| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 0:35
Sara un piacere conoscerVi. Ciao |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 6:58
Ciao Annamaria, io e Margherita una in due, naturalmente |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 7:16
Buongiorno Dico la mia da consumatore di fiorentina/tagliata penso che la proposta di Viviano si la cosa più giusta Buona giornata a tutti |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 7:34
Anche per me ok fiorentina medio/piccola, ma anche tagliata va bene. Grazie Annamaria per l'impegno profuso nell'organizzazione dell'evento, roba non da poco. Un caro saluto Marco |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 7:50
Mi associo alla tagliata. |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 8:23
Ok, ok! |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 9:00
Anch'io mi allineo a Simone ed appoggio la proposta di Viviano |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 9:02
Questa è una delle cene più complicate della storia recente, e manca ancora un mese |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 9:44
Scusate ma mi sembra ci sia un po' di confusione o forse sono un po' confuso io anche se vivo in toscana (siena) da più di 20 anni... la tagliata e la fiorentina hanno in comune solo il taglio e questo in parte... la fiorentina è alta, è rigorosamente al sangue, viene servito anche il filetto, chiaramente è con l'osso, viene servita su vassoio e va pagata all'etto (va pesata a crudo prima di cuocerla). La tagliata è a porzione, è un taglio molto più sottile, senza osso, la cottura si può scegliere così come il condimento (la fiorentina viene servita così com'è). Quindi per chi vuole la tagliata va bene la porzione. Per chi vuole la fiorentina, una volta che siete al ristorante il ristoratore conta le persone che la vogliono mangiare, gli dite sul posto quanta fame avete più o meno e lui poi calcola quante bistecche buttare sul fuoco. La fiorentina per una persona non esiste... è troppo grossa. il taglio è quello e include sia la cosiddetta "tagliata" (solo che è due volte più alta) che il filetto. Quindi si parte da vassoi da due persone a salire... almeno questo è quello che ho imparato io sulla fiorentina (squisita se mangiata al posto giusto e non c'è paragone con la tagliata) in questi miei anni in toscana... |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 10:30
“ la tagliata e la fiorentina hanno in comune solo il taglio e questo in parte... la fiorentina è alta, è rigorosamente al sangue, viene servito anche il filetto, chiaramente è con l'osso, viene servita su vassoio e va pagata all'etto (va pesata a crudo prima di cuocerla). „ concordo con Alepou, e personalmente mi porterei anche il "coltello da fiorentina" da casa |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 10:52
Datemi la mia bistecca e nessuno si farà del male! Scherzi a parte per noi va bene tutto, ma per non fare impazzire Annamaria e non stravolgere il menù lascerei le cose invariate...come dice Alepou i ristoratori si regolano in base al numero di persone che vogliono la fiorentina . A seconda delle dimensioni una bistecca può andare bene anche per 3 persone, ma loro si sanno regolare ;) |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 13:24
ATTENZIONE GRADIREI CHE LEGGETE ATTENTAMENTE: Buongiorno a tutti. Conosco molto bene la bistecca fiorentina, vivendo a Firenze è nel mio piatto molto spesso a parte i costi...! E un tipo di cibo che si trova QUASI esclusivamente a Firenze e nella città di Siena ma non ovunque, infatti uscendo da queste zone per bistecca si intende una cosa diversa. La bistecca alla Fiorentina ha bisogno di una frollatura abbastanza lunga, questo significa che non è possibile andare da un macellaio, comprare la carne e cuocerla, sarà irrimediabilmente dura. I migliori ristoranti hanno celle frigorifere o celle fatte di pietra ( specie in chianti ) come una volta dove la carne rimane a frollare. Ci sono persone a Firenze che ne hanno fatto la loro professione, infatti si occupano di andare solamente ad acquistare la carne giusta e del giusto taglio , dopodiché tutto spetta al cuoco che fa la magia. La bistecca alla fiorentina.... chi la sa fare.... massaggia la carne prima di metterla in cottura, va cotta inizialmente in piedi per poi rigirarla lato per lato per soli 5 minuti. Anche la brace ha la sua importanza infatti ci sono posti dove si sceglie anche il tipo legno da usare. Ci sono idee un pò contrastanti inerenti la salatura, il sale durante la cottura asciuga la carne e la rende stopposa, infatti molti ristoranti la regolano di sale a fine cottura. Perchè vi ho detto queste cose? Il motivo principale è che non vorrei aver alzato qualche dubbio o polverone dal mio precedente messaggio, ma vorrei che ognuno di noi partecipanti capisse che a tavola la sera del 24 febbraio siamo in 70 più o meno, SETTANTA !!! Siamo contentissimi di aver raggiunto questo numero, sarà il più grande incontro tra amici che condividono la stessa passione mai effettuato tra Juzini...e forse anche altri. La tavola è il momento più bello di aggregazione che ci possa essere, è bellissimo, ma allo stesso tempo difficile da organizzare quando si parla di gruppi di queste dimensioni. Questo vuole dire che Annamaria per mettere insieme questo memorabile incontro è continuamente al telefono perché tutto sia organizzato nel migliore dei modi. Capirete anche che mettere 70 persone a sedere nello stesso locale non è una cosa facile. Ci sono locali che non accettano gruppi cosi grandi; ci sono posti in cui 70 posti a sedere non ci sono; ci sono posti con prezzi non accessibili a tutti; ci sono posti in cui la fiorentina non viene cucinata al meglio ecc ecc. Ora...provate a pensare al cameriere e alla cucina. Mangiare alla carta sarà assolutamente impossibile. Tutti potremo mangiare la Fiorentina, ma ci sono persone che non la mangiano, vegetariani, o magari per chi 1,5 kg di carne è troppo e vorrà un taglio più piccolo, a chi vorrà assaggiarla. Annamaria si sta adoperando per far si che ognuno di noi passi una bella serata e paghi il giusto prezzo. Scusate se mi sono dilungato ma credo che sia stato importante farlo. Un abbraccio a tutti e ci vediamo a Firenze forchetta su una mano, coltello dall'altra e macchina fotografica al collo comprensiva di power grip....perché più è pesante e meglio è cosi ci avvicina la testa al piatto. Ciaooooo |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 13:58
70 persone......... un matrimonio..... |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 14:13
Visto, Fonzie!!! Dai che ci divertiamo. Hai visto anche l'incontro del 3 febbraio? Viene anche Carracate.... |
Questo evento si è concluso da oltre un mese; non è possibile inviare nuove risposte. Se vuoi organizzare un altro evento, clicca qui!
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |