RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

closer. Dentro il reportage.


Escursioni, Attività, Eventi » closer. Dentro il reportage.

Tipo di evento: Segnalazione mostra fotografica

Proposto da: Ale Z

Bologna, via Sant'Isaia 90 (Emilia-Romagna), dal 08 Marzo 2019 al 31 Marzo 2019


A Bologna tre giorni di mostre, incontri, workshop per offrire spazi di visibilità a giovani fotografi e nuovi talenti,
con occasioni di incontro, discussione e formazione


Inaugura venerdì 8 marzo a Bologna la terza edizione di Closer – Dentro il Reportage: un festival dedicato alla fotografia sociale organizzato dalle associazioni Witness Journal e Terzo Tropico in collaborazione con Arci Bologna, Festival della Fotografia Etica e Premio Voglino, con il sostegno del Comune di Bologna e dell'Azienda Usl di Bologna.


INCONTRI E INAUGURAZIONI
Venerdì 8 marzo | ore 18:30
Il festival apre negli spazi di QR Photogallery, in via Sant'Isaia 90 - Bologna, con l'inaugurazione della mostra dedicata ai lavori dei cinque fotografi selezionati attraverso una call internazionale: Alessandro Cinque, Silvia Landi, Filippo Massellani, Carmen Sigillo, Gianluca Uda.

Sabato 9 marzo | ore 18:00
Incontro in QR Photogallery con Francesco Cito, fotoreporter partenopeo, vincitore di due World Press Photo e di numerosi altri riconoscimenti internazionali.

Sabato 9 marzo | ore 19:30
Inaugurazione della mostra di Francesco Cito presso Senape Vivaio Urbano, via Santa Croce 10 - Bologna

Sabato 9 marzo | ore 10:00-18:30
Sony Corner: verranno presentate le ultime mirrorless della casa giapponese, con possibilità di provare fotocamere e obiettivi.
Info: qrphotogallery@gmail.com




MOSTRE
CLOSER. Dentro il reportage
QR Photogallery | via Sant'Isaia 90, Bologna
Dal 9 al 31 marzo. Lun-dom, h 09:00-19:00, ingresso gratuito
Una mostra fotografica collettiva dove sono esposti i lavori dei cinque fotografi selezionati attraverso la open call internazionale CLOSER.
Alessandro Cinque – “Espinar Terra Spezzata”
Silvia Landi – “Globesity”
Filippo Massellani – “La grande paura”
Carmen Sigillo – “Born in Italy”
Gianluca Uda – “Ferite”

“Afghanistan” di Francesco Cito
Senape Vivaio Urbano | Via Santa Croce 10, Bologna
Dal 9 al 19 marzo. Lun-sab, h 10:00-13:00 e 16:00-19:30, ingresso gratuito
Le immagini in mostra ripercorrono la guerra afghano-sovietica che Francesco Cito ha documentato durante un viaggio di 1200 km a piedi insieme ai mujaheddin afgani.

WJ 100
Senape Vivaio Urbano | Via Santa Croce 10, Bologna
Dal 9 al 19 marzo. Lun-sab, h 10:00-13:00 e 16:00-19:30, ingresso gratuito
Mostra dedicata al centesimo numero della rivista Witness Journal che celebra un decennio di attività editoriale dedicata all'informazione e alla divulgazione fotogiornalistica attraverso storie provenienti da tutto il mondo



WORKSHOP
9-10 marzo: “Dall'idea alla foto” workshop dedicato alla costruzione di un reportage con il grande fotogiornalista Francesco Cito. L'analisi del percorso per la messa in opera di una storia, il metodo del racconto, il significato della foto, il messaggio da trasmettere. “Una buona foto – spiega Cito – nasce nella testa, anche quando è del tutto casuale e improvvisa, come durante un reportage, dove non sempre si è consapevoli di cosa può apparire svoltando l'angolo”.

9 marzo: “Fotogiornalismo e nuovi media” workshop a cura dei tre fotografi Federico Bernini, Giulio Di Meo, Amedeo Novelli. Il corso esplora il mondo e la storia del fotogiornalismo, le sue regole, le sue leggi, il codice etico, l'affermarsi ormai definitivo dei media online e i cambiamenti che lo stanno attraversando.

10 marzo: “Mille e una cover” workshop dedicato ai più piccoli (bambini dai 7 ai 10 anni) in collaborazione con i designer di Atto. Il workshop, della durata di 1h30, è orientato alla costruzione di un'immagine di copertina utilizzando un kit composto di piccoli oggetti per sperimentare e comporre con le immagini.

Per info e iscrizioni: formazione@witnessjournal.com

LETTURE PORTFOLIO
Domenica 10 marzo sono in programma due sessioni, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00, di lettura portfolio a cura del Festival della Fotografia Etica con Aldo Mendichi e Alberto Prina. I tre lavori ritenuti migliori in sede di Letture Portfolio saranno inseriti nell'Italian Collection del Premio Voglino che darà loro ampia visibilità attraverso propri canali, sito web, account Instagram e pagina Facebook. Gli autori potranno inoltre partecipare gratuitamente a una delle prossime tappe del Premio Voglino, il premio per la valorizzazione e diffusione della cultura fotografica italiana, partner culturale dell'evento.

Il Festival della Fotografia Etica di Lodi è diventato negli anni un punto di riferimento nel panorama europeo della fotografia di reportage. Quest'anno il Festival festeggerà la 10a edizione, un traguardo importante dopo un percorso ricco di successi. Il Festival e WJ sono accomunati nell'obiettivo di parlare alle coscienze attraverso lo sguardo e i lavori dei migliori fotoreporter del mondo, convinti che fare informazione e cultura sia l'unico antidoto contro una società sempre meno inclusiva.

Aldo Mendichi è il Presidente del Gruppo Fotografico Progetto Immagine dal 2013, coordinatore del Festival della Fotografia Etica dal 2010. È stato membro della giuria del World Report Award dal 2011 al 2018, premio assegnato nell'ambito del Festival. Fa parte della redazione della rivista di reportage online LUDESAN LIFE, testata del Gruppo Progetto Immagine.

Alberto Prina è stato uno dei fondatori nel 1989 del Gruppo Fotografico Progetto Immagine, ha ideato e coordina il Festival della Fotografia Etica dalla sua prima edizione nel 2009. Collabora a festival, eventi e gallerie fotografiche per la diffusione del fotogiornalismo e della fotografia documentaria. Organizza corsi e workshop sul linguaggio per immagini e sul reportage.

Per iscriversi alla lettura è necessario essere in possesso della tessera associativa 2019 di Witness Journal. Per iscrizioni e info contattare formazione@witnessjournal.com

TUTTO IL PROGRAMMA SU: www.qrphotogallery.it



Partecipanti:
Ale Z
avatar


Questa pagina riguarda un evento già trascorso. Per vedere i nuovi eventi, vai nella pagina iniziale della Sezione Incontri!


Domande, commenti, discussione


Questo evento si è concluso da oltre un mese; non è possibile inviare nuove risposte. Se vuoi organizzare un altro evento, clicca qui!


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)




Escursioni, Attività, Eventi » closer. Dentro il reportage.



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me