RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la montagna: tradizioni, nuvole e fiori


Escursioni, Attività, Eventi » la montagna: tradizioni, nuvole e fiori

Tipo di evento: Workshop

Proposto da: LorenzoFontanella

Lozio (BS) - Valle Camonica (Lombardia), il 10 Maggio 2019


Termine iscrizioni: 03/05/19

Il Gruppo Italiano Amici della Natura (G.I.A.N.) sezione di Lozio, al fine di promuovere il rilancio del turismo montano nella Valle Camonica, propone uno Workshop Fotografico avente come tema la fotografia naturalistica montana d'alpeggio, che interesserà i Comuni di Lozio e Borno nelle giornate 10-11-12 Maggio 2019.

L'evento mira a far conoscere le bellezze naturalistiche del territorio, spiegando con grande semplicità e tanti esempi pratici come imparare a vedere nel modo giusto e quindi fotografare meglio a prescindere dell'attrezzatura impiegata (anche smartphone), e della preparazione tecnica. La lezione teorica "L'ARTE DEL VEDERE" tenuta dal fotografo professionista Rino Giardiello, direttore della rivista fotografica "Nadir Magazine" e Sigma Ambassador per l'Italia, verrà successivamente messa in pratica sul campo con le attrezzature (anche smartphone) posseduti dai partecipanti, ed i risultati verranno analizzati selezionati post-prodotti e commentati.















Date: 10-11-12 Maggio 3019
Termine iscrizioni: 03/05/19

Costo: 230€ (comprendente vitto ed alloggio)
Location: Lozio - Borno, Valle Camonica (BS)

Recapiti:
Lorenzo 328.8145594
gian.casaarcobaleno@gmail.com

www.gianlozio.it/2019/03/21/la-montagna-tradizioni-nuvole-e-fiori-work


PROGRAMMA:

L'evento mira a far conoscere le bellezze naturalistiche del territorio, spiegando con grande semplicità e tanti esempi pratici come imparare a vedere nel modo giusto e quindi fotografare meglio a prescindere dell'attrezzatura impiegata e della preparazione tecnica. La lezione teorica verrà successivamente messa in pratica sul campo con qualsiasi strumento posseduto dai partecipanti, anche il semplice smartphone, ed i risultati verranno analizzati selezionati post-prodotti e commentati. Inoltre è prevista la possibilità di fornire agli Enti che hanno favorito l'iniziativa i migliori scatti realizzati, al fine che possano essere pubblicati con il nome dell'Autore, nel caso ne dichiari la disponibilità al momento dell'iscrizione.

Venerdì 10 Maggio
Ore 10.00 Ritrovo e accreditamento presso casa GIAN di Lozio.
Ore 11.00 Lezione teorica del fotografo professionista Rino Giardiello su “L'Arte del Vedere” (parte 1a: fase di individuazione e ripresa) nella sala grande presso sezione GIAN di Lozio. Ore 12.30 Pranzo presso casa GIAN di Lozio. Ore 14.30-17.30 Sessione fotografica pratica presso Azienda Agricola “Luna Piena” con merenda e degustazione di prodotti tipici locali.
Ore 18.00 Discussione sulla giornata fotografica (teoria e pratica), commento dei risultati, critiche e consigli. Ore 20.30 Cena presso casa GIAN di Lozio.

Sabato 11 Maggio
Ore 07.30 Colazione prima della partenza.
Ore 08.30 Partenza con trasporti forniti dall'organizzazione per escursione presso il Lago di Lova e sessione fotografica montana.
Ore 13.30 Pranzo presso sezione GIAN di Lozio.
Ore 15.30 Sessione fotografica pomeridiana presso “Casa Museo della Gente di Lozio” sulle tradizioni e gli strumenti di uso comune nella civiltà montana e contadina (si consiglia l'uso del treppiedi).
Ore 17.00 Pausa merenda presso Bar locale.
Ore 17.30-20.00 Lezione teorica su come selezionare una foto tra quelle scattate durante la sessione pratica e come editarla con una appropriata “Post produzione naturale”, cioè simile agli interventi base dell'analogico. “L'arte del Vedere” parte 2a: perfezionare le immagini scattate con piccoli accorgimenti che trasformano una foto in una buona foto.
Ore 20.30 Cena “Spiedo Bresciano” presso sezione GIAN di Lozio.

Domenica 12 Maggio
Ore 08.30 Colazione.
Ore 09.00 Sessione fotografica pratica e varie.
Ore 12.30 Pranzo presso casa GIAN di Lozio e saluti.

NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:

- Eventuali intolleranze alimentari, variazioni di dieta o necessità particolari vanno comunicate all'atto dell'iscrizione. - La quota di partecipazione comprende l'iscrizione all'associazione, i pasti, i pernottamenti presso casa GIAN di Lozio, le lezioni, le escursioni i trasporti montani e quanto descritto nel programma.
- Si consiglia di portare, oltre alla propria attrezzatura fotografica comprensiva anche di flash e cavalletto, un computer portatile o tablet.
- Abbigliamento: si consiglia abbigliamento da trekking che comprenda pile, scarponi e giacca a vento.
- L'evento si svolgerà anche in caso di condizioni metereologiche leggermente avverse.
- È a disposizione anche un'area camper attrezzata per coloro che desidereranno fruirne anziché soggiornare presso la casa comune.
- Gli spazi intesi come camere, soggiorno e bagni sono comuni ed in condivisione, per info vedere sito GIAN Arcobaleno Lozio.
- Si consiglia di portare lenzuola o sacco lenzuolo, in alternativa è possibile noleggiarli in loco.
- In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, l'evento verrà rinviato e verranno rese le caparre dovute all'atto dell'iscrizione.

Costo Workshop 230,00 € - Termine iscrizioni 30/04/2019

Il costo è da intendersi come contributo di sostegno per far fronte alle spese di gestione dell'evento, e comprende: Tessera associativa, pernotti presso la casa Arcobaleno, pasti (colazioni, pranzi, cene e spuntini) sessioni teoriche e pratiche inerenti al workshop stesso.
Il cambio improvviso di condizioni metereologiche, che dovesse impedire le sessioni fotografiche in esterna come da programma, non costituirà motivo di rimborso poiché non pregiudicherebbe lo svolgimento dell'evento.

















IL G.I.A.N. E LA SEZIONE DI LOZIO
L'associazione organizzatrice dell'evento, fa parte del Gruppo Italiano Amici della Natura (GIAN) una federazione di associazioni no-profit, ognuna con una propria autonomia, che si riconoscono nei valori e negli ideali dell'internazionale Naturfreunde (NFI). Quest'ultima venne fondata a Vienna nel 1895 sulla spinta del movimento operaio che, non potendosi permettere di accedere a luoghi di villeggiatura ad appannaggio della facoltosa classe borghese, acquistò e ristrutturò case a ridosso di marcati contesti naturali per farne dei centri di vacanza per famiglie. Per l'epoca questo costituiva una rivoluzione culturale non indifferente: Il ritorno alla Natura non veniva più visto come un temporaneo periodo di vacanza ma come un ritorno alle vere origini dell'uomo attraverso cui ritrovare il proprio benessere psico-fisico. Il Gruppo Italiano Amici della Natura (G.I.A.N.) intende contribuire all'affermazione di una società in cui tutti gli esseri umani godano di pari diritti e pari opportunità e ne ritiene condizioni indispensabili: la pace, la non violenza, la tutela dell'ambiente e la giustizia sociale. Calare questi principi nella vita quotidiana delle case-rifugio praticando la non violenza, la condivisione nel rispetto e per la riscoperta della natura nonché dell'equilibrio con l'uomo è lo sforzo che ogni giorno facciamo, in quest'ottica le iniziative proposte mirano alla condivisione di esperienze ed all'accrescimento culturale collettivo. I partecipanti all'evento verranno necessariamente tesserati presso la sezione di Lozio per poter fruire di quanto a disposizione, divenendo quindi membri effettivi dell'associazione, avendo inoltre la possibilità di soggiornare presso le altre sezioni nazionali ed internazionali aderenti alla rete, per info: www.amicidellanatura.it/

Altri scatti:
















Per partecipare a questo workshop, contatta l'organizzatore via mail.



Questa pagina riguarda un evento già trascorso. Per vedere i nuovi eventi, vai nella pagina iniziale della Sezione Incontri!


Domande, commenti, discussione


avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2019 ore 18:10

Eeeek!!! iniziativa veramente lodevole ed interessantissima! Contate sulla mia partecipazione! La location è spettacolare e le condizioni (incluso il prezzo) sono il meglio che si possa proporre per un appassionato!
Auguro un successone per questo workshop.
Ciao, a presto

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 18:53

Grazie, sará un ottima occasione per apprezzare panorami, stili strumenti e tecniche di fotografia, senza disdegnare profumi e buona cucina MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 22:42

Ricordo per coloro che fossero interessati, di affrettarsi, poiché le iscrizioni terminano il giorno 03/05/2019.

Lorenzo

Questo evento si è concluso da oltre un mese; non è possibile inviare nuove risposte. Se vuoi organizzare un altro evento, clicca qui!


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)




Escursioni, Attività, Eventi » la montagna: tradizioni, nuvole e fiori



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me