RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Escursione Parco Nazionale d'Abruzzo


Escursioni, Attività, Eventi » Escursione Parco Nazionale d'Abruzzo

Tipo di evento: Escursione

Proposto da: Kevin Gesmundo

Barrea, Civitella Alfedena, Gioia vecchio (Abruzzo), il 15 Ottobre 2017

Ore 07:00

MOSTRA DETTAGLI


Partecipanti:
Kevin Gesmundo
avatar
Loris Orsini
avatar
Luca Raboni
avatar
Pinnabianca
avatar
Raffasky
avatar
Tommys77
avatar
Virgiliomarini
avatar


Questa pagina riguarda un evento già trascorso. Per vedere i nuovi eventi, vai nella pagina iniziale della Sezione Incontri!


Domande, commenti, discussione


avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 22:35

Se superiamo i 10 partecipanti comunque opterei per un'uscita diversa tipo per camosci come proposto da qualcuno.
Anche perché, magari se per qualcuno (non conoscendo non so) è la prima volta, si potrebbe recare fastidio agli animali, e in questo periodo scherzare con i cervi non è affatto il caso. (Potrebbero evitare l'accoppiamento se disturbati o addirittura caricare, parlo per brutte esperienze Confuso )

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 12:18

Ragazzi, ma un "indirizzo" almeno per calcolare il tempo e il tragitto da fare?
Perchè sono interessato e verrei da Napoli

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 12:43

Possiamo vederci tutti insieme a Civitella Alfedena per un caffè;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 13:17

Potrei anche pensare ad un hotel e stare li dal sabato pomeriggio, ma com'è come zona? Non ci son mai stato

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 13:22

Se vogliamo vederci a civitella potremmo fare al bar che c'è appena si arriva: il Bar della Lince! Da lì sono facilmente raggiungibili sia l'area faunistica della lince sia quella del lupo ed comunque sulla strada così da poter riprendere subito la via per Villetta Barrea ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 13:25

Potrei anche pensare ad un hotel e stare li dal sabato pomeriggio, ma com'è come zona? Non ci son mai stato

E' un paesino di montagna: non c'è molto (a parte le aree faunistiche). Se arrivi prima ti consiglio un bel giro tra Pescasseroli, Opi, Barrea e Villetta Barrea o una camminata per qualche sentiero. Sei nel cuore del Parco quindi boschi e montagne ovunque (con sicuramente dei bei colori autunnali)
Se arrivi dal pomeriggio non so quanto tempo avrai prima del tramonto

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 13:38

Proprio per questo ho optato per civitella, alla fine è la terra di mezzo MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 13:56

Prima vediamo il numero dei partecipanti eventuali e poi ...qualche giorno prima decidiamo, qui si rischia di superare abbondantemente le venti unità.Cmq. teniamoci aggiornati....

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 14:15

Proprio per questo mi farebbe piacere che gli interessati mettano "partecipo" almeno uno si fa due conti.. tenete presente che altre 4-5 persone sono nel mio gruppo e non sono sul forum.. attendo solo che mi diano conferma.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 14:17

Mai scattato foto ad animali selvatici ( se si escludono i miei figliSorriso ) ma una camminata in compagnia
nei boschi la faccio molto volentieri. Provo a "liberarmi" e vi aggiorno.
Paisà, vedo che siamo un gruppo nutrito. Un plauso a Kevin che è riuscito a stanarci.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 14:28

A Civitella Alfedena trovare un parcheggio è un terno al lotto, però.

Io rimango interessato (con un paio di amici), ma per me è fondamentale sapere quanto e come si cammina perché, come detto, ho una caviglia sfatta e più di tanto (poco) non reggo.

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 15:15

Penso che già so che sto per fare una domanda stupida, ma queste aree faunistiche, sono "piene"?
Faccio questa domanda perchè purtroppo in mia esperienza, mi son fatto parchi nazionali interi per tutta la giornata in campania e varie oasi, che ho preso la sfortuna di non trovare nemmeno un passero XD
Se l'incontro è alle 7 del mattino, dovrei almeno per le 4.30 partire da Napoli, se decidessi di fare tutta una tirata, oppure potrei raggiungervi in un secondo orario, tipo essere li per le 9 del mattino o le 10 massimo

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 15:31

Ragazzi, a me sono giunte voci , non so se attendibili o meno, che gli animali selvatici nel parco Nazionale sono rarissimi da fotografare...al limite, se non dovessimo farcela, anche nella peggiore delle ipotesi sarà una bella giornata passata in compagnia...

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 15:55

Ragazzi, a me sono giunte voci , non so se attendibili o meno, che gli animali selvatici nel parco Nazionale sono rarissimi da fotografare...al limite, non non dovessimo farcela, ma anche nella peggiore delle ipotesi sarà una bella giornata passata in compagnia...


Direi che è decisamente una voce falsa.
Un cervo me lo ritrovai in giardino a capodanno, in pieno paese MrGreen

Penso che già so che sto per fare una domanda stupida, ma queste aree faunistiche, sono "piene"


Quella dei lupi, sì. E' impossibile non vederli e fotografarli.
Quella della lince, no. Ce n'è una e va a fortuna.


avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 15:57

Mha rarissimi non lo so: certo è che in un bosco non è mai semplice incontrare un animale visto che siamo dei soggetti facilmente riconoscibili (rumori, odore, "pessima vista") però ci sono posti dove si può tentare di andare (es. Villetta Barrea, ormai famosa per i cervi). Il periodo è sicuramente dalla nostra parte (bramito, sperando non sia finito e poche persone intorno).
Tuttavia (parlo per sentito dire) alcuni posti, che prima molto frequentati dai cervi per la riproduzione, a causa delle continue visite da parte di noi fotografi, sono stati un pò tralasciati per aree ancora più remote.

Per le aree faunistiche di Civitella: in quella della lince, non grande, c'è un esemplare anche se non credo sia facile vederla mentre sono "comuni" i lupi: della serie può essere un bel modo per passare quelle 2-3 ore prima del buio se tu (XFleshcoated) dovessi arrivare sabato ;-) oppure puoi provare a Villetta Barrea (che si trova proprio al di sotto di Civitella)



Questo evento si è concluso da oltre un mese; non è possibile inviare nuove risposte. Se vuoi organizzare un altro evento, clicca qui!


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)




Escursioni, Attività, Eventi » Escursione Parco Nazionale d'Abruzzo



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me