JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'associazione F-cube in collaborazione con Giuseppe Andretta (uno dei massimi esperti in gestione del colore a livello Italiano) ORGANIZZA :
Una serata incentrata su "LA GESTIONE DEL COLORE TRA LA FOTOGRFIA DIGITALE E STAMPA FINE ART".
L'evento è assolutamente impperdibile e quantomai raro visto il livello assoluto dei temi trattati, nonchè la possibilità di avere a disposizione un luminare del settore come Giuseppe Andretta (http://www.giuseppeandretta.com/). Tutti i dettagli nel volantino dell'evento allegato al messaggio.
Partecipanti:
Duna
Francesco Talin
Giusilv
Questa pagina riguarda un evento già trascorso. Per vedere i nuovi eventi, vai nella pagina iniziale della Sezione Incontri!
Ma alle ore 20 inizia la spiegazione di Giuseppe (il quale ho già avuto piacere di conoscere), o alle 20 inizia la cena e si aspetta di finir di mangiare andando ad iniziare così verso le 22???...
Ringraziando son d' ora gli organizzatori per la bella iniziativa!
Ragazzi davvero esaustiva e formativa - nessuno ha idea dove si possa comprare una lampada 5000K come quella utilissima usata da Andretta e che non trovo in giro? Dove si puo' comprare? Qualcuno l'ha anche chiesto ma non sono statoa attento pensando si trovasse facilmente
grazie Husqy per la segnalazione! 20 euro su amazon.
Il docente consigliava di usare questa lampada perchè spesso la gente tara il monitor con una prova di stampa. Piuttosto: metto una lampada (luce bianca 5000K) con sotto la mia foto. Con un angolo di 90° tra monitor e lampada posso confrontare i due risultati. Metodo ancora più preciso : prendo la luminanza dell'immagine stampata sotto la luce e appoggio sopra il colorimetro (esempio 85cd/mq). Questo valore lo inserisco nel mio colorimetro e faccio la profilatura del monitor inserendo 85cd/mq. In questo modo ho la stessa luminanza tra pc e immagine.
Già che ci sono allego gli appunti. Scusa eventuali errori
“ Il docente consigliava di usare questa lampada perchè spesso la gente tara il monitor con una prova di stampa. „
io taro il monitor con sonda, ma lo affino (mi avvicino il più possibile) alla stampa sotto visore (lampada a 5000K).
Vedo che viene consigliato 6500K per la profilatura del monitor, è troppo freddo se pensi di tararlo con una stampa sotto visore a 5000K. Ti consiglio di provare con 5500K e 80cd/mq
“ Magari sparo una cavolata ma 6500K equivale a D65 del punto di bianco?!? „
esatto.
“ La lampada a 5000K la inserisci su un normale portalampade da tavolo o ce l'hai sopra la scrivania? „
ho la plafoniera per lo studio come luce ambiente dove ho messo i neon della philips, vanno bene ed hanno una resa molto vicina ai visori della Just Normlicht (marca nota che fa visori per prove colore ma a prezzi da paura).
Questo evento si è concluso da oltre un mese; non è possibile inviare nuove risposte. Se vuoi organizzare un altro evento, clicca qui!