JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Guardando questa fotografia, e altre , ho notato con immenso piacere il miglioramento lungo il percorso fotografico. Composizione e colori meravigliosi, è un piacere guardarla.
Ciao Alberto Leggo 4 Giugno 2014 ..ma la ritrovo in area commento per cui immagino ti interessa avere qualche altro parere in merito e quindi accetto il tuo invito
con tutti quei filtri davanti ,il diaframma chiuso tutto e un tempo di 1/3 di sec immagino che la tua intenzione in questo scatto non sia stata quella di evidenziarle le nuvole ma piuttosto di strisciarle con una posa lunga (effetto molto di moda sul forum)..non credo sia la condizione ideale per farlo,io non ci ho mai provato ma credo che per ottenere questo effetto ci vogliano luci molto soffuse,tipiche del tramonto o dell'ora blu,e tempi decisamente più lunghi dell'ordine almeno di 30 secondi credo. per farle risaltare quelle nuvole avrei solo tenuto più scuro tutto il cielo e aumentato un pò il contrasto. venendo alla foto la trovo ben composta con le case nell'angolo in basso a sx e le diagonali delle colline che portano nell'angolo opposto.forse avrei rifilato il cielo appena sopra la nuvola di dx..attenzione a quella di sx che è totalmente bruciata,cosa da evitare come la peste in fotografia. un pò troppo dominante calda per me sulle case e sul terreno forse è solo questione di bilanciamento del bianco. attenzione poi a scattare a f/22 ne va della nitidezzadell'immagine (diffrazione) ma soprattutto in caso di vento a 1/3 di secondo il micromosso si fa sentire e a maggior ragione sul fogliame. spero di essere stato utile un saluto Simone
Ciao, se posso aggiungo anche il mio modestissimo contributo. Con quel tipo particolare di luce soffusa il polarizzatore non funziona poi molto e inoltre invece di un filtro ND io avrei usato un graduato GND per scurire solo il cielo molto luminoso. Considera poi che la condizione per avere la strisciata delle nuvole è che ci sia il vento che le muove! Qui invece mi pare che tutto fosse immobile e quindi il tutto (filtro polarizzatore, ND e f:22) più che utili diventano controproducenti. La foto però è piacevole e ben composta. Forse la saturazione è eccessiva ma può essere colpa del pola che accentua i colori. Un saluto Ilario
Ciao simone mi fa sempre piacere un tuo commento insieme a quello di Ilario e di altri se costruttivo come nei vostri casi.Allora vengo a te Simone ho scattato dal mirino e non come faccio adesso in live wiew soprattutto in paesaggistica le foto vengono decisamente meglio,imparato in un corso..Quando avevo scattato la foto non avevo tenuto in considerazione parecchie situazioni come la direzione del sole ecc ecc... ho usato il filtro nd4 che probabilmente adesso nn userei, ma sai con il senno di poi... ma le nuvole nn le volevo strisciare anche perche' nn cera vento quindi praticamente inpossibile ..f22 e' stata una scelta un po' AZZARDATA..lo ammetto ma l ho fatto per nn far filtrare troppa luce ; probabilmente sarebbe stato sufficente un f13 per nn incorrere nella difrazzione
Ciao Ilario grazie anche a te del passaggio, fors3 ho esagerato un po' con la saturazione ma mi piacevano i colori cosi' e le nuvole nn le volevo strisciare anche perche' come dici tu era tutto fermo, solo che sono stato costretto a usare un tempo di posa cosi' lungo perche' con polarizzatore e filtro nd4 mi ha allungato il tutto... un saluto Alberto