JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti propongo escursione x notturno fotografico Via Lattea ecc.da organizzare insieme, l'idea è di accamparsi con tenda , alpe devero, Lago nero, luonghi in montagna dove comunque è possibile ammirare lo spettacolo della via Lattea che dovrebbe essere visibile verso le 2 di notte;naturalmente il ritorno si può fare al mattino . Alternativamente si può pensare a qualche rifugio per essere più comodi e rinunciare alla tenda e sacco apelo chi si aggrega !! P:S. in caso di maltempo o temporali frequenti ultimamente si può dirottare l evento all oasi Zegna dove il tempo sembra promettere meglio x il15!
Partecipanti:
Luciano Lux
Questa pagina riguarda un evento già trascorso. Per vedere i nuovi eventi, vai nella pagina iniziale della Sezione Incontri!
Domande, commenti, discussione
user120016
inviato il 13 Maggio 2018 ore 7:34
Molto interessante. Purtroppo è un infrasettimanale per cui mi è impossibile esserci. Ma sono curioso di vedere gli scatti che produrrete!
Purtroppo è vero il meteo osservato fino all ultimo non libera il ci elo evento rimandato al 13 Giugno ! Daomao non ho capito molto cosa intendi x sqm ,21,8 borle 2, scusa la mia ignoranza non mi intendo di astronomia immagino di questo tu stia parlando...
l'sqm sarebbe lo sky quality meter ed è un strumento per calcolare la luminosità del cielo,più è alto il valore più il cielo sarà buio e con poco inquinamento luminoso di base la via lattea comincia ad essere apprezzabile sopra un sqm di 21, è un valore incrementale quindi passare da 21.7 a 21.8 è moolto più che passare da 21.1 a 21.2 il bortle invece più è basso come valore maggiore sarà la magnitudine limite delle stelle a occhio nudo (o appunto via foto) bortle 2 è magnitudine limite a occhio nudo di 7,1–7,5. in poche parole è un ottimo cielo, tra i migliori d'italia
se non hai uno strumento sqm puoi guardare mappe che ti danno un'idea (non precisa) di questo valore, la più aggiornata è l'atlas 2015 qui www.lightpollutionmap.info, basta cliccare un punto della mappa e te lo dice