Apertura diaframma obiettivi in Obiettivi il 29 Ottobre 2024, 12:34 Mi sono sempre chiesto senza arrivare ad una conclusione definitiva se l'apertura equivalente al 35 mm su obiettivi costruiti per essere montati su sensori più piccoli tipo aps-c o m4/3 o altro si riferisce esclusivamente alla profondità di campo o anche alla quantità di luce che entra. Mi spiego meglio con un esempio: se ho un 25 mm f 1,2 m4/3 diventa un 50 mm f 2,8 equivalenti su 35 mm. Bene: ma 2,8 solo per la profondità di campo o comunque essendo fisicamente f 1,2 la luce che entrerà resta quella di un 1,2?
Mi è venuto il dubbio facendo il ragionamento inverso, cioè ho notato che le lenti per il formato pieno, quindi un sensore più grande, hanno quasi sempre f più chiusi 3,5; 5,6 e via dicendo. Quindi se il ragionamento fatto sopra fosse corretto, sarebbero si lenti con f equivalente corretto ma sarebbero tutte abbastanza buie e mi sembrerebbe strano.
Se qualcuno di più tecnico mi riuscisse a spiegare la fisica dietro questa cosa gliene sarei grato.
Grazie
31 commenti, 1430 visite - Leggi/Rispondi
Tamron 70 300 per canon + sigma mc-11 + sony a7iii in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Aprile 2019, 10:57 Buongiorno a tutti è il primo post che faccio in questo forum. Argomento probabilmente trito e ritrito, anche se facendo una ricerca qui non ho trovato una risposta certa. Eventualmente spostate la discussione nella sede appropriata.
Vorrei sapere se qualcuno utilizza la combinazione in oggetto ed eventualmente pro e contro.
Ringrazio in anticipo chiunque voglia aiutarmi
60 commenti, 3431 visite - Leggi/Rispondi