da quando il prodotto é stato lanciato sul mercato, ma le opinioni dei fortunati (o sfortunati?) possessori divergono tantissimo.
Le uniche 2 recensioni qui su juzaphoto mi sembrano molto negative (un utente si é addirittura sbarazzato subito della macchina!), tuttavia il prodotto riceve nota 9,1 Eeeek!!!
Ma chi ci capisce ancora qualcosa???
Io ho una 5DIII e passerei alla IV soprattutto per i punti AF selezionabili anche a f/8 e per la possibilità maggiore di croppare (grazie ai 30MP).



1 commenti, 358 visite - Leggi/Rispondi


avatarNumero di scatti 5diii
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Febbraio 2016, 15:44


Ciao a tutti

Sto per fare un viaggio fotografico importante e mi sono reso conto di recente che la mia 5DIII ha già raggiunto i 135'000 scatti.
Se non mi sbaglio Canon dà a questo modello circa 150'000 scatti.
Non credo che al 150'001esimo scatto la macchina si autodistrugga Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!! MrGreen
Qualcuno saprebbe dirmi per esperienza quanto siano indicativi e precisi questi dati?
Chiaramente ho anche un secondo corpo macchina, ma si tratta di un prodotto che a mio avviso non può competere con la 5DIII e che preferirei lasciare in valigia. ;-)

(Visto che alcune fonti parlano pure della probabile comparsa della 5DIV ancora nel 2016, vorrei anche evitare di comperarmi una 5DIII solo per questo viaggio)

Spero in qualche opinione / consiglio e ringrazio sin d'ora


9 commenti, 548 visite - Leggi/Rispondi


avatarIl futuro delle schede di memoria?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Dicembre 2015, 9:39


Ciao a tutti!
da anni utilizzo le CompactFlash per il semplice motivo che mi danno un'impressione di maggiore affidabilità (che non saprei nemmeno argomentare Sorry).
Osservando lo sviluppo delle fotocamere, ho l'impressione che le SD stiano lentamente sostituendo le CF... e visto che nel frattempo di CF ne ho parecchie, la cosa mi preoccupa un pochino ;-)

Voi quali schede di memoria preferite e per quali motivi?
E come vedete il futuro di questi prodotti?


48 commenti, 2656 visite - Leggi/Rispondi


avatarcanon 16-35: vecchio o nuovo?
in Obiettivi il 11 Settembre 2015, 9:16


Ciao a tutti!

Vorrei iniziare a fotografare paesaggi e ho lanciato un'occhiata sul Canon 16-35.
Un collega dice di aver visto dei test (secondo lui assolutamente seri) che ai bordi delle immagini dimostrano una superiorità di nitidezza del vecchio modello rispetto al nuovo, cosa che sinceramente mi lascia molto perplesso (in quanto canon con la nuova generazione di obiettivi ha sempre portato grossi miglioramenti).
Qualcuno saprebbe dirmi qualcosa in merito?
Anche qui sotto le recensioni il vecchio modello si é beccato un voto migliore Eeeek!!!

Che mi consigliate?

Grazie!


0 commenti, 125 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale Filtro ND?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Settembre 2015, 9:34


Ciao a tutti,

Sto pensando di comperare un filtro ND per sfumati dell'acqua (onde, cascate, ecc) e non so per quanti stop debba essere.
Ho letto che con filtri da 10 stop occorre applicare il filtro dopo la messa a fuoco (per la scarsa luce a disposizione), il che mi sembra uno svantaggio (perché ogni volta rischio di sregolare la messa a fuoco appena effettuata).
Che mi sapreste dire in merito?
E ci sono modelli più interessanti in punto qualità?

Grazie!


3 commenti, 220 visite - Leggi/Rispondi


avatarCosa é cambiato?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Agosto 2015, 15:06


Ciao a tutti!
Ultimamente ho lanciato uno sguardo su vecchi libri di caccia fotografica.
Tra l'altro erano presenti foto di Pölking, considerato uno dei grandi maestri del genere.

Ora... Non credo di essermi montato la testa, ma molte sue immagini non mi sembravano nulla di particolare. Direi addirittura che certi risultati li avrei raggiunti facilmente pure io Cool

Eppure per vendere una buona foto naturalistica, oggigiorno faccio una fatica boia.
Cos'é successo da allora? Ci sono troppi fotografi?? O é colpa dei miglioramenti tecnici che permettono ad un pubblico sempre maggiore di produrre buone foto?

Esistono ancora dei veri maestri di fotografia naturalistica a livello internazionale?


7 commenti, 637 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

prov. Svizzera (Stato), 301 messaggi, 21 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Elanus ha ricevuto 29161 visite, 147 mi piace

Interessi: Fotografia naturalistica (interessato soprattutto al mondo dei rapaci).

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 20 Aprile 2012

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me