Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 11:16
bella, per composizione e cromie!!! |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 11:25
Molto bella! |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 11:26
stupenda... |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 11:31
Ma come dobbiamo fare con te: in giro non ci sono che lamentele ,pochi soggetti ,con questo tempo c'è una luce pessima ,invece tu ci sforni sempre tantissimi soggetti e in luce eccezionale , complimenti per la tua costante produzione sempre di qualità .Ciao |
user11529 | inviato il 24 Agosto 2014 ore 11:33
PDR,luce,colori e compo stupendi...ciao PierGiorgio |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 14:40
Fantastica, bella la luce e tutto il resto. |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 14:41
Grazie Lauro e Mario si, in questo scatto ho croppato molto, circa la metà del fotogramma originale, ne approfitto per vedere le differenze con il Sigma in luoghi dove ho scattato gli stessi soggetti con l'altro obiettivo, infatti in questa galleria ci sono foto fatte all'incirca alla stessa distanza e orario con lo stesso sfondo ma in tempi diversi , in questo caso alla distanza di un anno circa. Che dire, sono soddisfattissimo di questo obiettivo, poi ho risolto anche il problema della minima distanza di maf per cui non mi serve altro, già mi trovo lungo con 400mm di focale per il mio modo di fotografare. |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 14:55
Ottima |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 15:42
nota: se per caso sfrutti a volte l'uso di un tubo di prolunga, l'importante è di non sottostimare il fatto che questo accrocchio influisce moltissimo sulla pdc riducendola ... quindi saresti comunque costretto a chiudere almeno a f.7,1-f.8 |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 15:50
Praticamente lo uso sistematicamente, tutte le foto sono state fatte con il tubo diprolunga, anche quelle a f5,6.,eccetto queste x prova a lunga distanza e non trovo limitazioni nella precisione della maf. |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 16:00
nella maf no ma nella pdc si se lavori a volte a tutta apertura .. qui ad esempio ti ricordi che diaframma hai usato? ovvero se in uno scatto a 400mm del sigma usi f.7,1 a 400mm con il canon + tubo potresti essere costretto ad usare f.8 e f.9 per ottenere la stessa pdc |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 16:26
Non ho a portata di mano i dati di scatto, dopo guardo, credo sia a f 6,3 questo scatto, mi sono sbagliato, intendevo la pdc, comunque personalmente non trovo nessuna difficolta, nelle altre foto anche scattando a tutta apertura non sento il bisogno di chiudere ,al massimo fino ad ora non ho superato f 7,1 anche con il tubo di prolunga, forse anche x il fatto che mi piace la maf selettiva sull occhio e se il resto non e a fuoco mi piace come effetto finale. |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 16:40
Grazie per aver colalborato ad uno sviluppo tecnico-costruttivo degli o.t. che spiega le personali scelte di ripresa , scelte che giustamente devono soddisfare il fotografo stesso |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 20:41
1/1250 f6,3, visto ora |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 0:07
Splendida ciao Marco |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 22:16
molto bella |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 22:40
Cromie meravigliose! Ciao e complimenti, Paolo |
| inviato il 26 Agosto 2014 ore 14:04
Grazie |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |