Tipo di evento: Viaggio organizzato
Proposto da: Wild Nature Photographers
Sudafrica/Botswana (Estero), dal 03 Novembre 2017 al 12 Novembre 2017
Un viaggio fotografico di alto profilo, organizzato e proposto da Wild Nature Photographers e The Wilderness Society, che include due tra le migliori aree del Sudafrica e del Botswana.
Safari in jeep privata, campi tendati ad uso esclusivo, capanni fotografici utilizzati da National Geographic e dal vincitore del Wildlife Photographer Of The Year 2013,
per vivere un viaggio fotografico alla ricerca dei big five e dei grandi predatori.
Il nostro viaggio fotografico inizierà all'interno della famosa Thornybush; Game Reserve adiacente il famoso parco nazionale Kruger National Park, famosa nel mondo per i suoi incredibili avvistamenti. Con i suoi 15000 ettari di natura incontaminata Thornybush Game Reserve è il luogo ideale per l'osservazione dei grandi big five (leoni, leopardi, rinoceronti, bufali, elefanti) e di un numero sorprendete di specie di fauna, uccelli e flora.
Una delle ultime perle di questo viaggio fotografico sarà Mashatu Game Reserve, area dedicata ai safari fotografici di alto profilo, venduta in esclusiva italiana da Wild Nature Photographers.Mashatu Game Reserve, terra di felini, dei grandi branchi di elefanti e dei capanni fotografici utilizzati da National Geographic è in assoluto tra le mete imperdibili per i fotografi che voglio realizzare foto di qualità e da un punto di vista differente.
A Mashatu, gli animali selvaggi vagano liberi tra i confini di Botswana, Sud Africa e Zimbabwe, il numero di leoni e leopardi avvistabili raggiungono cifre record.
SAFARI FOTOGRAFICI Le 9 attività di safari e le 2 svolte all'interno dei capanni fotografici in Botswana, offrono la possibilità ai fotografi di vivere l'affascinante fauna selvatica che abita le riserve di Thornybush e Mashatu, assicurando un'esperienza unica. I veicoli 4×4 utilizzati in questo viaggio fotografico, sono totalmente aperti e ad uso esclusivo di Wild Nature Photographers. Durante le attività di safari, offriamo esclusivamente posti laterali, così da avere spazi personali e prospettive uniche a 360°
CAPANNI FOTOGRAFICI La vera perla di questo viaggio, sono i capanni fotografici interrati utilizzati da National Geographic e dal fotografo Greg du Toit vincitore del premio “Wildlife Photographer of the year 2013. Mashatu è una zona semi-arida, per questo motivo gli animali attratti dall'acqua, offrono la possibilità di essere fotografati da un punto di vista totalmente differente da tutti gli altri itinerari in Africa
Posizionati in base al sole e allo sfondo, è possibile scattare fotografie da prospettive uniche e di grande qualità.Le varietà di mammiferi più frequenti sono: elefanti, kudu, impala, babbuini, giraffe, zebre, sciacalli, iene, steenbok, impala, eland, facoceri, wildebeest e molte specie di uccelli. Essendo una zona ricca di animali sono molto frequenti nei capanni anche i grandi predatori.
ALLOGGI E' nostra abitudine nei viaggi fotografici di alto profilo, offrire ai nostri clienti strutture con le migliori comodità. Thornybush Game Reserve, offrirà il miglior campo ad uso esclusivo di WNP, con tre tende arredate in modo confortevole con bagno privato. Il nostro “campo base” sempre ad uso esclusivo dei fotografi, mette a disposizione una piscina con libero accesso e una struttura composta da salone e veranda, immerso nel verde. Uno stuff composto da cuoci e camerieri, condividerà con noi le giornate offrendoci i migliori pasti in self catering.
Mashatu Game Reserve, mette a disposizione otto tende spaziose e confortevoli dotate di bagno pvt e doccia “sotto” le stelle. Montate su piattaforme, le tende dispongono di tute le comodità, compreso il Wi-Fi. Ogni sera non mancherà la cena intorno il boma, e un aperitivo in totale comodità all'interno della struttura messa a disposizione.
Un viaggio fotografico pensato e programmato per soddisfare le esigenze del fotografo naturalista, alla ricerca dei "Big Five" di Thornybush "I Giganti" di Mashatu e delle migliori occasioni fotografiche per cogliere la fauna e la natura selvaggia del Sudafrica e Botswana.
PROGRAMMA COMPLETO www.wildnature.photo/viaggio-fotografico-sudafrica-botswana/ PREZZO € 3050,00 tutto compreso (volo escluso al momento volo A/R € 600,00)
I nostri viaggi sono proposti con regolare contratto di vendita ASTOI, assicurazione medico sanitaria e annullamento Allianz inclusa nel prezzo. INFO E PRENOTAZIONI Wild Nature Photographers di Maurizio Ferrari
Cellulare +39 3925045716
Email: info@wildnature.photo
Facebook:
www.facebook.com/wildnaturephotographers Per partecipare a questo workshop, contatta l'organizzatore via mail.
| inviato il 23 Maggio 2017 ore 10:50
Offriamo da sempre, viaggi fotografici esclusivi e di alto profilo. ULTIMI POSTI DISPONIBILI! Per info contattateci!
 |
user23063 | inviato il 25 Maggio 2017 ore 8:02
Spettacolo, ma fuori portata. Prima o poi... |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 11:01
Ciao Fede, in futuro non mancherà modo di partire insieme. Puoi seguire i nostri viaggi fotografici sul sito www.wildnature.photo Buona giornata Maurizio |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 18:40
Massimo di 6 fotografi I big five di Thornybush. I grandi predatori di Mashatu. I capanni fotografici utilizzati da National Geographic. Jeep aperte con soli posti laterali. Campi tendati ad uso esclusivo di WNP. Da anni offriamo viaggi fotografici di alto profilo, offrendo le migliori destinazione fotografiche. Chiedici informazioni per gli ultimi posti disponibili: info@wildnature.photo Maurizio Ferrari 3925045716
 |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 11:41
Buongiorno a tutti. Si è liberato 1 posto per la seconda partenza del viaggio fotografico di Novembre che visiterà il Sudafrica e Botswana. 3 Novembre 12 Novembre SOLD OUT 11 November 20 Novembre 1 posto disponibile Per info e prenotazioni: info@wildnatuere.photo Maurizio Ferrari 3925045716 |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 18:34
Buongiorno a tutti. Si è liberato 1 posto per la seconda partenza del viaggio fotografico di Novembre che visiterà il Sudafrica e Botswana. 3 Novembre 12 Novembre SOLD OUT 11 November 20 Novembre 1 posto disponibile Per info e prenotazioni: info@wildnatuere.photo Maurizio Ferrari 3925045716 |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 16:46
Spettacolo.. io ci sono stato in sud - africa al kruger... ed ho ancora il mal d'africa... è un viaggio imperdibile... :-) |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 15:43
Buongiorno a tutti. Le due partenze di Novembre sono al completo, online sul nostro sito www.wildnature.photo le nuove partenze per Maggio 2018. Buona giornata. 3 Novembre 12 Novembre SOLD OUT 11 November 20 Novembre SOLD OUT |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 15:44
Ciao Steezo, il Kruger National Park è sempre una grande avventura. 5 anni fa il mio lavoro è iniziato proprio li. Porto con me ancora grandi ricordi. |
| inviato il 12 Novembre 2017 ore 14:57
Il resoconto più importante del nostro primo gruppo alla scoperta del Sudafrica e Botswana. In jeep: 7 Licaoni, 4 leopardi, 1 leopardo con cucciolo di 5 mesi, 16 leonesse, 1 leone maschio, 4 rinoceronti bianchi, 4 ghepardi, iene con cuccioli, sciacalli, elefanti, giraffe, ippopotami, bufali, genetta e molto altro. Da capanni National Geographic: elefanti, iene, giraffe, kudu, eland, zebre, antilopi, gnu e molte specie di uccelli! Inoltre: 1 leopardo con kill di facocero, 1 leopardo con cucciolo di 5 mesi e kill di impala, giraffe ed elefanti in combattimento e tentata predazione di giovani ghepardi, a discapito di un piccolo scoiattolo :-) Buona Domenica a tutti, domani replichiamo lo stesso viaggio con il secondo gruppo! www.wildnature.photo |
user27894 | inviato il 24 Novembre 2017 ore 19:40
Allora ragazzi.....siamo appena tornati dal viaggio in questione ed'è l'ora di tirare le somme... devo ammettere che sono partito con qualche dubbio e alcune preoccupazioni, dal momento che non mi ero mai mosso con agenzie trovate on line, tantomeno che strutturavano viaggi a misura di fotografi. Appena arrivati in south-Africa vista la cresta da mohicano di Maurizio,le mie paure più profonde hanno preso piede nella mia testa  scherzi a parte (mauri mirò)cosi lo abbiamo battezzato noi,ci ha messo subito a nostro agio con una miriade di caz..te sparate a raffica...le risate abbondavano ogni giorno e cosa più importante le strutture scelte, il cibo e sopratutto le riserve erano al di sopra di ogni mia più rosea previsione. una bellissima esperienza dal punto di vista umano e fotografica è stata impressa per sempre in ognuno di noi... tantissimi gli scatti e i momenti (goderecci) passati col gruppo... Passiamo alle note di demerito...... CALDAMENTE SCONSIGLIATO A TUTTI I FOTOGRAFI NATURALISTI,CHE ALLA FINE DEL VIAGGIO, PERDERANNO QUALUNQUE INTERESSE PER PETTIROSSI E CINCIALLEGRE parlando seriamente,qualche piccolo intoppo c'è stato, risolto peraltro in pochissimo tempo, anche con l'aiuto dell'amico Giorgio Cagnetti che saluto, nulla comunque che abbia influito in maniera negativa su questa bellissima esperienza... Anzi,complici le meravigliose persone conosciute nel gruppo sono diventate motivo di risate ulteriori ai danni del nostro amico mirò..... insomma ragazzi....noi alla fine del viaggio,gli abbiamo staccato un bel 10 pieno. |
| inviato il 28 Novembre 2017 ore 23:59
Grazie a tutti voi per i bellissimi momenti passati insieme e i ricordi fotografici che rimarranno indelebili! E' stato un grande piacere accompagnarvi in questa esperienza in Africa. Spero di rivedervi presto! Maurizio! |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 0:11
Luca, se volete replicare ci sono le nuove partenze per Maggio 2018. Cambia la versione ma non cambia la questione!  |
Questo evento si è concluso da oltre un mese; non è possibile inviare nuove risposte. Se vuoi organizzare un altro evento, clicca qui!
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |