Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Ottobre 2014 ore 22:17
Bella il tipo di scatto pero'la vedo parecchio mossa metti idati di scatto ... e la distanza focale |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 18:53
Ciao Mara, concordo con Alberto, lo scatto è un pò mosso. Scaricando la foto vedo che il tempo di scatto è 1/60, la sensibilità (ISO) è 100, diaframma è 5,6. Probabilmente hai scattato in automatico e non c'era molta luce. Conveniva alzare un pò gli ISO per avere dei tempi di scatto più brevi: la fotografia sarebbe risultata meno mossa. Piergiovanni |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 19:52
Ciao a tutti ! Seguo con interesse l'analisi di questo scatto. Per l'ipotesi del mosso non riesco però a spiegarmi come mai la casa bianca sulla sinistra risulti definita rispetto al resto del fotogramma. Ritenendo che non vi siano interventi di post produzione come lo si può spiegare ? Colgo l'occasione per dare un saluto a tutti. Ciao ! Silvio. |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 21:59
Come Watson potrebbe cercare d'intuire la foto sarebbe potuta esser scattata da sopra un mezzo di trasporto, o scattando e camminando (?). La Mara potrebbe aver fatto una rotazione della macchia, focalizzando la casa a sinistra e la cascata, ne consegue un movimento in primo piano e sulle case di destra. Mah! Mara cosa rispondi? Tanto per giocare s'intende, ciao. |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 23:27
Mentre le deduzioni del dott.Watson puntualmente erano prive di fondamento, forse Piergiovanni ha trovato la soluzione la foto è stata scattata dal bus che ci trasportava. A Silvio dico che non ci sono stati interventi di post produzione. Grazie un saluto a tutti voi Mara |
| inviato il 09 Ottobre 2014 ore 11:43
...scatto ingenuo e un pò impulsivo: mi piace.. Che ne pensi Silvio? |
| inviato il 09 Ottobre 2014 ore 22:00
Penso che la bella cascata e il gruppo di case ai suoi piedi meritassero certamente lo scatto ... E' un angolo del mondo che ci viene portato vicino, quindi piace anche a me. L'impulso è un moto dell'anima ... quella di Mara che abbiamo conosciuto nei suoi scatti ci ha già mostrato molti aspetti interessanti... Ciao a tutti voi e alla vostra bella Bologna ! Silvio. |
| inviato il 09 Ottobre 2014 ore 23:18
grazie Piergio, grazie Silvio, forse.... uno scatto impulsivo e non perfetto può piacere ugualmente. ( a me piace) ciao Mara |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 20:12
Buoni i colori. Nel complesso non mi convince perchè l'occhio tenderebbe ad osservare il villaggio e poi la cascata ma come feedback registrerebbe un mosso/sfocato che l'osservatore percepirebbe come "disturbo visivo" . Se fosse stato tutto mosso, poteva apparire come un approccio creativo previsualizzato e deciso dal fotografo. Si poteva sfruttare la pro-attività alzando gli iso , questo piccolo gesto avrebbe permesso di ridurre il tempo di scatto congelando, quindi, il mosso dell'autobus e di conseguenza della cascata. Con il risultato qui postato, invece, l'abitazione bianca quasi nitida diventa stranamente un oggetto-calamita; ma si percepisce che lo scatto è il risultato di una scelta casuale . (imho) Ciao, Lauro |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 10:02
Grazie Lauro della bella lezione di fotografia. So che ho tanto da imparare, ma a me questa foto piace nonostante tutti i difetti tecnici che presenta, Ciao |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 13:30
Possiamo essere legati a scatti non perfetti, esserne attratti perché legati ad un vissuto in una giornata per noi speciale. L'importante è essere consapevoli che lo scatto al volo può essere ottimizzato nel successivo. I segnali li abbiamo nel mirino, nel ricordarci che la situazione di ripresa avrebbe un potenziale borderline. Il mio consiglio è quindi di cercare sempre di sviluppare la pro-attivitá magari impostando di default dei paramentri di scatto più conservativi sapendo che in una frazione di secondo possiamo variarli... la magia della fotografia è anche questo . (imho) . ciao, lauro |
| inviato il 23 Gennaio 2016 ore 10:10
Sono perfettamente d'accordo con te e ti ringrazio .. ciao lauro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |