Tipo di evento: Mostra fotografica personale
Proposto da: Marco Mercuri
Complesso del Baraccano, Via Santo Stefano, 119 Bologna. (Emilia-Romagna), dal 01 Aprile 2016 al 13 Aprile 2016
La Mostra rimarrà esposta dal 01 Aprile al 13 Aprile 2016 presso la Sala esposizioni Giulio Cavazza
Complesso del Baraccano
Via Santo Stefano 119 Bologna
Orari apertura al pubblico:
LUN - MER - VEN, ore 9.00 -13.30
MAR - GIO, ore 9.00 - 17.30
SAB, ore 14.00 - 20.00
DOM, ore 10.00 - 20.00
INCONTRO CON L'AUTORE
mercoledì 13 Aprile 2016
presso la sala Marco Biagi
dalle ore 18.00 - 20.00
Una stupefacente mostra realizzata da Marco Mercuri, fotografo naturalista che da molti anni si è dedicato allo studio e alla conoscenza degli animali selvatici, nel rispetto assoluto dell'ambiente in cui essi vivono. Immagini di vera "caccia" fotografica realizzate nel corso di incredibili viaggi che raccontano storie di vita quotidiana di molte specie di animali, dalla nascita ai combattimenti, dall'accoppiamento alla lotta per la sopravvivenza. Ogni scatto ripercorre un viaggio nelle abitudini di specie che abitano i territori più disparati, come la lontana penisola della Kamchatka o le valli francesi della Camargue, le vaste savane africane e le paludi emiliane, il deserto egiziano o il delta del Danubio. L'intento che anima il lavoro di Marco Mercuri è quello di cogliere analogie espressive e comportamentali che spesso accomunano gli animali agli uomini, regalando scatti unici che consentono all'osservatore di rivivere intensamente le avventure dell'autore.
La mostra è stata realizzata in collaborazione con Iago Corazza e la rivista Oasis.
> 34 stampe 100 x 70, orizzontali e verticali, suddivise in 11 blocchi
> 6 stampe 100 x 25, orizzontali, contenenti 3 fotografie formato 30 x 20
> 44 didascalie 25 x 25 appese lateralmente e inferiormente
Ingresso libero.
Grazie.
Marco
Partecipanti:
Marco Mercuri  Ruben.Reggiani  |