JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Il b/n è molto particolare e mi piace molto, sembra quasi una foto a raggi X Peccato per l'altro rametto e quella "cosa" che c'è sopra, io l'avrei eliminato in postproduzione sinceramente. Avrei anche ritagliato tutto quel spazio vuoto "zumando" sui soggetti ma lasciando comunque il giusto spazio (dove se vuoi puoi scrivere il titolo ) Ingrandendo la foto ci si aspetta più dettaglio sulle lumache (solo un'occhio è perfettamente a fuoco) e forse era meglio mettere a fuoco di più il guscio. C'è anche una "grana" sullo sfocato che penso sia dato dal rumore, se è quello prova a rimuovere leggermente, altrimenti rimpicciolisci l'immagine a risoluzione web e nessuno se ne accorge
Grazie Bernalor!! sono ottimi consigli che terrò a mente per i prossimi scatti :) a livello di composizione ho cercato di fare il massimo, cercando di equilibrare al massimo la posizione delle lumache con le 3 bacche sfocate sulla destra. Il resto degli elementi peggiorava man mano che allrgavo la visuale. La mia post-produzione si ferma al ritocco delle luci e dei contrasti.. come filosofia
“ La mia post-produzione si ferma al ritocco delle luci e dei contrasti.. come filosofia „
È un pensiero pienamente comprensibile e aiuta alla ricerca della perfezione in fase di scatto. Se sono il risultato del solo scatto (e pochissimo di post) è un plus che guadagnano i tuoi scatti in generale.
Con un 180 macro avresti dovuto concentrarti sul soggetto, hai allargato troppo l'inquadratura, inoltre l'immagine risente di una messa a fuoco imprecisa, dal mio punto di vista foto da cestinare.
Partirei a mio modo di vedere dalla composizione dove visto i soggetti avresti dovuto scegliere una ripresa verticale. Immagino tu abbia scattato a mano libera, quindi considerando che la tua fotocamera sopporta molto bene il rumore, avrei aumentato la sensibilità per avere la possibilità di giocare con una migliore pdc in base logicamente ai tempi di sicurezza per il micromosso. Quello che non mi spiego è la presenza di questo rumore con un simile valore di sensibilità, a meno che non si tratti di un forte crop.