Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 13:04
Un bel risultato. |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 13:09
Grazie!!! Colgo l'occasione per salutare tutti, visto che mi sono iscritto oggi.................... Nel prox giorni tenterò di caricare altri scatti..... |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 14:23
Ho voluto creare un effetto "quadro"....., ma le critiche sono sempre molto ben accette..... Cosa vuol dire "svuotato"??? Che non ha "carisma"??? Giusto per imparare........... |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 15:20
si, diciamo che non impersonifica un HDR, manca di corpo risultando piatto, cosa che non dovrebbe accadere dato che la tridimensionalità è il punto di forza i un HDR. le cromie sono poco accennate e il cielo così non è uno spazio ma una superficie. detto questo però bisognerebbe sapere quale procedura hai eseguito per capire se hai manipolato male l'HDR oppure se hai cercato solo di imitare la tecnica HDR . ciao |
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 19:32
E' stata una delle prime foto che ho fatto dopo aver comprato la mia prima (ed unica al momento) reflex. Ce l'avevo da una settimana, ed avevo letto cos'era un HDR sul web. Siccome ero di passaggio dal Lago di Carezza, ho notato un bel po' di persone ferme a fotografare il tramonto, con tanto di trippiede...., così ho colto l'occasione ed ho fatto 5 scatti, ad uno stop di distanza l'uno dall'altro, per avere una foto giusta, due sottoesposte, e due sovraesposte.... Poi a fine vacanza ho usato Photoshop (anche quello installato da un paio di giorni), ma non sono riuscito a capirci molto.... Così ho usato un programma che ho tuttora, e che mi piace molto, che si chiama Photomatix Pro. Una volta assemblate le tre foto, ho avuto una serie di scelte già impostate, tra le quali ho scelto questa, che, se non erro, è la "Painterly", o "Dramatic"...... Ora posto anche l'originale, quella con giusta esposizione....... Così mi dai un giudizio più preciso.... |
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 20:39
bene direi nella procedura e bene per il programma che è specifico...ma non devi usare i settaggi offerti, devi fare tu in manuale tutte le variazioni necessarie, vedrai le differenze, ciao |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 13:20
bella, essenziale, HDR senza esagerare. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |