JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Rovigo - Palazzo Rovella (Veneto), dal 28 Settembre 2024 al 26 Gennaio 2025
Scandita cronologicamente, la mostra inizia con il primo viaggio italiano avvenuto all'inizio degli anni Trenta da un giovanissimo Cartier-Bresson, mentre il secondo viaggio avviene all'inizio degli anni Cinquanta e tocca l'Abruzzo e la Lucania.
Cartier-Bresson ritorna a più riprese in Italia tra gli anni Cinquanta e Sessanta realizzando servizi per le grandi riviste illustrate dell'epoca, tra cui “Holiday” e “Harper's Bazaar”.
La mostra ha i suoi ultimi sviluppi e la sua chiusura con le immagini dei primi anni Settanta dedicate ancora a Matera, un vero e proprio ritorno sui luoghi frequentati vent'anni prima, in cui è facile leggere continuità e discontinuità del tempo, l'avanzare della modernità e la persistenza delle identità locali, e con quelle dedicate al mondo del lavoro industriale, tra Olivetti e Alfa Romeo, che spostano invece l'attenzione specificamente sulle nuove modalità di vita del periodo.
Io sono comodo per la visita, abito a Rovigo! Ti ringrazio per la segnalazione, la sede della mostra per la precisione è Palazzo Roverella. Ciao, Sergio