JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Passo Rolle-Baita Segantini (Veneto), il 26 Maggio 2017
Cerco amico-ci di viaggio per escursione fotografica a Passo Rolle, ho intenzione di fotografare il tramonto,via lattea e alba,per ciò si presume di dormire in tenda se decidete di restare per notturna,possiedo una tenda 2 posti. Ciao
Partecipanti:
Gegu81
Nicola C
Questa pagina riguarda un evento già trascorso. Per vedere i nuovi eventi, vai nella pagina iniziale della Sezione Incontri!
Ciao ragazzi io parto da Padova,pero devo andare la su con la mia auto perche il giorno dopo,non torno giù parto direzione Tre cime di Lavaredo ,ne faccio un altra notturna con dei altri ragazzi.
user23063
inviato il 24 Maggio 2017 ore 8:23
Mah, mi pare presto per fare la via lattea. Noi l'anno scorso siamo stati a passo Folle la prima di ottobre e già era quasi tardi. Da fine giugno a fine agosto secondo me è molto meglio.
Presto per fare via lattea :-) perche dovrebbe essere presto,guarda la mia galleria l'ultime che ho fatto a San quirico d'orcia sono dell 1 maggio .Foen puoi unirti con Nicola potete contattare in privato.Ciao Nicola ti scrivo in privato.Super 81 alla prossima :-)
Non e' presto no. Se la serata promette bene la fai eccome. Io partirei da Mestre. Chi vuole dividere auto e spese viaggio mi contatti. Ciao a tutti
user23063
inviato il 24 Maggio 2017 ore 20:17
In effetti, domenica mattina si può vedere, solo che il centro si trova molto a sud, e finisce nella zona inquinata dalle città (la foto si riferisce a circa il quarto d'ora prima che il cielo inizi a schiarire, quindi il punto più alto della via lattea nel cielo - la via Lattea sale da destra a sinistra guardando la foto sopra, e ruotando in senso orario).
Al di là della via lattea che si vede più o meno bene, il posto e' stupendo e offre diversi spunti fotografici. Abbiamo già organizzato in uscita a marzo se non ricordo male sempre li in baita ed e' andata benissimo. Poi vedremo li cosa ci troviamo. Il tempo e' previsto buono e non fa freddissimo, quindi direi l' ideale x una bella uscita
user23063
inviato il 25 Maggio 2017 ore 21:50
Si, il posto merita, a prescindere dalla via lattea.
Leonardo
Questo evento si è concluso da oltre un mese; non è possibile inviare nuove risposte. Se vuoi organizzare un altro evento, clicca qui!