RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio Svalbard 2021: Natura, Avventura, Fotografia


Escursioni, Attività, Eventi » Viaggio Svalbard 2021: Natura, Avventura, Fotografia

Tipo di evento: Viaggio organizzato

Proposto da: Gambacciani_FotoInViaggio

Isole Svalbard + Tromsø (Norvegia) (Est), dal 28 Agosto 2021 al 05 Settembre 2021








DATE e LUOGHI

L'edizione 2021 di questo esclusivo viaggio si svolgerà dal 28 Agosto al 5 Settembre 2021. La prima parte la trascorreremo alle Isole Svalbard, protettorato norvegese e luogo abitato più a Nord del pianeta, fatto di ghiacci, città abbandonate ed animali straordinari.

Gli ultimi giorni li trascorreremo invece nella città di Tromso sulla costa norvegese continentale, destinazione in cui dovremmo transitare in ogni caso, e dove potremo ammirare la Lapponia autunnale e la straordinaria Aurora Boreale.

Questo viaggio è sviluppato in collaborazione con il tour operator svedese www.lappone.com/it/home/ ed il supporto di www.poliarctici.com/it/home per le attività nel territorio delle Svalbard.




SITUAZIONE COVID e PROCEDURE

Grazie all'isolamento e al clima particolare, l'arcipelago delle Svalbard non è stato coinvolto della pandemia da Covid-19 e la vita lassù è trascorsa come se nulla fosse. A livello nazionale invece la Norvegia ha chiuso confini ed imposto restrizioni esattamente come hanno fatto le altre nazioni. Il turismo sta ripartendo grazie al calo dei contagi in tutta Europa, ed all'entrata in vigore del Green Pass.

Per partecipare al viaggio e poter accedere alla Norvegia è necessario avere il Green Pass europeo con doppia vaccinazione da almeno 14 giorni o aver avuto la malattia non oltre 6 mesi.








PANORAMICA

Le Isole Svalbard sono un luogo molto particolare sul pianeta Terra. Ad un passo dal Polo Nord convivono uomini ed animali, tecnologia e natura, così come bellezza, storia, cultura, natura, scienza ed anche tante contraddizioni.

Al centro di tutto vi è Longyearbyen, una piccola città multi-nazionale e multi-culturale di circa duemila persone che si occupano di studiare il clima del pianeta, la formazione dell'Aurora, il comportamento degli animali, la formazione dei ghiacciai, e gestire le comunicazioni con le missioni spaziali. Questa comunità allo stesso tempo estrae e brucia un'immane quantità di carbone e necessita di ogni tipo di rifornimento dalla terraferma per il proprio sostentamento, terraferma che dista circa 1000 km e verso la quale devono essere inviati quotidianamente anche i rifiuti e di tanto in tanto i cadaveri. Giorno per giorno, grazie a questo tour, ci addentreremo in questo mondo così particolare fino a capirne le tante sfaccettature.

Settembre ha un clima mite e con molte giornate di bel tempo , il mare generalmente è calmo, ma allo stesso tempo avremo vette innevate ed i primi tramonti dell'anno. Saremo accompagnati dalla luce migliore ed avremo le condizioni ottimali le attività all'aria aperta, le escursioni, le uscite in mare, e per avvicinare gli animali poco prima che vadano in letargo o in migrazione. La luce artica sarà decisamente protagonista, quella delle ultime notti bianche, quando il sole, tornato da pochi giorni sotto l'orizzonte, riesce a mischiare le calde tinte del giorno con quelle fredde della notte, in un turbine di colori, ma senza mai arrivare al buio completo che una volta giunto durera 3 mesi.

Scopriremo una fauna che esiste solo a queste latitudini composta di orsi, trichechi, strane renne, dolci volpi, balene, orche e tantissimi uccelli , tra cui i meravigliosi pulcinella, le sterne, e le pernici. Vivremo molto la terraferma, ma anche il mare: navigheremo spesso tra i fiordi e ammireremo l'arcipelago da un punto di vista privilegiato. Raggiungeremo le impressionanti pareti di ghiaccio millenario che si estendono nelle valli fino ad entrare in mare. Saremo spesso circondati di cubi, cubetti e grandi montagne di ghiaccio galleggianti.

Visiteremo Pyramiden, la "Ghost Town" più celebre del mondo , con la sua miniera abbandonata ed i grandi palazzi che la URSS aveva costruito per propaganda, che oggi costituiscono un incredibile ed immutato museo a cielo aperto, residuo di un mondo che non c'è più. Allo stesso modo visiteremo la città mineraria di Barentsburg dove gli operai russi ancora oggi estraggono il carbone. Questa piccola comunità ci farà vedere come tutto è iniziato, come se Pyramiden non fosse stata ancora abbandonata.

Io e gli altri accompagnatori vi condurremo alla scoperta di questo mondo tanto ostile quanto affascinante, e garantiremo la vostra sicurezza durante la tante attività, sia sulla terraferma, che in mezzo al mare. Un viaggio così, in un luogo tanto particolare, richiede un lavoro di preparazione impeccabile ed una forte organizzazione sul campo: tutto perchè voi vi possiate esclusivamente dedicare a divertirvi , vivere profondamente questa esperienza, e fare le migliori foto possibili.

Gli ultimi due giorni li dedicheremo invece alla Norvegia continentale. I voli da e per le Svalbard fanno tutti scalo nella cittadina di Tromso e vale la pena di approfittarne. Questa città è famosa per la sua bellezza e per il suo magnifico golfo, fatto di fiordi, isole ed insenature. Avremo modo di vedere un pezzo di Lapponia per giunta tinta dai colori autunnali, e durante la notte avremo modo di osservare l'Aurora Boreale da una delle zone più favorevoli del pianeta (cosa impossibile alle Svalbard).









INFO in BREVE

Durata: 8 notti, 9 giorni.

Necessario GreenPass Europeo.

Difficoltà tour: Medio / Difficile.

Escursioni a piedi non faticose.

Gruppo: Min 5, Max 7 partecipanti.

Luce delle ultime notti bianche.

Meteo molto variabile e potenzialmente avverso.

Temperature attese tra 0 e 10°C, con vento ed umidità.

Attività tutte comprese e su misura per noi.

Spostamenti con veicoli e barche privati.

Accompagnatore armato durante le escursioni.

Regime di Bed & Breakfast.

Guest House con cucina + Hotel con ristorante.

Completo supporto logistico e fotografico.

Staff italiano sempre presente.

Possibilità di attività extra.


Soggiorno a partire da 3690€ a persona.





























IL PROGRAMMA COMPLETO del VIAGGIO è disponibile a questa pagina:

www.giovannigambacciani.com/viaggi-di-gruppo/settembre-2021-alla-fine-

Luce, Clima, Sicurezza, Voli, Attività giorno giorno, e molto altro.

Tutte le attività di questo viaggio sono organizzate con le guide e gli operatori del luogo, esclusivamente per il nostro gruppo. Le attività sono quindi modificabili ed adattabili alle effettive condizioni ambientali ed alle nostre aspirazioni, alla luce, al comportamento degli animali e così via. Alle Svalbard avremo con noi un accompagnatore armato per visitare le zone al di fuori dal centro urbano, come richiesto dalle autorità locali.

MAIL: info@GiovanniGambacciani.com
TEL: +39 339 8111980 (anche Telegram e Whatapp)


Il programma riportato in questa pagina corrisponde a un viaggio prodotto, organizzato e gestito in ogni suo aspetto dal Tour Operator Svedese LappOne – The Five Senses Of Lapland, l'unico tour operator specializzato nella Lapponia autentica, operante al di fuori dei circuiti turistici di massa. www.lappone.com/it/home/



















LA MAGICA LUCE del PERIODO

Giorno, Notti bianche e Luce Artica.
Nel pieno dell'Estate la luce non da tregua ed il sole resta fermo in cielo 24 ore su 24. Questa situazione è terribile, quasi asfissiante, ed è difficile godersi i panorami e fare buone foto. Per questo noi organizziamo a Settembre, quando il sole torna a tramontare ed il mondo a colorarsi. Troveremo una luce magica che renderà il viaggio irripetibile.

A Tromso invece sarà Autunno, con gli alberi delle foreste primordiali colorati di rosso e arancio, ed una alternarsi di luce e buio molto simile all'Italia che ci permetterà di vedere il cielo notturno.

Aurora e Stelle.
Alle Svalbard non sarà possibile vedere l'Aurora e le stelle poichè la luce delle notti bianche è troppo forte, mentre a Tromso avremo le condizioni perfette per vederle. Questo è il motivo principale per cui abbiamo scelto di fare scalo in questo luogo.










GLI ANIMALI CHE INCONTREREMO alle SVALBARD

Abbiamo infatti predisposto molte escursioni, sia sulla terra ferma che in mezzo al mare, ma gli animali saranno sempre intorno a noi, anche nei contesti urbani. Molti animali mostrano ben poca diffidenza e si possono avvicinare facilmente. Rispetto ad altri luoghi, qua è il sapiens ad essere l'ospite, e non viceversa.

Tra le specie più significative che vivono in questa zona del mondo troviamo la straordinaria Volpe artica, la Renna delle Svalbard, le Foche, i Trichechi ed i grandi cetacei come Balene ed Orche.

Tra i tanti volatili vedremo certamente i Gabbiani soprattutto i Tridattili, ma potremo osservare specie tipicamente artiche come il Gabbiano Glauco e il Gabbiano d'Avorio. Non mancheranno anche la Gazza Marina minore, le Urie, i graziosi Pulcinella di mare, i Fulmari, le Sterne Artiche, varie specie di Oche, come la particolare faccia bianca, e la Pernice Bianca.

Nelle città, i tanti cani da slitta, portati dall'uomo, costituiscono la popolazione animale alloctona più numerosa. I gatti sono invece banditi.









L'ORSO POLARE

L'orso bianco o polare è l'animale simbolo del Polo Nord ed anche delle isole Svalbard. Vive in comunità relativamente numerose alle propaggini dell'arcipelago e si sposta da sud a nord, e da nord a sud mano mano che la calotta si espande o si contrae.

Questo straordinario animale viene sbandierato in tutte le pubblicità e in tutti i racconti che riguardano questo luogo, ma la verità è un po' diversa: vedere gli orsi non è facile, ed anzi da quelle parti tutti quanti cercano in ogni modo di tenerli lontani. Quando gli orsi si avvicinano ai centri abitati significa che sono affamati o malati e quindi essere aggressivi e molto pericolosi: basti ricordare l'incidente dell'estate 2020 in cui un ragazzo del campeggio di Longyearbyen è stato ucciso proprio da un orso bianco che durante la notte ha attraversato la baia a nuoto, ed uscito sulla spiaggia si è intrufolato nella prima tenda che ha trovato.

L'orso è anche un animale protetto e la legge impedisce ogni genere di attività turistica che permetta di raggiungerlo, seguirlo o peggio adescarlo. Gli incontri con gli orsi sono quindi del tutto casuali ed i momenti più favorevoli sono quando si naviga in mare (noi lo faremo spesso) perché gli orsi passano molto tempo sulla costa (spiagge, scogliere, blocchi di ghiaccio). E' facile individuarli anche ad occhio nudo visto la loro dimensione e il colore sgargiante rispetto al terreno, anche se è bene osservare continuamente la costa con un buon binocolo.









LA LAPPONIA AUTUNNALE DI TROMSO

Pur essendo ancora a Settembre, a questa latitudine l'autunno è già entrato nel vivo e tutto si colora di giallo e rosso come per magia, mentre l'Aurora riprende a solcare i cieli dopo la lunga estate artica.

Il grande fiordo intorno a Tromso è uno dei territori più magici e con la natura più incontaminata. Avremo tanti spunti fotografici come fiumi, laghi, coste, insenature, arcipelaghi, rapide, boschi, colline. Anche la città stessa rappresenta una grande attrazione con edifici molto particolari, strade ricche di colori e il promontorio, raggiungibile in funivia da cui si domina un paesaggio straordinario. Ci muoveremo con un veicolo privato con cui potremo liberamente andare a fare escursioni e sessioni fotografiche nei posti più belli e nei momenti di luce migliore, sia di giorno che di notte. Visiteremo così sia la costa che l'entroterra, fino quasi al confine con la Finlandia, vendendo così il paesaggio mutare molte volte.









ZONE INTERDETTE e SICUREZZA alle SVALBARD

Nelle isole Svalbard non è permesso muoversi liberamente al di fuori dei pochi centri abitati. Quando si supera il famoso cartello di "percolo orso" si deve essere sempre accompagnati da una guida autorizzata dal governatore e dotata di fucile, munizioni e razzi. Dovremmo quindi sempre restare in gruppo e seguire diligentemente le indicazioni del nostro accompagnatore, da cui dipende tutta la nostra sicurezza ed incolumità.

Dovremo fare molta attenzione anche quando saremo a Pyramiden poiché è realmente una città abbandonata e come tale presenta diversi pericoli: saremo circondati di detriti e strutture in disfacimento ed in certi punti anche il semplice camminare richiede opportuna attenzione. Anche in questo caso è bene attenersi alle disposizioni delle guide locali.









A CHI SI RIVOLGE QUESTO TOUR
Questo viaggio è aperto a tutti: viaggiatori soli, gruppi di amici, coppie o famiglie. Una volta là ci conosceremo, faremo gruppo e condivideremo gli spazi e lo stupore.

E' pensato per i curiosi del mondo, che siano appassionati di fotografia o meno. Gente che vuole vivere una profonda ed intensa esperienza, che vuole conoscere ed esplorare zone remote, intime e vere, immergendosi nella vita e nelle tradizioni del posto. Con questo progetto di viaggio vogliamo mettere insieme il meglio che questo territorio può fornire, un'avventura sfaccettata, per chi pretende un'esperienza completa e profonda, oltre che occasioni per fare splendide fotografie.

Non è un viaggio fisicamente impegnativo. Faremo spesso escursioni a piedi, ma nulla di particolarmente faticoso o prolungato. In generale avremo grande autonomia nel gestire le proprie energie, i ritmi, le ore di sonno e quindi ognuno troverà il proprio equilibrio personale.

Si richiede solo un pò di spirito di adattamento perchè saremo spesso isolati e con scarsità di servizi. Si richiede anche una condizioni fisica mediamente sana, ovvero di non avere patologie pregresse gravi poichè lassù non vi sono ospedali o strutture sanitarie vere e proprie.

IL VIAGGIO E' SCONSIGLIATO a minori soli o non autonomi (mentre è perfetto per minori accompagnati da adulti). Il viaggio è sconsigliato a chi fosse interessato esclusivamente alla ricerca dell'orso bianco o di altri specifici animali. Nel caso posso consigliare alcuni tour specialistici.









... e quindi ... buon viaggio !


MAIL: info@GiovanniGambacciani.com
TEL: +39 339 8111980 (anche Telegram e Whatapp)









Per partecipare a questo workshop, contatta l'organizzatore via mail.



Questa pagina riguarda un evento già trascorso. Per vedere i nuovi eventi, vai nella pagina iniziale della Sezione Incontri!


Domande, commenti, discussione


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 20:25

Foto bellissime e veramente invitanti!

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 20:27

Vedi Giovanni se mi assicuri animali così confidenti lascio a casa il 600MrGreen. Meno problemi col bagaglio a mano e con i pesiMrGreen.

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2021 ore 23:02

Nel nord son confidenti. Spesso molto. Poi con i mammiferi é un conto, o meglio alcuni di loro. Io avevo solo il 70-200:4 in questo viaggio. Con l'avifauna nn é così semplice. tiello stretto il 600:4

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2021 ore 13:10





mai stato così rapido a sistemare le foto in vita mia, tanto che ho già preparato una galleria. in realtà molte le avevo già stellate in macchina. e poi ho tirato fuori solo le foto singole e con la luce già mediamente buona (no multi esposizioni o pano da rimontare, sviluppi strani... lo farò più avanti, forse).

alla fine è stato un giretto molto standard e molto turistico. abbiamo trovato anche un bel pò di maltempo, ma abbiamo avuto anche una bella varietà di paesaggi, situazioni, vegetazione e luce, che ho cercato di raccontare con questa prima selezione.

www.giovannigambacciani.com/gallerie-viaggi-organizzati/settembre-2021

user14103
avatar
inviato il 30 Settembre 2021 ore 13:53

Ottime!!!

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2021 ore 19:38

Che voglia di viaggiare caro Giovanni. Sono posti affascinanti e per me è impossibile non esserne attratto.

user14103
avatar
inviato il 30 Settembre 2021 ore 20:10

Per ora hanno dato via libera ad alcuni stati extra Ue speriamo presto di tornare alla normalita.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2021 ore 20:31

Stefano e vienici pure tuCool

user14103
avatar
inviato il 30 Settembre 2021 ore 21:05

Devo convincere qualcuno.. io sarei sempre in giro x il mondo

Questo evento si è concluso da oltre un mese; non è possibile inviare nuove risposte. Se vuoi organizzare un altro evento, clicca qui!


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)




Escursioni, Attività, Eventi » Viaggio Svalbard 2021: Natura, Avventura, Fotografia



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me