JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi piace esporre questa foto perché secondo me la storia rinchiude un pochino tutti gli aspetti principali ma spesso nascosti della fotografia "WildLife". Spesso si mostrano solo quelle poche e rare foto nitide, precise e impeccabili; 1 su 1000 circa !! ma non per incompetenza del fotografo, piuttosto per la poca inclinazione del mondo naturale a mostrarsi nelle condizioni che vorremmo. Questo lupo mi é spuntanto davanti dopo l'ennesima giornata alla sua ricerca (non una ma tante !!!). Stavo rientrando, stanco sia di concentrazione che di braccio (il 500 pesicchia e odio i tre piedi mi limitano i movimenti). Questo lupo salta fuori dal cespuglio e si dirige in salita. Non si é mai fermato fino a quando non era molto lontano e dietro i rami; insomma aveva poca voglia di posare come modello per uno di quei pochi ritratti da favola. Peró mi ha concesso un scatto dinamico realizzato anche con dinamicitá e acrobazie (Ho fatto appena in tempo a tirare fuori la camera che per fortuna lascio sempre accanto a me anche quando sono di rientro. Nel farlo ho sbattuto il ginocchio 2 volte contro un albero e in seguito alla scatto per la gioia mi sono scornato rientrando in macchina. ). In pochi secondi ha fatto decine di metri scomparendo e ricomparendo tra vari cespugli. In pochi secondi sono riuscito a puntare e scattare rimediando qualche scatto anche in queste scarse condizioni di luce. Tempi lenti perche' non ho avuto tempo di ottimizzarli. Lui, un magnifico esemplare. Non é il primo che vedo ma Questo era proprio grande, possente insomma con una prestanza fisica che mi ha impressionato ricordandomi il Minotauro per come viene spesso rappresentato: una statua di muscoli. Spero di riuscire con la foto a farvi percepire la sua possenza che si é manifestata sia nella forma fisica che nell'agilitá dimostrata nello sgattaiolare in salita tra rami cespugli e sassi. Insomma: WildLife: cogli l'attimo anche se non sempre con perfezione e sii contento per quello che hai potuto ammirare.
Abruzzo ore 20:05, Giugno 2021.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Una foto che come dici non ha grande valore estetico ma potrebbe averne come documentazione naturalistica se solo avesse le corrette informazioni di dove e quando. Altrimenti rimane solo un bel ricordo personale.
beh hai ragione, ho scordato. Abruzzo ore 20:05, Giugno 2021. Ora le aggiungo nella didascalia.
Devo essere sincero, hai centrato il discorso. La foto naturalistica non deve sempre avere un valore estetico elevato (a mio modestissimo avviso). Cmq questa foto, forse perché per me é un ricordo, a me piace. C'ha un qualcosa che mi affascina, Ho notato che vista dal cellulare rende molto meno che sullo schermo.
Ti ringrazio moltissimo per il commento costruttivo che mi permette di esprime meglio i miei pensieri. Max