Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 08 Aprile 2012 ore 0:11
Situazione e titolo decisamente azzeccati. La scelta di messa a fuoco sulle lapidi e non sui bimbi è voluta? |
| inviato il 08 Aprile 2012 ore 7:45
Grazie per averlo notato. Con te devo essere sincero: ottica non autofocus, scatto sparato al volo, messa a fuoco caduta li. Mi aveva colpito l'atteggiamento dei bimbi in mezzo ai morti... con la merenda. Con photoshop ho esasperato la sfocatura perche' mi era venuto in mente il titolo. In effetti chi resta e' a fuoco e chi passa no. Meglio ancora sarebbe creare un effetto di mosso sui 2 bambini. Grazie del passaggio. |
| inviato il 02 Maggio 2012 ore 12:29
Non frequenti un pò troppo i cimiteri??? Dai scherzo finche lo fai con le tue gambe poco male è qundo ti porta qualcun altro che ti devi preoccupare  Comunque complimenti bello scatto, a dire il vero mi piacciono un pò tutti i tuio scatti hai occhio buono e buona tecnica, complimenti ancora. Ciao P.s ti ho aggiunto agli amici spero non ti dispiaccia. |
| inviato il 02 Maggio 2012 ore 13:52
“ ti ho aggiunto agli amici spero non ti dispiaccia. „ Ma ne sono felice! Quando mi ci porteranno non sarà più un problema. Morto io....morti tutti ! Come diceva il mio papà! |
user22061 | inviato il 09 Marzo 2013 ore 1:24
Questi due bambini sono stupendi in questo atteggiamento. Senza saperlo rappresentano il giusto rapporto che dovremmo avere con la morte. Bella foto, un saluto. |
| inviato il 09 Marzo 2013 ore 10:00
E' un'osservazione molto profonda, dovremmo farci un giro ogni tanto in questi luoghi, anche per non dimenticare che quei ragazzi sono morti per cambiare un mondo e non so se sarebbero contenti di vedere come procedono le cose ! I bambini sono giustamente incoscenti, il problema, per loro, riguarda solo gli altri, i vecchi, in pratica tutti gli altri! E pensa che viviamo immersi in culture religiose che ci promettono ogni bene nell'aldila': il paradiso, 70 vergini e altre str....ate! Forse non ci insegnano pero' ad arrivare appagati a quel traguardo, sereni perche' la nostra vita ha avuto uno scopo e un senso...per gli altri!!! Se pensassimo di piu' all'Uomo e meno ai...fantasmi che ci vengono propinati....!! |
| inviato il 09 Marzo 2013 ore 10:24
Bella foto, titolo eccellente, alex |
| inviato il 09 Marzo 2013 ore 10:26
Grazie Alex! |
| inviato il 23 Marzo 2013 ore 16:51
A Monaco di Baviera c'è un vecchio cimitero, credo in disuso, dove ho visto bambini giocare e rincorrersi come fosse una cosa per loro naturale. Credo che per noi adulti la cosa sia ben diversa, e il luogo possa incutere timore e soggezione. A questo proposito ho fatto un reportage sul 2 Novembre, e credo che sia una cosa unica nel suo genere, forse ha fatto qualche cosa Pepi Merisio. Questo reportage l'ho messo nelle mie gallerie, ma fino ad ora non ho visto alcun commento, nè in bene nè in male,a parte qualche mi piace sempre dello stesso. Cordialissimi saluti. Maurizio |
| inviato il 23 Marzo 2013 ore 17:26
Non avevo visto il repostage di cui parli , devo pero' dirti che, girando a volte fra le tombe purtroppo causa evenienze occorse di recente, avevo notato e ammirato foto della fine dell'800 e primi 900 sui loculi verticali e mi ero ripromesso, nella maniera piu' discreta possibile, di fare qualche scatto, in quei luoghi assieme tristi e pieni di ricordi, visioni e voci silenziose. Devo dirti che fino ad oggi mi e' mancato il coraggio! Quindi, complimenti per il tema che hai voluto trattare, sono scatti toccanti, e li ho guardati volentieri anche se ancora mi fanno un po' male! |
| inviato il 23 Marzo 2013 ore 18:04
Grazie Massimo, mi interessava molto il tuo parere. Ti prego di scusarmi se ho toccato argomenti che ti addolorano. Cari saluti- Maurizio |
| inviato il 23 Marzo 2013 ore 18:52
Buona sera. Mi piace e quindi non esiste MAF, credo si tratti di un cimitero militare. Anch'io ho fotografato tanto i cimiteri specie quelli spaccati dal terremoto.Mi sono soffermato, come nella Spoon River letteraria su frasi per cosi dire troppo grandi per l'uomo' tipo: La moglie inconsolabile pose, o uniti per sempre, marito esemplare, (menava alla moglie), amava la patria,la famiglia,eroico nel dovere ecc.ecc. Sarcasmo? No, rispetto, quando posso, faccio sempre una gentilezza ai miei amici,perchè poi...Andiamo avanti. Ciao. |
| inviato il 23 Marzo 2013 ore 19:30
Si Franco, e' uno dei cimiteri inglesi dell'altipiano di Asiago - Vicenza. Il piu' vecchio ha l'eta' di mio figlio!!! Maurizio, tranquillo, e' un sistema per imparare a convivere con l'idea e per farsi piu' forza! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |