Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Gennaio 2012 ore 19:59
Bello il particolare dell'occhio che a mio avviso meritava una ripresa stretta . Così è solo un buon ritratto |
| inviato il 19 Gennaio 2012 ore 20:34
Il dettaglio c'e tutto. Luce troppo dura, buona la compo. Per la luce non e' facile riprendere questi soggetti, in quanto sono solitamente al sole diretto, schermare leggermente potrebbe farli fuggire. Bello scatto. P.s: se puoi sposta nei rettili, anche se io unirei le gallery. |
| inviato il 19 Gennaio 2012 ore 21:22
“ da regolamento, per il tipo di soggetto andrebbe in fauna...ma dato che sono stufo di far la figura del rompi per conto terzi Sorriso, prometto di non intervenire più su questo aspetto MrGreen(tanto non mi "segue" nessuno, nemmeno i moderatori... ma allora le regole cosa si fanno a fare? Confuso) per carità non saranno questi i problemi fondamentali, ma non mi piace veder assecondare questo nostro terribile difetto italico di non considerare degne di rispetto le norme, dai divieti di sosta alle rotte di navigazione...Triste PS ovviamente non ce l'ho con Alberto a cui lo dicevo solo per informazione...;-) e la cui foto, a parte le luci dure, non mi dispiace... „ Massimo,scusa se pntualizzo ma una ripresa macro non è tale solo per le dimensioni del soggetto e per la specie d appartenenza. Basta infatti l'uso di una lente macro a un rr pari almeno 1/2. Qui pare che ci sia anche il tubo di prolunga. |
| inviato il 20 Gennaio 2012 ore 0:44
“ sposta nei rettili, anche se io unirei le gallery „ “ una ripresa macro non è tale solo per le dimensioni del soggetto e per la specie d appartenenza „ posso convenire con entrambi, ma al momento il regolamento recita così: Fauna: Mammiferi, rettili e anfibi. Gli invertebrati vanno in macro, mentre gli uccelli hanno una sezione a sè stante. I pesci vanno in Foto subacquea. Macro e Flora: Animali invertebrati, tutto il regno vegetale, riprese ravvicinate di soggetti naturali. (soggetti umani o cose create dall'uomo vanno in still life) dopodichè non ne faccio una questione di vita o di morte, è solo per mettere un po' d'ordine... |
| inviato il 20 Gennaio 2012 ore 9:52
Ho capito Massimo stando all'ultimo punto dovrebbe piuttosto richiamarsi al regolamento l'amminisratore di questo forum che qualche settimana fa ha premiato per la sezione macro un occhio umano.. Il regolamento non indica questa sezione come antropodi e piante(in tal caso avresti le tue ragioni). Titolando invece una sezione come "macro" gli si impone un significato molto generico che rientra nel passo "riprese ravvicinate di soggetti naturali", quindi ci sta tutta |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |