Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Giugno 2014 ore 5:27
Bella galleria,belli i soggetti. |
| inviato il 27 Giugno 2014 ore 21:52
Grazie Raffa |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 22:55
ciao, sono un appassionato di ritratti, e il tuo è un gran bel ritratto!!!!!!! ma vogliamo parlare della modella!!.......... mio caro mapik la sai lunga.. una bella modella fa gia la metà dell'opera..... ipnotica!!!!! ciao!!! e complimenti |
| inviato il 08 Settembre 2014 ore 22:18
He,he,he! Caro Flavio, concordo in pieno ! C'è gente che campa di rendita con la stessa bellissima modella proponendola duemila volte in tutte le salse raccogliendo consensi e lodi sperticate, ma le lodi sono per la modella!! In questo caso la ragazza non è bellissima ma "interessante" e il diadema di perle la rendono "veramente interessante". Il mio merito è di averla individuata ed immortalata (è una perfetta sconosciuta presa al volo, cosi come tutti gli altri soggetti, ad esclusione di Lulu) Ti ringrazio per il commento ed i complimenti. Ciao Mauro |
| inviato il 09 Settembre 2014 ore 1:38
Interessante!!!!! Giusto!!!! P.s. so a chi ti riferisci per il discorso delle belle modelle in tutte le salse.. He He He ... Concordo!!!!! Ciao Mauro.... Aspetto con ansia nuovi soggetti. Saluti Flavio . |
| inviato il 09 Settembre 2014 ore 9:28
Ciao e buon lavoro! (Da quello che mi è parso di capire, sei uno Chef. Che invidia!!) |
user39791 | inviato il 08 Dicembre 2014 ore 16:33
Molto bella. Ciao Filiberto. |
| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 19:50
Grazie per l'apprezzamento Filiberto! Bellissimi i tuoi BN Ciao Mauro |
| inviato il 18 Dicembre 2014 ore 17:51
Bella e affascinante questa ragazza bionda. Molto bella anche la foto! Ciao lamberto |
| inviato il 18 Dicembre 2014 ore 23:05
Grazie per il complimento Lamberto! Ciao Mauro |
| inviato il 16 Marzo 2015 ore 0:06
Sguardo glaciale che avrebbe reso ancor di più se le luci fossero state più fredde; la posa algida ben si adatta al personaggio di Grimilde, buon parallelo. Perfetta l'inquadratura e buono lo sfocato. Marco |
| inviato il 16 Marzo 2015 ore 15:04
Grazie per il passaggio e per l'apprezzamento Marco e... Mhh: interessante e da prendere in considerazione la tua riflessione sulla temperatura colore in base al soggetto! Ciao Mauro |
| inviato il 16 Marzo 2015 ore 16:01
Credo sia un tema sottostimato: la temperatura colore influisce tantissimo sulla percezione di chi guarda! Non so ad esempio se tu segui la serie "The Walking Dead", ebbene è piuttosto palese come la maggioranza delle scene siano postprodotte in modo da avere una temperatura colore decisamente fredda e con una forte dominante blu/verde. Trattandosi di uno zombie movie che colore meglio di questo verde freddissimo può dar l'idea dell'angoscia provocata da dei morti che camminano? Nelle (poche) scene dove si vuole sottolineare la speranza dei sopravvissuti la temperatura colore si scalda tantissimo e le immagini appaiono dorate, immerse in un'atmosfera aurea che rassicura lo spettatore. Questo è solo un esempio banale legato ad un prodotto moderno, ma chiaramente questi accorgimenti sono antichissimi e perché non sfruttarli anche noi per i nostri scatti? Inoltre dovremmo anche chiederci quali colori donino maggiormente al soggetto in caso di ritratti più classici, ma è un altro discorso ancora. Ad esempio cerco luci particolarmente calde per la mia ragazza (galleria "Arianna") poiché ha una carnagione che richiede colori caldi. Viceversa, quando ho fotografato Fabiola e Simone (fotografia "Sarò come un'ombra sulla tua spalla" nella galleria "Altri ritratti") le luci calde li facevano apparire giallognoli anche dal vivo per cui ho preferito fotografarli in ombra. La stessa luce applicata ad Arianna la rendeva grigiastra, infatti ho dovuto scaldare parecchio lo scatto in postproduzione (fotografia "Naturalezza" nella suddetta galleria "Arianna") e comunque il suo incarnato non appare radioso come in scatti dove la luce era realmente calda ("Languore", "Occhi di bragia" ed altri esempi ancora di foto scattate al tramonto). Perdona se mi sono dilungato, ma a mio parere è un argomento molto importante in questo settore della fotografia che, peraltro, mi appassiona particolarmente! A presto! Marco |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 23:47
Avevo perso questo tuo commento Marco. No, non seguo la serie "The Walking Dead", ma ho capito cosa intendi e ribadisco che l'argomento è interessante e che è veramente da approfondire anche per creare un proprio stile. Il problema vero è: ciò che non è "conforme", cioè che non segue le regole "canoniche" di composizione, illuminazione, tonalità ecc. non viene apprezzato, o meglio, viene considerata una foto "mal riuscita" e quindi, proporla in un ambiente amatoriale dove pochi, pochissimi, anzi, quasi nessuno (me compreso) è in grado di recepire ciò che è artisticamente o anche solo esteticamente apprezzabile, si incorre in critiche o, peggio, si viene ignorati! Comunque sia, ritengo che uno debba fare ciò che gli piace, in base ai propri gusti ed alla propria personalità. Se poi saranno rose...fioriranno! Bisogna solo fare attenzione a non fare come molti pittori sedicenti "artisti" che imbrattano un lenzuolo e lo spacciano per opera d'arte! Ciao Mauro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |