Tipo di evento: Mostra fotografica personale
Proposto da: Andrea Muti
Montefano (MC) (Marche), dal 25 Marzo 2017 al 16 Luglio 2017
Ore 17:00
Il Premio “Arturo Ghergo”
La genesi del premio “Arturo Ghergo” va ricercata nella prima metà del XX secolo, quando il fotografo marchigiano lasciava Montefano e giungeva a Roma dove, ben presto, conobbe la seduzione del cinema, delle sue luci e delle sue finzioni. In pochi anni il suo sguardo si distinse per l'ideale di bellezza e di eleganza che riusciva a comunicare sulla messa in scena o dietro le quinte di un film, dove i volti e le pose assumevano la raffinatezza del glamour. La visione che Arturo Ghergo fece propria riuscì a diffondersi come una leggenda, perché leggeva negli animi della gente e interpretava i gusti e la cultura di un'epoca. Lo stile modernista e corposo dei suoi ritratti, unito alla sapienza del tratto pittorico di una fotografia ancora analogica e “artigianale”, esprimevano un'estetica nuova che apparteneva ad una società progredita e sofisticata, in cui la donna diveniva il simbolo di una cultura visiva tutta italiana. In questo senso, le fotografie di Arturo Ghergo hanno contribuito a modellare e a diffondere quel gusto e quello stile che ben presto avrebbero distinto la moda italiana nel mondo, a partire dai primi anni Trenta. Ed è in onore di tale sapiente contributo che il Premio di fotografia “Arturo Ghergo” si rivolge, da un lato, ai nuovi talenti dell'arte fotografica (sezione “fotografia emergente”) e, dall'altro, a noti e affermati artisti fotografi (sezione “riconoscimento alla carriera”). Il settore di riferimento, dunque, è quello della fotografia capace di esprime progettualità e consapevolezza, senza volutamente soffermarsi su specifici generi professionali. Ciò che si intende premiare è senza dubbio la capacità della fotografia e dei suoi migliori e più promettenti autori di fondere la società contemporanea insieme ai valori etici ed estetici. Si vuole premiare, insomma, la capacità di vedere, di inventare e di innovare. Il Premio “Arturo Ghergo”, dopo un primo approfondimento nel mondo della fashion photography con Ferdinando Scianna, si apre alle esperienze della fotografia creativa assegnando, per l'edizione 2016-2017, il premio a Maurizio Galimberti, vero capofila della scuola sperimentalista italiana. Il premio al giovane talento viene invece assegnato a Alessandro Scattolini per il suo lavoro intitolato “Le piume del Baikal”.
www.facebook.com/premioarturoghergo Sabato 25 Marzo – Teatro la Rondinella
Ore 10:00 Letture portfolio, a cura della FIAF, con Fulvio Merlak e Massimo Mazzoli
Ore 16:00 Apertura Palazzo Pallotta
Ore 17:00 Cerimonia di premiazione a teatro:
Presentazione dell'opera dell'artista premiato a cura di Denis Curti
Interventi degli invitati
Conferimento del premio alla carriera ed al giovane fotogrfao
Lectio Maagistralis di maurizio Galimberti
Esecuzione di un ritratto da parte di Galimberti con la sua tecnic a particolare
Ore 19:00 Inaugurazione della mostra di Galimberti e Scattolini allo Spazio Ghergo
Sabato 25 Marzo – Spazio Ghergo
Ore 09:00 Letture portfolio, a cura della FIAF, con Fulvio Merlak e Massimo Mazzoli e la partecipazione di Maurizio Galimberti e Denis Curti
Ore 10:00 WS a cura di Giancarla Uguccioni, Fotografia e metodo Caviardage – cercare la poesi nascosta
Ore 12:00 Premiazione al miglior portfolio
Partecipanti:
Andrea Muti  Orafo  |