RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Simonep
www.juzaphoto.com/p/Simonep



avatar3D Pop e suoi derivati
in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Luglio 2024, 8:52


Contributo video molto interessante: che si sposa bene con questa pagina di blog: yannickkhong.com/blog/2015/10/4/the-flattening-of-modern-lenses-or-the


0 commenti, 112 visite - Leggi/Rispondi


avatarOttiche Zuiko Digital
in Obiettivi il 29 Febbraio 2024, 6:21


Salve a tutti, chiedo se qualcuno ha presente un sito o ha una vecchia brochure dove vi è un elenco di tutte le "vecchie" ottiche Zuiko Digital per 4/3. In rete vengo spesso indirizzato verso le M. Zuiko Digital (quindi per micro 4/3).


13 commenti, 506 visite - Leggi/Rispondi


avatarProiettore "vintage"
in Computer, Schermi, Tecnologia il 18 Agosto 2022, 21:56


Qualcuno riconosce questo proiettore? intendo la marca e semmai qualche info.





5 commenti, 418 visite - Leggi/Rispondi


avatarAdattatore per ottiche micro 4/3 su corpi macchina 4/3
in Blog il 19 Maggio 2022, 21:40


Ho provato a cercare su internet, non ho trovato nulla, ma esiste?


2 commenti, 187 visite - Leggi/Rispondi


avatarCompressione dei toni
in Tecnica, Composizione e altri temi il 16 Agosto 2019, 15:38


Mettiamo che una scena ripresa abbia 17 stop di scarto di brillanza. Il mio sensore ne può registrare 11 (per esempio) e quindi potrei pensare di fare più esposizioni (non è detto che lo si voglia fare per forza) e creare un'unica immagine dove le zone con più brillanza e meno brillanza della scena vengano di fatto avvicinate nella zona dei mezzitoni (HDR?). Mettiamo che la stampa che voglio ottenere mi consenta di riprodurre solo 7 stop di scarto di brillanza. Come avviene il passaggio tra sensore e stampa? compressione dei toni? se si in che senso?


0 commenti, 142 visite - Leggi/Rispondi


avatarstop registrati dal sensore a 100 iso
in Tecnica, Composizione e altri temi il 16 Agosto 2019, 10:33


Sto facendo delle prove per misurare il numero di stop complessivi che la mia fotocamera riesce a registrare. Per farlo sto usando una superficie di colore uniforme e con trama (parete bianco panna con trama di casa mia); scatto in raw, illuminazione diffusa e uniforme sulla parete con intensità costante, fuoco manuale sulla parete e fotocamera su cavalletto, iso 100, diaframma 16.
Ho ottenuto dei risultati che mi hanno fatto subito pensare. Vi chiedo innanzi tutto se le condizioni che ho impostato per la prova a 100 iso sono una buona partenza o c'è già qualcosa che sbaglio. Gli scatti li guardo a monitor con gli avvisi di luci clippate e ombre tappate attivi.
Già un primo dubbio è questo: devo valutare gli scatti in base alla mia percezione visiva della trama nelle immagini o in base agli avvisi di clippaggio? Se vado in base agli avvisi di clippaggio la gamma registrata è più estesa della mia percezione.
Se guardo gli avvisi di clippaggio, devo considerare come limiti estremi quando l'intera superficie diventa blu e rossa oppure quando cominciano a comparire i primi puntini blu e rossi? Nel primo caso se alzo l'esposizione in post mi porto dietro moltissimo rumore.
Chiedo consiglio a voi e portate pazienza se per alcuni sono cose banali.
Intanto ho notato tre cose:
L'esposizione che la fotocamera considera corretta in realtà è leggermente spostata verso la sinistra dell'istogramma.
Comunque la veda riscontro più stop registrati da metà a ombre tappate piuttosto che gli stop registrati da metà a luci clippate e questo mi pare strano (può essere dovuto al fatto che si registra anche molto più rumore che viene considerato segnale?).
Nonostante il WB sia sempre rimasto in auto, l'esposizione a 6 sec. ha cambiato l'aspetto del bilanciamento che poi è tornato regolare rispetto a tutti gli altri scatti.
Ringrazio per eventuali contributi.



2 commenti, 289 visite - Leggi/Rispondi


avatarAcutanza, microcontrasto, contrasto, nitidezza e loro relazione negli MTF
in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Agosto 2019, 22:57


Qualcuno riesce a chiarirmi i concetti scritti nel titolo? Se mi informo in rete trovo definizioni o pareri molto diversi.
Quà si dice una cosa: marcocrupi.it/2009/06/nitidezza-acutanza-e-microcontrasto-in.html

Quà un'altra: yannickkhong.com/blog/2016/2/8/micro-contrast-the-biggest-optical-luxu

Quà un'altra ancora (almeno a me pare): www.marcocavina.com/tutorials/MTF/00_pag.htm


77 commenti, 5439 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblema con Sony a900 e lenti Minolta
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Luglio 2019, 10:24


Sto usando da pochi mesi una Sony a900 usata con lenti Minolta usate; il problema del titolo è questo:
Qualsiasi punto di messa a fuoco io utilizzi (in autofocus) l'immagine che vedo a mirino risulta nettamente fuori fuoco in tal punto ma quando vado a rivedere l'immagine appena scattata è perfettamente a fuoco. In manual focus la zona che vedo a fuoco nel mirino in realtà andando a vedere l'immagine scattata è fuori fuoco. Di fatto il problema è lo stesso, ma non riesco a capirne le cause. Le diottrie le ho regolate bene.
Qualcuno ha qualche suggerimento da dare in merito? Potrebbe essere un problema del vetro di messa a fuoco piazzato non perfettamente?



13 commenti, 536 visite - Leggi/Rispondi





prov. Reggio Emilia, 79 messaggi, 254 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Simonep ha ricevuto 35795 visite, 183 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 28 Settembre 2016

AMICI (100/100)
Antonio Aleo
Charly05
XFleshcoated
Riccardo Arena Trazzi
Eugenijus Kavaliauskas
AgentCooper
ZanMar
Cristian Sartori
Badn1
Alessandro Bergamini
Maxlazzi
Thomas de Franzoni
Gianni Angelini
Ricric74
Renzo Chiavacci
Federico Isacchi
Fabrizio Fortuna
Vipier93
Andrea Frassinetti
Eriol
Andrea Sagui
Matteo Bottin
Giovanni e Davide
ToMato
Stefano Campo
Ceresi Claudio
Alessandro Pollastrini
Gljivec
Fulvio Gioria
Mattia1977
Wazer
Takayama
Federico Ravassard
Velvet
Scapp
-Eric Draven-
Lo_straniero
Barbara Gatti Cocci
Rene15985
Gaspare Silverii
Camouflajj
Andrea Vicariotto
Michele.faccin
Sugherino
AlbertoSalvaterra
Moulin
Stefano_C
Matteo Bertetto
Clara
Emanuele Spatari
Simonetti Andrea
Miraglia Filadelfio
Max_ramuschi
Bavassano Michele
Stefano Gallo
Ulysseita
Paolo Macchi
L.rotunno
SergioDerosas
Nicolò Cavallaro
MarsCr
Andrea Moscato
Falena
Leonardo670sv
Roksolyana Hilevych
Fuma80
Made In Italy
Larissa71
Robertodacci
Giancarlo Melis
Zidany71
Daniele Boffelli
Roberto Parmiggiani
Enrico Boscolo
Crilin_1975
Domenico
Alberto Ghizzi Panizza
Daniel Maran
Luca Guido
Luigi Piccirillo
Skiele
Sparello Pierangelo
David219
Raffaella Iossa
Lazzaro
SajjadPix
Sara1988
Arketettie
Tomasz Rozenski
Paco68
Chang Mei
Blackdiamond_
Bruno Pisani
Stefano Palmieri
Gianluca.Boselli
Raamiel
Mimmox
Valgrassi
LeonardoMenegazzo
Luca Benini



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me