JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un grande giardino con 250mila tulipani di 183 varietà, il primo del genere in Italia: lo si potrà ammirare in viale della Repubblica 113 a Cornaredo, alle porte di Milano, tra la seconda metà di marzo e la fine di aprile, nel periodo della fioritura. L'idea è venuta all'olandese Edwin Koeman e alla sua compagna Nitsuhe Wolanios, che si preparano a lanciare il progetto "U Pick" (letteralmente "tu raccogli"): chiunque potrà visitare il giardino di tulipani e cogliere quelli che desidera, ma anche scattare foto e trascorrere attimi di relax tra colori meravigliosi. Il campo sarà aperto sette giorni su sette, dalle 9 alle 19.30, e per entrare sarà necessario acquistare due tulipani (al costo di 1.50 euro l'uno). I tulipani destinati alla raccolta saranno al centro del campo, mentre ai lati ne sono stati piantati alcuni da esposizione.
ho visto le prime foto e una mia amica é andata l altro giorno..mi é passata la voglia..non pensate di trovar dei campi come in olanda..secondo me i fiori sono stati piantati male con colori mischiati..in piu ovviamente l italiano deve metterci il suo zampino con fiori strappati e buttati a terra a centinaia...
user7851
inviato il 01 Aprile 2017 ore 13:24
Noi ci andiamo mercoledì 5 Aprile, siamo tutti armati di Sony e Zeiss, perciò siamo mosche bianche, ci noterete immediatamente.
“ ho visto le prime foto e una mia amica é andata l altro giorno..mi é passata la voglia..non pensate di trovar dei campi come in olanda..secondo me i fiori sono stati piantati male con colori mischiati..in piu ovviamente l italiano deve metterci il suo zampino con fiori strappati e buttati a terra a centinaia... „
ho visto/sentito le stesse cose ... che gran peccato!
la pagina su facebook ha pubblicato una foto di tutti i fiori raccolti che la gente ha strappato con scritto di essere piu civili! " se si continua cosi durerá poco" e se devo dire la mia..sará l ultima oltre a durare poco..
Confermo quanto detto precedentemente, non è un campo "completamente" fiorito (parole di una vicina di casa). Inoltre come sempre ci sono gli incivili che calpestano fiori strappano a casaccio, solite bestie!
Io sono andato venerdì scorso, c'era un delirio di gente e una fila doppia andi/rivienti sul lato entrata che a vderla mi ha fatto paura. In verità lo stare in coda è durato 15, max 20 min, una volta dentro siamo usciti alle 20:10. Quindi ho avuto poi il tempo per girare/fotografare
user7851
inviato il 05 Aprile 2017 ore 19:58
Oggi giornata tranquilla, il cielo nuvoloso ha fatto da gran bello sfondo e ha ammobidito la luce dura del tardo mattino, le aiule protette ci hanno permesso scatti che dovrebbero mostrarsi interessanti. P.S. Mi sa che la cosa non duri più di altri tre o quattro giorni.
grazie Ragazzi! io prima di sabato purtroppo non posso e ne deduco, quindi, che andrei quasi per nulla sob, andrò a vedere il parco di Sigurtà ... che peccato uffi
Questo evento si è concluso da oltre un mese; non è possibile inviare nuove risposte. Se vuoi organizzare un altro evento, clicca qui!