d5300 vs d3400 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Giugno 2017, 16:09 salve come da titolo, vorrei capire bene le differenze tra queste due macchine, soprattutto a livello di autofocus, qualità di immagine e panoramica generale. A me sembrano sotto questi aspetti abbastanza simili in realtà! qualcuno mi illuminasse ne sarei grato
8 commenti, 3566 visite - Leggi/Rispondi
Brutto scherzo OM-d E-m10 mark II in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Ottobre 2016, 11:17 Salve a tutti, sono possessore della ML in oggetto. Ieri stavo scattando (molto in realta), quando la rotella posteriore (quella per regolare l'esposimetro nelle modalità a priorità praticamente) ha smesso di funzionare. Ovviamente non scorreva neanche le foto in galleria, nulla. Ho avuto anche qualche problema perchè l'esposimetro era bloccato a +3. Sta mattina invece ha funzionato tutto come se non fosse successo nulla.. la macchina ha ancora 1 anno e 10 mesi di garanzia. Che dite? inutile spedirla se non fa problemi, o sbaglio? sperando che non lo faccia più...
3 commenti, 470 visite - Leggi/Rispondi
olympus 25mm f/1.8 vs panasonic 25mm f/1.7 vs sigma art 19mm in Obiettivi il 25 Ottobre 2016, 11:29 Salve a tutti. Ho deciso per il mio sistema m4/3 di puntare ad un set di fissi, del quale già possiedo il carinissimo 45mm Olympus. Per ora sto tirando con il 14/42 da kit però non mi soddisfa a pieno.. Vorrei qualcosa che stia in mezzo, dato che in futuro voglio puntare al 12mm e poi sono interessato all'attesissimo laowa da 7mm.
Partiamo dal presupposto che non sono stipendiato e quindi non ho grandi finanze (avrei preso il 12-40 pro probabilmente). Dopo aver provato la resa dell'oly 45mm sarei andato ad occhi chiusi sul modello omonimo, ma siamo a 380 euro di prezzo. Il pana lo porterei a casa a 170 euro circa. Data la differenza di prezzo (quasi doppia direi) quale è il vostro parere? oppure il sigma art 19mm che sta nella fascia del pana? sarebbe un obiettivo che credo starà collegato per la maggior parte del tempo. Potrei anche puntare nell'usato volendo, anche se ho sempre un poco di paura.
49 commenti, 12025 visite - Leggi/Rispondi
Corredo micro 4/3 in Obiettivi il 26 Settembre 2016, 10:00 Salve a tutti, sono felicissimo possessore di una 2-m10 mark II, comprata in kit con il classico 14-42 non pancake. Diciamo che è la mia prima macchina fotografica mia personale e che mi sta dando qualche bella soddisfazione, soprattutto per quanto riguarda la portabilità.
La qualità fotografica dell'obiettivo in kit, soprattutto di sera, non mi è mai sembrata così eccelsa, e comunque dato il costo basso, mi son affrettato ad acquistare in fretta il 45mm f/1.8. Si è aperto un mondo dato che gli scatti con quest'ottica a livello qualitativo (poi certo, parliamo di lunghezze differenti), sono molti gradini sopra. Sono quindi deciso ad acquistare qualcosa per lunghezze più pratiche.
Il dubbio che mi assilla riguarda l'ottica da acquistare, tenendo conto della praticità e dal fatto che mi piace viaggiare leggero.
Non so proprio se puntare ad uno zoom di qualità, tipo il 12-40 f2.8 pro e coprire quindi agilmente tutte le lunghezze, senza necessità di sostituire obiettivi in continuazione soprattutto in presenza di tempo avverso. Oppure l'alternativa con un costo "simile" consiste in una serie di fissi, ovvero il 12 o 17mm ed il 25mm da accoppiare al 45mm. La comodità qui sta nel fatto che sono molto molto molto più compatti ( più stile micro 4/3) e permettono di aprire fino ad f1.8, compensando quindi in situazioni più difficili. Il tutto a prescindere dalla qualità dell'immagine finale, che non conosco dato che non ho usato/mai visto queste ottiche.
La domanda finale è questa: Secondo le vostre esperienze, quale "kit" rende la vita più semplice? Quale in generale ha un qualità migliore? Supponendo che sono in giro per una città e volessi portare 1 solo fisso, con il 17 o 12mm riuscirei a fare tutto? sono focali adatte? Scusate le tante domande ma sono un novellino!
6 commenti, 604 visite - Leggi/Rispondi