Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 11:52
bellissimo documento sportivo, le gocce di sudore che schizzano via danno un valore aggiunto al dinamismo della foto! bravissimo!! ciauzz Mario |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 13:39
Grazie Mario. Anche a me piace quel dettaglio. Ciao. |
user39791 | inviato il 13 Settembre 2014 ore 13:43
Bellissima foto! |
| inviato il 13 Settembre 2014 ore 15:46
Grazie Filiberto. Sono felice della tua visita. Ciao. Mauro. |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 20:49
Urka, che bota ... bravo per il tempismo e per il momento catturato Ciao, Sergio |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 22:01
Visto che tonada. :-) Grazie Sergio. Ciao. Mauro. |
| inviato il 30 Maggio 2015 ore 23:00
Alla Bud Spencer!!! Bravissimo a riprender il giusto momento! ...ho appena letto i tuoi vecchi topic sull'indecisione tra d700 e d600, devo dire che questi 3200 iso della d600 non sembrano proprio 3200 iso; tenendo conto che son 24 mpx, e che sopratutto è un ritaglio!!! Meglio abbandonar la d700...purtroppo!...Sbaglio?!? Ma coi punti tutti al centro ti sei abituato con difficoltà, come ti trovi?... un saluto, Stefano |
| inviato il 30 Maggio 2015 ore 23:15
Ciao Stefano. Ti ringrazio molto del commento pisitivo allo scatto. Riguardo la d600, dopo un anno di utilizzo, posso dirti di esserne piú che soddisfatto. A mio avviso la d700 resta una macchina eccellente, per alcuni aspetti superiore alla d600, ma l'usato è valutato un'esagerazione. L'unico limite per il mio uso della d600 è appunto l'area af molto concentrata al centro. L'af peró lavora bene anche con pochissima luce. Oggi forse la d750 è la scelta migliore, ma costa di piú. Tu cosa usi? |
| inviato il 30 Maggio 2015 ore 23:30
ho iniziato 5 anni fa con la d3000+18-105, ora da due anni e mezzo ho la d300s col 20+24-70 nikon+50+60 macro+af-s 80-200. Volevo passar a fx, e l'indecisione cadeva tra la d700 e la d610; a dirla tutta l'indecisione non ci sarebbe se avessi budget, sceglierei la d750! Non metto in dubbio l'af centrale della d610 (ci mancherebbe che il centrale fosse scadente), metto in dubbio solo la copertura dei punti sul frame. Io faccio prevalentemente macro e uso spostare il punto per non ricomporre (rarissime volte uso il live wiev o la messa a fuoco manuale), lo stesso quando fotografo mio figlio, prevedo un'inquadratura in base a dei suoi movimenti e sposto già il punto; quindi non ricompongo, a meno che non siano foto da "cerimonia" da mettere in posa! L'altra mia paura grande è quella di acquistar un altro corpo vecchiotto come la d300s e di non aver quella pulizia agli alti iso; ma non credo che a 6400 (3200 si assomiglieranno credo) sia così brutta la d700 (forse solo un pò) Il vantaggio a mio avviso vero è la risoluzione a 24 mpx e il ritaglio non soffre... Riassumendo il mio dubbio è solo legato ai 39 punti, anzichè dei 51 della d700 (e della d300s, i quali sono praticamente su TUTTO il frame di quest'ultima!) Proverei uno schok a vedere dentro il mirino della d610, dici? |
| inviato il 30 Maggio 2015 ore 23:36
Secondo me si, ma non è cosí male, cosí come non credo siano male gli alti iso della d700. Ho visto che hai un parco ottiche di tutto rispetto e che sei di Treviso. Se vuoi ti faccio vedere la d600. ;-) |
| inviato il 31 Maggio 2015 ore 9:48
Io avrei provato sia la d700 che la d750, solo per qualche minuto; la d700 ce l'ha mio zio, e la d750 l'ho provata nel negozio di fiducia a treviso. Usarle solo per 10 minuti ti crea confusione, non ti fa capire, non dico i limiti, ma la disposizione dei comandi, l'ergonomia, le varie situazioni di scatto (quindi come si comportano questi punti af)... La grande miglioria secondo me tra le due non sta sul fatto che una arriva a iso più alti; arrivano agli stessi iso, ma una ti da un file a 3200 iso a 12mpx, l'altra te lo da a 3200 iso ma a 24 mpx (è il doppio, non barzellette!!!)... Volentieri proverei la tua d600, Io sono a 5 km dal centro di treviso, ma tu sei di venezia dove precisamente? |
| inviato il 31 Maggio 2015 ore 9:57
Ti ho risposto i messaggio privato. ;-) |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 12:33
Che ×tto che ha preso! sento il dolore per lui Bella! Ciao Marco |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 13:18
AIA !!! S'è preoccupato pure l'arbitro.... Gran foto Mauro.. Ciao |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 13:54
In effetti era una discreta mazzata. Grazie della graditissima visita amici miei. |
| inviato il 24 Aprile 2017 ore 17:38
Bel gancio! La guardia "bassa" ha lasciato lo spazio per un colpo potente ed efficace. Ottimo tempismo. bravo. |
| inviato il 24 Aprile 2017 ore 18:53
Grazie Marpe. |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 19:43
Che tempismo!! A++++ |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 21:46
Grazie Pinus. Mi fa molto piacere la tua visita, sei un appassionato del genere, vero? Ciao Mauro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |