Tipo di evento: Escursione
Proposto da: Antonino Caldarella
Oasi di Baggero - Merone (CO) Via Cava Marna (Lombardia), il 10 Febbraio 2018
Ore 8.30/9.00
Oasi di Baggero
L'Oasi di Baggero è una riserva protetta che si estende per ben 225mila metri quadrati e che sorge tra Merone, Monguzzo, Lurago d'Erba e Lambrugo. All'interno di quest'area (che dal 2002 fa parte del Parco Regionale della Valle del Lambro) si trovano due laghetti profondi da 5 a 6 metri ed estesi per quasi 8 ettari.
L'immissario che li alimenta è la roggia Cavolto che, dopo aver formato i due laghi, si getta poco più a valle nel fiume Lambro.
L'origine di questi due bacini è completamente artificiale: a seguito dell'estrazione di materiale (marne) per la produzione del cemento (iniziata nel 1928 e terminata nel 1969 per la zona sud e nel '70 nella parte nord) dopo 10 anni di lavori di recupero ambientale, nel 1980, con la deviazione della roggia Cavolto, nascevano i laghi di Baggero e la relativa riserva naturale, ben fruibile ed il cui accesso è completamente libero.
****
Inoltre c'è la possibilità di fotografare i vecchi mulini sul Fiume Lambro adiacenti "Il Corazziere - Hotel & Restaurant"
Maggiori info:
www.altabrianza.org/reportage/laghettibaggero.html Mappa
www.google.it/maps/@45.7706552,9.2405511,1273m/data=!3m1!1e3 Evento su Facebook
www.facebook.com/events/419640468457380/?active_tab=about WhatsApp
chat.whatsapp.com/8zDltuL34JZ1WcyAeLwBfH **** L'evento è creato a scopo di aggregare persone amanti della fotografia e per scambiarsi opinioni e consigli sulla fotografia di paesaggio e naturalistica***
Orario di ritrovo ore 8.30 / 9.00 al parcheggio in loc.Baggero (Via Cava Marna / Via Cesare Battisti - Merone)
Partecipanti:
Antonino Caldarella  |