RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Workshop di Lightroom (Terza edizione) 16 e 23 Aprile 2016


Escursioni, Attività, Eventi » Workshop di Lightroom (Terza edizione) 16 e 23 Aprile 2016

Tipo di evento: Workshop

Proposto da: Lucaliuk

Milano (Lombardia), dal 16 Aprile 2016 al 23 Aprile 2016

Ore 9:30 - 18:30


___________________________________________________________________________________________________

Ciao a tutti,
Il 16 e il 23 Aprile prossimi organizzerò a Milano la terza edizione del Workshop su Lightroom 6/CC .

Il workshop completo si articola attorno a due macro-argomenti che rappresentano i temi di ciascuna delle lezioni:
Sabato 16 Aprile: "Il catalogo dalla A alla Z"
Sabato 23 Aprile: "Tutto sullo sviluppo"

Le due lezioni vanno intese come complementari l'una all'altra e parti di un "corso completo", ma per lasciarvi maggior libertà e flessibilità è ovviamente possibile iscriversi anche a solo una delle due. Sorriso


Chi è il docente (ovvero Luca Placido):
Sono un fotografo e un docente di professione.
Da alcuni anni insegno in corsi di Lightroom (per il quale ho la qualifica di Adobe Certified Expert) e in corsi di "Tecnica Fotografica", mentre al di fuori del contesto fotografico mi dedico a corsi di AutoCAD (da ormai più di 15 anni) per il quale sono Autodesk Approved Instructor.





Versione del software:
Durante il workshop userò Lightroom 6/CC.
Per tutti coloro che hanno Lightroom 4/5: non preoccupatevi, la stragrande maggioranza delle funzioni è sostanzialmente identica. Sarà mia cura indicare durante le lezioni le funzioni non presenti o diverse nelle versioni precedenti.
Per chi non avesse ancora il software può scaricarlo in prova gratuita per 30 giorni dal sito di Adobe.





Costo del workshop:
Per chi si iscrive ad una sola data (il 16 Aprile o il 23 Aprile) il workshop ha un costo di € 120,00
Chi invece deciderà di iscriversi ad entrambe le date, avrà diritto ad uno sconto e pagherà € 210,00 anziché € 240,00. Cool
Ad ogni partecipante verrà rilasciata regolare fattura.

Nb. Gli importi sopraindicati si intendono come "prezzi finiti" e sono esenti iva ai sensi dell'art.1 c.54-89 Legge 190/2014 così come modificato dalla Legge 208/2015





Location:
Il corso si terrà a Milano, in viale Brenta 27/29 presso il centro di formazione "Forma Mentis".
Le lezioni si svolgeranno in una comoda aula attrezzata di videoproiettore e di pratici tavoli da lavoro.
La sede del corso si trova a due passi dalla fermata della Metro gialla Brenta e a soltanto 3 km (e 5 minuti di auto) dall'uscita "Piazzale corvetto" della tangenziale est.





Programma delle giornate:
Le giornate del workshop hanno una durata di 8 ore ciascuna e si svolgeranno dalle 9.30 alle 18.30 con una pausa di un'ora tra le 13.30 e le 14.30. Sono previsti anche un paio di "brevi" coffee break per ricaricare le batterie a metà mattina e a metà pomeriggio.





Numero di partecipanti:
Per mantenere un adeguato grado di "contatto" con i corsisti, il numero massimo di partecipanti è 12 per ogni giornata.





Cosa portare:
Consiglio di portare blocco e penna per prendere appunti e, per chi vorrà provare in tempo reale quanto spiegato, il proprio PC portatile con installato Lightroom.
Soprattutto, non dimenticate di portare tanta curiosità e voglia di imparare ;-)





Chi fosse interessato a partecipare può contattarmi in MP o alla seguente e-mail: luca@lucaplacido.com per ricevere i dettagli utili a formalizzare l'iscrizione.

________________________________________________________________________________


Lezione del 16 Aprile: "Il catalogo dalla A alla Z"

Gli argomenti della giornata si concentreranno su tutte le tematiche che riguardano la gestione e l'organizzazione del catalogo: come organizzare un workflow veloce ed efficiente e come gestire in modo ordinato il proprio archivio fotografico.
La lezione si ripropone di fornire le informazioni indispensabili per sfruttare tutte le potenzialità del catalogo di Lightroom, permettendo a ciascuno di adattare il software alla propria logica personale e alle specifiche necessità.


A chi può essere utile:
- A chi scatta grandi quantità di foto e le vuole gestire in tempi rapidissimi.
- A chi vuole organizzare con criterio il proprio workflow e il proprio archivio fotografico.
- A chi comincia da zero o a chi ha già provato da solo, ma ha ancora molti dubbi.
- A chi vuole diventare un utilizzatore "esperto e consapevole"
- A chi usa già Photoshop e vuole affiancargli un software perfettamente integrato nel flusso di lavoro
- A chi sa già sviluppare/postprodurre ma ha bisogno di imparare a gestire il catalogo.
- A chi vuole scoprire tutti i trucchetti, le personalizzazioni e le scorciatoie che fanno davvero la differenza per lavorare in modo più veloce, semplice e automatizzato.
- A chi lavora contemporaneamente su diversi computer, anche in mobilità





Gli argomenti:
- La logica di funzionamento di Lightroom, il concetto di Catalogo, quando ha senso crearne più di uno
- Come velocizzare e semplificare il proprio lavoro: il workflow in lightroom.
- Il backup del catalogo e delle foto
- Archiviazione e organizzazione: avere tutto sotto controllo e non perdersi nulla
- La gestione delle anteprime, anche di quelle avanzate
- L'interfaccia, i diversi moduli e tutte le modalità di visualizzazione
- La creazione di predefiniti "su misura"
- Le scorciatoie da tastiera per lavorare più velocemente
- Tutti i metodi per valutare, classificare e selezionare
- Le raccolte e le pile: strumenti indispensabili per semplificare l'organizzazione
- Come creare un sistema di ricerca infallibile: filtri, parole chiave, metadati, ecc
- La relazione tra catalogo e cartelle di Windows: sincronizzare, aggiornare, riorganizzare, ricollegare
- Lavorare con più dispositivi in contemporanea: portatili e/o desktop
- DNG, XMP: facciamo chiarezza
- Lightroom su misura: le preferenze e le impostazioni

________________________________________________________________________________


Lezione del 23 Aprile: "Tutto sullo Sviluppo"

La lezione è dedicata a tutti coloro che vogliono sfruttare al massimo le enormi possibilità offerte dalla camera oscura digitale.
Durante la lezione i partecipanti impareranno ad utilizzare con "consapevolezza" e professionalità tutti gli strumenti forniti dal software e saranno in grado di migliorare le proprie foto digitali (anche quelle apparentemente da buttare) in modo semplice, veloce e divertente.

La spiegazione sarà supportata da esercitazioni pratiche durante le quali i partecipanti potranno provare le tecniche apprese direttamente sulle loro immagini: per questo motivo chi dispone di un PC portatile è invitato a portalo, ovviamente insieme ad alcune fotografie digitali (preferibilmente in formato RAW).


A chi può essere utile:
- A chi vuole sfruttare le grandi potenzialità della camera oscura digitale in modo semplice e veloce
- A chi non sa ancora nulla di sviluppo ma vuole partire con il piede giusto.
- A chi scatta grandi quantità di foto e le vuole postprodurre in tempi rapidissimi senza perdere in qualità.
- A chi ha già provato a sviluppare da autodidatta ma lavora le sue immagini...senza un criterio
- A chi vuole capire l'utilità di "tutti" gli strumenti di correzione
- A chi vuole scoprire tutti i trucchi per ottenere immagini di qualità e impatto
- Anche a chi usa Adobe Camera Raw (il motore nascosto sotto il cofano è lo stesso ;-)





Gli argomenti:
- Il metodo di lavoro "non distruttivo" e reversibile
- L'istogramma: comprenderlo davvero per avere il controllo totale sull'elaborazione
- Gestire tutti gli strumenti di regolazione dell'esposizione e del colore
- Gli strumenti per recuperare luci bruciate e ombre chiuse: anche per foto da "cestinare"
- Conversione in Bianco e Nero: come ottenere immagini di grande impatto
- Come aggiungere vignettatura ed effetto grana: per quando si vuole un effetto "vintage"
- Applicare le correzioni a diverse immagini contemporaneamente
- Le correzioni localizzate: intervenire selettivamente e con precisione soltanto dove serve
- Il filtro graduato ed il filtro radiale: come simulare i filtri e ? molto di più
- Rimuovere facilmente le macchie e correggere con un click gli occhi rossi
- Esempi di elaborazioni creative: effetto cross processing, effetto HDR, ecc.
- Enfatizzare al massimo la nitidezza delle proprie immagini tenendo sotto controllo gli artefatti
- Ridurre il rumore digitale senza perdere dettaglio
- Raddrizzare, ritagliare e correggere la prospettiva: tecniche manuali e automatiche
- I difetti degli obbiettivi: come eliminare facilmente vignettature, distorsioni e aberrazioni
- I predefiniti di sviluppo: effetti speciali, simulazioni di pellicole famose, o semplicemente per applicare il "proprio stile"...in un lampo.
- La creazione della filigrana: come aggiungere il proprio copyright in modo veloce e automatico
- Le istantanee: per monitorare e conservare gli step dello sviluppo di un'immagine
- Le copie virtuali: fare tutte le prove che servono senza duplicare le immagini
- Come gestire il passaggio da Lightroom a Photoshop e quando è necessario farlo
- Tutti i passaggi per convertire gli originali in JPG, TIFF, PSD, anche in batch.

________________________________________

Di seguito alcuni esempi di postproduzione realizzati esclusivamente con Lightroom:


Prima:




Dopo:




Prima:




Dopo:




Prima:




Dopo:




Prima:




Dopo:




Prima:




Dopo:




Prima:




Dopo:




Prima:




Dopo:




Esempio di mascheratura automatica nel pannello Dettagli:







Esempio di rimozione del rumore (scatto realizzato a 16.000 iso):







________________________________________

Chi fosse interessato a partecipare può contattarmi in MP o alla seguente e-mail: luca@lucaplacido.com per ricevere i dettagli utili a formalizzare l'iscrizione.

Ciao e spero di incontrarvi numerosi Sorriso
Luca


Per partecipare a questo workshop, contatta l'organizzatore via mail.



Questa pagina riguarda un evento già trascorso. Per vedere i nuovi eventi, vai nella pagina iniziale della Sezione Incontri!


Domande, commenti, discussione


user1036
avatar
inviato il 07 Marzo 2016 ore 11:01

Ciao Luca, sei il numero uno! In bocca al lupo per questo nuovo corso.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 16:12

Grazie!!!!!

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 16:55

Grazie Marco,
troppo buono MrGreen
Dobbiamo proprio sentirci per organizzare un corso anche a Roma ;-)

Ciao e a presto
Luca

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 16:57

Ciao Anna Rita,
figurati, eri interessata all'edizione precedente e quindi mi è sembrato il minimo avvisarti Sorriso

Ciao
Luca

user1036
avatar
inviato il 15 Marzo 2016 ore 11:20

Dobbiamo proprio sentirci per organizzare un corso anche a Roma ;-)

Dimmi quando ti senti pronto per la trasferta, ed organizziamo un super corso nella capitale.

M ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 16:37

La trasferta non è un problema, è che prossimamente ho un po' di week end ... impegnati MrGreen ;-)
Appena possibile organizziamo Sorriso

Ciao
Luca

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 17:48

Caro Luca,
mi rendo conto che sicuramente è troppo tardi per segnalarlo, ma la data del 23 aprile - almeno per me - è davvero infelicissima, in pieno "ponte".
Peccato, avrei partecipato molto volentieri.
Hai già previsto altre date?
Grazie e complimenti per la tua bravura come fotografo (come insegnante spero di avere un'altra occasione MrGreen)
Ciao
BDM

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 16:35

Ciao BDM,
si in effetti con il 25 che cade di lunedì, ci fai 3 giorni di fila...mi dispiace.
Quì a Milano non ho in programma altre date a breve, per il momento. Triste
Ti avviserò nel caso Sorriso
E...grazie per i complimenti MrGreen

Ciao
Luca

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 19:39

Ma ci sono corsi analoghi anche per l'uso di GIMP?

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 9:51

Ciao Kernerit,
può darsi ... io però non ne conosco. Confuso

Ciao
Luca

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 11:38

Luca se capiti a Bergamo o lo rifai a Milano avvisami.
Purtroppo il 23 sono impegnato. :-(
Ciao

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 13:12

Ciao Ciapa_rat,
probabilmente ne riorganizzerò un'altro il prossimo autunno (settembre/ottobre), comunque no problem ti terrò aggiornato. Anzi, come direbbe Troisi: Mo' moo segno! ;-)

Ciao
Luca

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2016 ore 12:31

Un grazie di cuore a tutti i partecipanti alla lezione di ieri Sorriso
Ci vediamo sabato prossimo per un'altra intensissima lezione...stavolta sullo sviluppo.
Un consiglio: fate un'abbondante colazione MrGreen

Ciao
Luca

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2016 ore 0:30

In breve la mia esperienza dopo il corso: due giornate molto intense e impegnative e come risultato un salto quantico nel mio modo di usare LR. Da una gestione fai da te e improvvisata a un utilizzo consapevole che ha velocizzato e migliorato drammaticamente il mio flusso di lavoro. Per non parlare del rimedio ai casini sull'HD derivati da una gestione casuale e "creativa" del catalogo.

Per chi dovesse partecipare alle prossime edizioni, mi raccomando tenete la glicemia alta, i neuroni ne avranno bisogno.

Grazie mille Luca e complimenti, ne è valsa davvero la pena.

Ciao Carmine

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2016 ore 9:38

Ciao Luca

Complimenti per il corso. Mi sono trovato veramente molto bene e ammetto che mi è stato di grandissima utilità. Finalmente sto iniziando ad utilizzare un workflow adatto alle mie esigenze e soprattutto un notevole risparmio di tempo nelle operazioni di archiviazione e gestione

Questo evento si è concluso da oltre un mese; non è possibile inviare nuove risposte. Se vuoi organizzare un altro evento, clicca qui!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)




Escursioni, Attività, Eventi » Workshop di Lightroom (Terza edizione) 16 e 23 Aprile 2016



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me