Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 8:38
Ammazza che nitidezza, e senza cavalletto, e che colori, complimenti! |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 8:41
Gran bella cattura! |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 9:28
Un esemplare splendido perfettamente ripreso Juza! Curioso di sapere sotto f10 @600mm come giudichi la nitidezza! |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 9:34
Grazie per i commenti! “ Curioso di sapere sotto f10 @600mm come giudichi la nitidezza! „ La nitidezza è impeccabile anche a tutta apertura, con questo obiettivo chiudere il diaframma serve solo per avere maggiore profondità di campo. |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 11:17
Bellissima! Sembra davvero ottimo questo obiettivo! |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 13:51
Con i sensori attuali, la precisione AF delle ML, i SW di de-noise e gli zoom di recente progettazione i risultati sono ormai non meno che eccellenti!! |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 14:58
Ciao Juza la ghiera dello zoom è morbida? Secondo te questo obiettivo si presta all'avifauna? Ho il 200 600 della Sony che ha una ghiera morbidissima e una corsa molto ristretta quindi è abbastanza agevole da utilizzare.però questo 60-600 lo vedrei più flessibile e quindi mi interessa |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 18:01
Sarebbe interessante sapere quanto viene dall'obiettivo e quanto dalla post applicata. |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 19:27
Sinceramente la testa non mi sembra il massimo, anche l'occhio piuttosto morbido e il piumaggio così così... |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 23:57
Mulinai ma come l'hai vista la foto, col microscopio? ... a 600 mm, anche se f10, non so se si può pretendere di più, ... e poi a mano libera ... Juza, più o meno a che distanza stavi? |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 1:48
Ho notato anche io che forse la sony non mette a fuoco preciso l'occhio come la nikon Z8 e che il 400 nikon sia più nitido con il dupli 1,4. |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 9:01
Immagine e soggetto meravigliosi! Un caro saluto, Bo |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 13:04
Ciao Mario, come puoi leggere nessun microscopio, solo un'attenta analisi a monitor che và aldilà dei soliti commenti superficiali...anche Emanuele ha confermato quanto ho scritto... |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 13:05
Grazie Emanuele, quelle dei link decisamente migliori e di molto...ciao |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 14:03
“ Mulinai ma come l'hai vista la foto, col microscopio? „ Eh ma guarda che l'occhio di Mmulinai è non solo molto attento ma, anche, molto esperto, dagli più credito, credimi, se lo merita tutto “ ... a 600 mm, anche se f10, non so se si può pretendere di più, ... e poi a mano libera ... „ Si può, si può come confermatoti anche da Juza |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 0:42
“ Ciao Mario, come puoi leggere nessun microscopio, solo un'attenta analisi a monitor che và aldilà dei soliti commenti superficiali...anche Emanuele ha confermato quanto ho scritto... „ Sicuramente avrai ragione, io l'ho vista sul tablet e di sera, domani guardo a monitor anch'io, un saluto. Juza ma la distanza di ripresa non riesci a ricordartela |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 21:41
Immagine e dettagli magnifici!!! complimenti!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |