RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

the post-war dream


Escursioni, Attività, Eventi » the post-war dream

Tipo di evento: Segnalazione mostra fotografica

Proposto da: MatteoGroppi

Piacenza (Emilia-Romagna), dal 30 Novembre 2018 al 30 Novembre 2018


The Post-War Dream è un'indagine “antropocenica” basata sul dialogo tra le trasformazioni polverose ed euforiche della regione autonoma della Mongolia cinese e la stagione cinematografica italiana del secondo dopoguerra, che desiderava far crescere consapevolezza rispetto alla forte espansione delle periferie in tutto il paese. La scioccante somiglianza tra immagini realizzate a oltre 50 anni di distanza tra loro, testimonia il carattere dominante, globalizzato e normalizzato di questi processi di insediamento.
Non sorprende la brusca accelerazione che l'urbanismo ha raggiunto all'inizio del nuovo millennio. L'urbanizzazione del dopoguerra rispondeva all'esigenza di creare casa reali in una società sempre più industriale che andava ammassandosi alle soglie dei centri storici. Ciò che osserviamo in Cina, d'altra parte, è una proiezione di bisogni non del tutto attesi, che prefigurano la costruzione di complessi abitativi a priori spesso vuoti. Ecco perché le poche persone che vediamo ci appaiono più simili a manichini o pupazzi di uno spettacolo sfuggito di mano, vittime come le ombre mitologiche di un palcoscenico dal cui destino sono escluse.
Ne parliamo con l'autore del libro Alessandro Zanoni e con Steve Bisson, direttore di Urbanautica Institute

ri-flex.com/the-post-war-dream/


INFO:
Auditorium Sant'Ilario
Via Garibaldi, 17, 29121 Piacenza (PC)
Venerdì 30 novembre 2018
Ore 21:00


Partecipanti:
MatteoGroppi
avatar
Maurizioartax
avatar


Questa pagina riguarda un evento già trascorso. Per vedere i nuovi eventi, vai nella pagina iniziale della Sezione Incontri!


Domande, commenti, discussione


avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 14:53

Questo un video che presenta un po' meglio il lavoro:

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 8:40




avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 18:05

farò di tutto per esserci;-)

un saluto

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 18:21

Ottimo sarà una, serata interessante

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2018 ore 8:43

Per chi è interessato e non potrà avere l'opportonuti di essere presente il libro è pubblicato da Urbanautica e sarà acquistabile a questo indirizzo:

www.urbanauticainstitute.com/books/postwardream

Ma speriamo in una buona presenza visto la contemporanea presenza di Steve Bisson che è appunto direttore di Urbanautica Institute e che renderà la serata iindubbiamente interessante

Questo evento si è concluso da oltre un mese; non è possibile inviare nuove risposte. Se vuoi organizzare un altro evento, clicca qui!


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)




Escursioni, Attività, Eventi » the post-war dream



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me