RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Via lattea nivolet giugno


Escursioni, Attività, Eventi » Via lattea nivolet giugno

Tipo di evento: Escursione

Proposto da: Alessiosorce

Colle del nivolet (Piemonte), il 24 Giugno 2017

Ore 16:00

MOSTRA DETTAGLI


Partecipanti:
Alessiosorce
avatar
Andrea2875
avatar
Appedel80
avatar
Domenico Mancuso
avatar
Fabio.cudia
avatar
Luciano Lux
avatar
Magiumi
avatar
MatteoVisconti
avatar


Questa pagina riguarda un evento già trascorso. Per vedere i nuovi eventi, vai nella pagina iniziale della Sezione Incontri!


Domande, commenti, discussione


avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2017 ore 17:49

Bemder la sfiga ci perseguita, ancora nuvole sul più bello.
Andrea alla fine sei venuto su??? Dov'eri???

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2017 ore 20:31

Purtroppo per la caccia alle stelle serve anche fortuna!!

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2017 ore 21:24

Si Alessiosorce, sono salito su, ma sono salito venerdì sera in solitaria, che poi era tutto tranne che solitaria, ne ho contate 13 di macchine fotografiche....Eeeek!!!
Ho dovuto a forza anticipare a venerdì, a mia moglie è venuto in mente di invitare parenti a cena sabato , scordandosi che avevo questo impegno!!!
Boh, io qualche scatto l'ho fatto ma non sono mica sicuro del risultato... Confuso
Non ho mai fatto questo genere di scatto, quindi ho letto in fretta e furia due cosette e con il poco che so ho pigiato il tasto di scatto... Se vi va, date uno sguardo a Nivolet 2017 così mi dite.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 10:43

Se vi va, date uno sguardo a Nivolet 2017 così mi dite.


non sono mica male come primo esperimento...poi c'erano diverse velature di passaggio che non ti hanno certamente aiutanto...solo una cosa, dovresti rivedere il bilanciamento del bianco per via delle tonalità calde che non c'entrano nulla con le riprese notturne

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 11:38

In relazione al bilanciamento del bianco che valori utilizzate voi? Settate in K oppure lasciate automatico e decidete in post? Grazie
Simone

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 13:32

beh Andrea ti è andata molto bene... prova ad aumentare la chiarezza sulla via lattea... forse sei un pò lungo col tempo di esposizione, ma per essere la prima direi che va benissimo;-)

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 14:14

Premesso che ho scattato in raw, come tempo di esposizione ho usato la regola del 600 diviso la lunghezza focale e stop, ho letto che sulle fx così si fa, e mi sono spinto fino a un massimo di 25 secondi avendo un 24 mm, poi ho fatto diverse prove a diversi iso, impostando il minimo f. che ho, ovvero 2.8.a parte forse un paio che ho scattato a f.3.5.
Per la messa a fuoco ho fatto alcune prove, finché ho trovato quelle che a me sembrano stelle puntiformi. Quello che temevo era il cavallotto, che mi hanno prestato, un manfrotto, ma leggerino leggerino, per dare un po di stabilità ho dovuto tenerlo basso basso e mi sono nascosto un po dietro l'automobile per via di qualche sporadica raffica di vento.
Chiaramente, scattando in raw, lascio il bilanciamento su auto, perché tanto dopo lo si cambia come si vuole.
Ho visto la tonalità sul arancione in fase di post, ma.....aiutooo mi piaceva e l'ho lasciata, mi sembrava facesse scena... MrGreen
Grazie per le critiche, i suggerimenti e apprezzamenti.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 14:59

Io ho notato che la regola non va bene se vuoi stelle puntiformi (credo dipenda anche dalla densità del sensore) ed io come tempi di sicurezza sto indicativamente su 400/focale su D750. Ho notato che a 14 mm su FF 30 sono al limite per le stelle puntiformi, preferisco 25s; Invece su 18 mm non supero i 20s.
Ciao

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 15:36

Grazie delle dritte,
verso la metà di agosto sarò alla diga del place moulin (AO) con family al seguito, e se avrò occasione riproverò sicuro!
Certo è che con questi tempi il mio 24mm diventa un pò strettino.
Avevo già in programma di aggiungere al mio 24-70 e 70-200, un occhio che facesse tipo 16-24 o 12-24 roba del genere ma ancora non mi sono informato ne ho visto modelli marche e altro... ci farò un pensierino... MrGreenMrGreenMrGreen

Questo evento si è concluso da oltre un mese; non è possibile inviare nuove risposte. Se vuoi organizzare un altro evento, clicca qui!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)




Escursioni, Attività, Eventi » Via lattea nivolet giugno



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me