JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Avrebbe dovuto chiamarlo bee-eater, se fosse stata una vera guida... Ciao
user181
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 11:12
Sicuro che non ti sei sbagliato tu? Sono entrambi coraciformi, entrambi sono colorati e hanno un lungo becco nero... ma uno pesca pesci e l'altro mangia api. Controlla bene, altrimenti hai una guida da buttare Inoltre la specie di gruccione da te ritratta non è nemmeno quella che passa le estati da noi in Italia, ma una specie asiatico/africana che raramente si vede qui (al sud a volte)! Dove l'hai fotografato?
la guida era una persona, la potrei anche buttare, ma mi sa che non finisce bene :) fotografato in botswana, delta dell'okawango. ammettiamo anche che sia un gruccione, sarebbe bello qche commento sulla foto in se'! grazie
Ciao, giustamente abbiamo tralasciato l'aspetto tecnico per concentrarci su quello culturale.. Cmq l'immagine è un po' piccola, il soggetto (gruccione) si perde un po' nell'inquadratura e purtroppo è coperto parzialmente da degli steli d'erba. Peccato perchè i colori sono belli, in ogni caso ti sei portato a casa un bel ricordo di uno splendido soggetto Ciao
user181
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 12:08
Be' senza offesa, però a mio avviso l'identificazione del soggetto della foto si pone di gran lunga di fronte al commento della stessa! Se la guida era una persona, ancora più facile che si sia sbagliata! In ogni caso sono d'accordo con l'analisi di Alemat73
la composizione mi piace, gli elementi presenti non disturbano troppo,si poteva apprezzare di piu' il soggetto ma con un 200mm e' gia buono, in oltre vedo una saturazione massiccia del verde!!