JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
l'idea mi piace, se possibile avrei scatato in modo da avere visibile tutto l'arco interno della luna senza l'interruzione del profilo e avvicinare un po' se non eri già a tutta focale
Ciao Gianmarco, grazie del passaggio. Hai perfettamente ragione ma purtroppo mi sono accorto tardi del panorama (pensavo di avere più tempo) e ho degli scatti di qualche momento prima (con l'arco interno completo) ma ho avuto delle difficoltà con la messa a fuoco manuale, non riuscivo a capire se ero a fuoco per cui ho scattato quasi a infinito poi controllato e ri-aggiustato il fuoco... e intanto lo spettacolo se ne andava... non sono soddisfatto dei bordi della montagna, non si può certo considerare una foto tecnicamente ben eseguita, ma mi piace molto l'atmosfera, allora ho deciso di condividerla.
Per la focale avrei voluto spingermi di più, ho scattato a 259mm, a 300 perde un pò di nitidezza allora ho optato per una focale minore.
Ho provato a ripetere lo scatto ma a parte gli orari, anche il tragitto è cambiato moltissimo. Devo informarmi sul giro della luna.. Come luminosità? a me piaceva il buio attorno, te avresti alzato gli iso?
no la luminosità va bene, dicevo di scattare a piena focale per riempire un po' di più il fotogramma
in una situazione così il liveview va benissimo, ingrandisci al max e controlli il profilo che stacca
per il tragitto della luna è solo questione di spostarsi e cercare, ma con le montange è esperienza e fortuna, non lo trovi da nessuna parte secondo me
Pur condividendo i vostri commenti resta uno scatto molto particolare e di grande atmosfera dato anche dalla completa oscurità che circonda la luna (IMHO naturalmente ). Mi piace veramente tanto. Penso che sia uno scatto veramente impegnativo
concordo con il fatto di riempire un po' di più il fotogramma.. spero di riavere l'occasione. L'esperienza e la fortuna... su una delle due posso fare qualcosa dai..
Marina, grazie mille per gli apprezzamenti, purtroppo il momento dello scatto è durato veramente poco, il tempo di fare i settaggi e quasi perdevo quest'ultimo scatto.. almeno ora sono preparato per la prossima volta..
Grazie mille a tutti, naturalmente consigli/critiche sono i benvenuti Sandro