|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 09 Marzo 2025, 22:34 Ciao a tutti secondo voi posso cancellare i file zip di vecchi cataloghi Lightroom senza perdere dati? Ho visto che mi occupano un sacco di spazio sul disco... Grazie e buona serata! Christian 5 commenti, 220 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Gennaio 2025, 18:13 Ciao a tutti, ho notato che lo spazio di archiviazione diminuisce velocissimo e mi stavo chiedendo come rendere meno pesanti i file fotografici che genero con Lightroom classic. Ho una macchina da 24 MP che genera mediamente DNG da 41 Mb che una volta rielaborati diventano TIFF da 250 Mb circa a 240 DPI. Secondo voi potrei ridurre la DPI per rendere i file più leggeri senza perdere qualità in stampa? Altre idee? Grazie a quanti decideranno di rispondere al post... Christian ![]() 9 commenti, 290 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 15 Maggio 2024, 7:16 Ciao a tutti, ho disinstallato dal Mac versioni vecchie di Nik software plugin per Lightroom, ma nel menù a tendina andando su modifica foto-vai a-elenco di plugin continua no a comparire le versioni disinstallate. Esiste un modo per eliminarle dalle scelte? io non lo trovo. Grazie a tutti e buona giornata. Christian 0 commenti, 83 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Gennaio 2024, 9:09 Ciao a tutti, siccome il mio vecchio disco esterno da 1tb iniziava a diventare bello pieno mi trovo costretto a spostare tutte le foto su di un nuovo disco ssd esterno. Come faccio, una volta copiate tutte le cartelle di foto sul nuovo disco e collegatelo, a dire a Lightroom che le ho spostate in modo che non appaiano le cartelle col punto di domanda nel modulo libreria? Grazie mille a chi interverrà e buona giornata a tutti! Christian 0 commenti, 121 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Dicembre 2023, 11:14 Ciao a tutti e buone feste, vorrei passare da Lightroom 6 (quello a licenza perpetua per intenderci) a Lightroom classic ultima versione (penso sia 2023) e chiedevo se qualcuno gentilmente potesse darmi ragguagli sui cataloghi. Attualmente nella versione 6 ho un catalogo unico che fisicamente si trova su di un disco fisso esterno. Quando installerô la versione nuova di Lightroom CC come faccio a dirgli di pescare le cartelle (ordinate per data) dal disco fisso esterno? Scusate se la domanda potrebbe sembrare abbastanza stupida… ancora buone feste e grazie a chi avrà voglia di darmi un paio di indicazioni! Christian 2 commenti, 405 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Aprile 2022, 18:47 Ciao a tutti, posseggo una RX100III e ne sono entusiasta fotograficamente parlando. Peccato abbia il problema di non riuscire a connetterla allo Smartphone (Samsung A52) per fare il passaggio di foto. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? non riesco a venirne a capo... grazie per avermi letto e grazie soprattutto a chi si spenderà per darmi una mano a risolvere il problema. Christian 3 commenti, 393 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Febbraio 2020, 18:08 Ciao a tutti, ho un problema con la stampante (EpsonR3000). Pratico il soft proofing sull'immagine per verificare che non ci siano colori fuori dal range della stampante ma una volta uscita la stampa ha le ombre più scure rosse e l'immagine in sé è molto slavata rispetto a quanto mi sarei aspettato dal soft proofing. Qualcuno ha qualche dritta da darmi per cercare di capire dove sbaglio? premetto che per mesi la stampante è andata bene e le stampe effettuate quasi sempre mi entusiasmavano. Non so cosa sia successo... ![]() Stampo su carta matte con selezionato l'inchiostro matte... grazie a tutti ![]() 15 commenti, 1255 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Novembre 2019, 21:01 Ciao a tutti, conoscete testi che trattino in modo esaustivo il processo di stampa digitale? Intendo guide che, passo dopo passo, indichino come procedere dalla preparazione del file all'archiviazione sicura delle stampeottenute? Grazie a chi volesse intervenire in questa discussione. ![]() 8 commenti, 796 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Luglio 2019, 9:31 Ciao a tutti, Ho provato la ilford fine art smooth che è cotton rag e mi è piaciuta molto. Avreste da suggerirmi carte di altri produttori con caratteristiche simili? La corrispettiva hahnemühle quale sarebbe? ![]() 3 commenti, 318 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 22 Luglio 2019, 20:23 Ciao a tutti, qualcuno in possesso della suddetta stampante ha mai incontrato problemi nell'utilizzo del nero Matte. Mi spiego meglio: decido di stampare su carta Matt e, per ottimizzare il processo, switcho dal Black photo al Black mat. L'operazione sembra riuscita ma, una volta mandato in stampa il file, la stampante, pur avendo sul pannellino l' indicazione "pronto" di fatto non si attiva mai. Se ripasso al black photo la stampante funziona correttamente. Qualcuno mi sa indicare una soluzione? Di fatto il Black matte è inutilizzabile ![]() Premetto che i livelli di inchiostro sono buoni ed ho ripetuto l'operazione cambiando la cartuccia del Matte pensando che potesse essere la vecchia cartuccia ad avere un problema. Grazie a chi mi legge ed ancora di più a chi si prende la briga di rispondermi. Ciao 14 commenti, 831 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Novembre 2013, 13:20 Ciao a tutti, forse (e dico forse...) sono in procinto di accaparrarmi una leica m8 che amerei utilizzare con qualche vecchio vetro Leica o Voigt. Ora, leggendo in giro e spilucchiando informazioni in giro per il web, mi pare di capire che le lenti precedenti al 2006 (praticamente quelle che mi ingolosiscono maggiormente) andrebbero codificate da Leica per rendere al meglio sui sensori digitali. Tuttavia cercando sulla baia ho visto in vendita delle baionette con chip che mi pare di capire sarebbero quelle da sostituire su questi vecchi vetri. Ma è un operazione che posso fare da me secondo voi o cmq la lente deve passare da Solms per essere messa a punto? A proposito: accetto volentieri consigli su cosa iniziare a cercare nel campo dei grandangoli (21 mm). Ho letto bene dell'Elmarit 21 f2,8 e del Super Angulon. Oppure marchi alternativi... sono tutto orecchie ![]() 2 commenti, 1429 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Novembre 2013, 13:43 Ciao a tutti, sono un fortunato possessore di una canon 5d old. stavo dando un occhio sulla baia ai prezzi di alcune macchine che da sempre attizzano il mio desiderio. Macchine di qualche anno che hanno e stanno tutt'ora subendo un ribasso nel costo e mi sono imbattuto nella vendita di una leica m8 (marca che ha sempre stimolato il mio apptito). Ora, a prescindere da discussioni prettamente tecniche, sono venuto a conoscenza che dai primi mesi di quest'anno Leica non garantisce più la riparazione di corpi m8. Secondo voi è normale che nel giro di 7 anni (la macchina è del 2006) non sia più possibile appoggiarsi ad un servizio di assistenza? Cosa dovrebbe spingermi a spendere 1000 e spiccioli per un corpo su cui non ho garanzie? Sono pazzi i possessori di corpi così costosi anche più recenti se consideriamo la velocità con cui i modelli vengono rimpiazzati? Infine: ma secondo voi si trova comunque un riparatore che sistema macchine così particolari malgrado l'assistenza ufficiale non ci sia più... Ditemi cosa ne pensate, a prescindere dalla marca in questione... ...questa obsolescenza giovanile è aberrante... ![]() ![]() 2 commenti, 993 visite - Leggi/Rispondi | 85 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Staka1977 ha ricevuto 3382 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 06 Aprile 2012 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me