RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corso di Lightroom - 30 settembre, 7,8,21 ottobre


Escursioni, Attività, Eventi » Corso di Lightroom - 30 settembre, 7,8,21 ottobre

Tipo di evento: Workshop

Proposto da: Lucaliuk

Milano (Lombardia), dal 30 Settembre 2017 al 21 Ottobre 2017

Ore 9.00


Migliaia di foto delle vacanze e non sapete da dove cominciare?
C'è un metodo più semplice e veloce di quanto possiate immaginare!

Non siete soddisfatti dalla resa delle vostre immagini?
Non cambiate fotocamera, provate a cambiare modo di fare postproduzione!
________________________________________________________________________

Ciao a tutti,
il 30 Settembre e il 7, 8 e 21 Ottobre prossimi organizzerò una nuova edizione (la settima promossa qui sul forum) del mio Corso di Lightroom 6/CC.

Questi in sintesi i temi dei 4 incontri:

Lezione di sabato 30 Settembre: "Catalogo e Libreria dalla A alla Z"
“Per organizzare un workflow veloce ed efficiente e gestire il vostro archivio fotografico in modo ordinato e professionale”

Lezione di sabato 7 Ottobre: "Tutto sullo Sviluppo – parte 1: La teoria”
“Per comprendere e sfruttare al meglio tutti gli strumenti della camera oscura digitale e valorizzare al massimo le vostre foto”

Lezione di domenica 8 Ottobre: "Tutto sullo Sviluppo – parte 2: La pratica”
“La lezione pratica e ricca di esempi che vi permetterà di convertire “la teoria” in postproduzione efficace e consapevole…in modo divertente e interattivo”

Lezione di sabato 21 Ottobre: "Gli strumenti avanzati"
“Per trasformare le vostre immagini in libri, presentazioni e stampe, in modo semplice ma professionale…e molto molto di più”

Clicca qui sotto per vedere/scaricare il programma completo:
www.lucaplacido.com/wp-content/uploads/2017/08/Corso-Lightroom-program

Le 4 lezioni vanno intese come complementari tra loro e parti di un "corso completo", ma per lasciarvi maggior libertà e flessibilità potrete iscrivervi solo alle lezioni che vi interessano.
Consiglio però di partecipare alla lezione "Tutto sullo sviluppo Parte 2: La Pratica” solo se si è già frequentata (anche in una edizione precedente) la lezione teorica e di iscriversi alla lezione "Gli strumenti avanzati" solo se si hanno nozioni di gestione del Catalogo e della Libreria.






Costo del Corso:
Quota di partecipazione a una lezione: € 120,00
Quota di partecipazione a due lezioni: € 210,00
Quota di partecipazione a tre lezioni: € 310,00
Quota di partecipazione a tutte e 4 le lezioni (corso completo): € 400,00
In pratica a più lezioni si parteciperà e meno costeranno in proporzione Sorriso
Ad ogni partecipante verrà rilasciata regolare fattura.

Nb. Gli importi sopraindicati si intendono come "prezzi finiti" e sono esenti iva ai sensi dell'art.1 c.54-89 Legge 190/2014 così come modificato dalla Legge 208/2015


Chi è il docente (ovvero Luca Placido):
Sono un fotografo e un docente di professione.
Ormai da diversi anni insegno in corsi di Lightroom (per il quale ho la qualifica di Adobe Certified Expert) e in corsi di "Tecnica Fotografica", al di fuori del contesto fotografico sono docente in corsi di AutoCAD (ormai dal 1999) per il quale sono Autodesk Certified Instructor.






Versione del software:
Durante il corso userò Lightroom 6/CC.
Per tutti coloro che hanno Lightroom 4/5: non preoccupatevi, la stragrande maggioranza delle funzioni è sostanzialmente identica. Sarà mia cura indicare durante le lezioni le funzioni non presenti o diverse nelle versioni precedenti.
Per chi non avesse ancora il software può scaricarlo in prova gratuita per 30 giorni dal sito di Adobe: creative.adobe.com/it/products/download/lightroom


Location:
Il corso si terrà a Milano, in viale Brenta 27/29 presso il centro di formazione "Forma Mentis".
Le lezioni si svolgeranno in una comoda aula attrezzata di videoproiettore e di pratici tavoli da lavoro.
La sede del corso si trova a due passi dalla fermata della Metro gialla Brenta e a soltanto 3 km (e 5 minuti di auto) dall'uscita "Piazzale corvetto" della tangenziale est di Milano.
Questo il link al sito della location: www.formamentis.it
Queste invece le aule in cui faremo lezione: goo.gl/wLW9xd






Programma delle giornate:
Le giornate del Corso hanno una durata di 8 ore ciascuna e si svolgeranno dalle 9.00 alle 18.00 con una pausa pranzo tra le 13.00 e le 14.00.
Sono previsti anche un paio di "brevi" coffee break a metà mattina e a metà pomeriggio.


Numero di partecipanti:
Per mantenere un adeguato grado di "contatto" con i corsisti, il numero massimo di partecipanti è 12 per ogni giornata.






Cosa portare:
Consiglio di portare blocco e penna per prendere appunti e, per chi vorrà provare in tempo reale quanto spiegato, il proprio PC portatile con installato Lightroom.
Portare un PC portatile è particolarmente consigliato per la lezione "Tutto sullo sviluppo - parte 2: La Pratica” (per chi non avesse il portatile, posso organizzarmi per mettere a disposizione un paio di PC con Lightroom 6).
Ma soprattutto, non dimenticate di portare tanta curiosità e voglia di imparare Sorriso


Le opinioni di chi ha partecipato:
Ho raccolto alcune testimonianze di partecipanti alle scorse edizioni…le trovate a questo link:
www.lucaplacido.com/le-opinioni-di-chi-ha-partecipato/

Chi fosse interessato a partecipare può contattarmi in MP o alla seguente e-mail: luca@lucaplacido.com per ricevere i dettagli utili a formalizzare l'iscrizione.

________________________________________________________________________________

Di seguito alcuni esempi di postproduzione realizzati “esclusivamente” con Lightroom:

Esempio di recupero delle ombre e correzione della saturazione e delle cromie:
Prima:




Dopo:




Esempio di recupero delle alteluci e riequilibrio dell'esposizione:
Prima:




Dopo:




Esempio di gestione del contrasto, della saturazione e delle cromie:
Prima:




Dopo:




Esempio di ritratto convertito in bianco e nero, con leggero viraggio e un po' di aggiunta di grana:
Prima:



Original Raw file by Sergey Moshkov (www.smoshkov.com)

Dopo:




Esempio di color grading applicato al ritratto:
Prima:



Original Raw file by Sergey Moshkov (www.smoshkov.com)

Dopo:




Esempio di gestione del contrasto + split toning + color grading:
Prima:




Dopo:




Esempio di bianco e nero con contrasto medio/alto:
Prima:




Dopo:




Esempio di correzione del contrasto e della vividezza generale dell'immagine:
Prima:




Dopo:




Confronto tra una “comune” conversione in scala di grigi e un “Bianco e Nero” dalla grande ricchezza tonale:
Prima:




Dopo:




Esempio di ottimizzazione di un ritratto e correzione delle imperfezioni della pelle (ma senza esagerare) mantenendo il dettaglio dove serve.
Nb. non è stato usato alcun plugin aggiuntivo :
Prima:



Original Raw file by Sergey Moshkov (www.smoshkov.com)

Dopo:








Esempio di rimozione del rumore (scatto realizzato a 16.000 iso):








Esempio di mascheratura automatica nel pannello Dettagli:









Qui lo spazio per gli esempi è limitato…ma con Lightroom si può fare anche molto di più ;-)

________________________________________________

Qui sotto il link al programma completo:
www.lucaplacido.com/wp-content/uploads/2017/08/Corso-Lightroom-program

Chi fosse interessato a partecipare può contattarmi in MP o alla seguente e-mail: luca@lucaplacido.com per ricevere i dettagli utili a formalizzare l'iscrizione.

Ciao e spero di incontrarvi numerosi
Luca



Partecipanti (max 12):
Lucaliuk
avatar


Questa pagina riguarda un evento già trascorso. Per vedere i nuovi eventi, vai nella pagina iniziale della Sezione Incontri!


Domande, commenti, discussione


avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 19:56

Importante comunicazione di servizio:

Le due lezioni centrali dedicate allo sviluppo del 7 e 8 ottobre sono di sicuro interesse anche per gli utenti di Photoshop , in quanto Adobe Camera Raw (ACR) si basa sullo stesso identico motore di demosaicizzazione di Lightroom e quindi "tutti" gli strumenti di ottimizzazione dei file raw sono assolutamente gli stessi...ma proprio tutti!!

- Preferite lavorare con Photoshop ma prima, giustamente, ottimizzate i vostri file raw con Adobe Camera Raw? Queste due giornate possono fare al caso vostro! Sorriso
- Fate tutto con Photoshop e "ignorate" Adobe Camera Raw? Potreste rimanere mooolto stupiti! ;-)

Ciao e se avete dubbi...chiedete pure.
Luca

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 10:50

Approfitto anche per postare un paio di esempi di postproduzione che, insieme a corsisti, abbiamo realizzato la scorsa edizione del corso, durante la lezione di sviluppo dedicata alla pratica.
Sono entrambe immagini proposte dai corsisti e sviluppate secondo le loro direttive e le loro richieste.

Immagine gentilmente concessa da Mach tre .
Correzioni localizzate dell'esposizione, della saturazione e delle cromie.

Prima:




Dopo:





Immagine gentilmente concessa da Cmeggiorin .
Viraggio seppiato, correzione del contrasto, vignettatura e clonazione degli elementi di disturbo.

Prima:




Dopo:




Grazie a entrambi Sorriso

Ciao
Luca

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 21:37

Molto interessante

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 11:09

Grazie Nenio,
se hai bisogno di chiarimenti... chiedi pure Sorriso
Ciao
Luca

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 0:57

Sto pensando di partecipare alle prime tre giornate....mmmmm

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 9:29

Ciao Gemil,
sono contento che tu sia interessato Sorriso
Se hai bisogno di chiarimenti sui contenuti o su qualche aspetto pratico...chiedi pure, oppure mandami un MP o una email.

Ciao e a presto
Luca

Questo evento si è concluso da oltre un mese; non è possibile inviare nuove risposte. Se vuoi organizzare un altro evento, clicca qui!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)




Escursioni, Attività, Eventi » Corso di Lightroom - 30 settembre, 7,8,21 ottobre



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me