RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Capirossa Uccelli

 
Capirossa           Uccelli...

Uccelli

Vedi galleria (21 foto)

Capirossa Uccelli inviata il 19 Aprile 2014 ore 22:29 da Enrico Castellano. 6 commenti, 322 visite.

a 200mm, 1/1250 f/7.1, ISO 1000, mano libera.




Vedi in alta risoluzione 4.3 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarmoderator
inviato il 19 Aprile 2014 ore 22:51

Qui avevi solo due alternative:
a) supercroppavi alla morte perdendo in dettaglio-microcontrasto
b)estraevi per magia dalla giacca un extender 2x + 1.7x e lo montavi
Consigli:
per ogni occasione occorre l'ottica giusta e il f.f. in qualche maniera può anche essere svantaggioso quando il soggetto è minuscolo e lontano ... valuta di prenotare il nuovo big-tamron 150-600mm vc oppure ripiega sull'acquisto di un extender 1.7x usato ;-)
ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 23:38

elleemme ti ringrazio vivamente del consiglio mia hai letto nel pensiero.
ordinato già il nikon tc-20e 3 spero bene.
dalle recensioni vedo che montato sul 70-200 f 2.8 se la cava abbastanza bene.
comunque lauro grazie dei consigli.
saluti enricoSorriso

avatarmoderator
inviato il 19 Aprile 2014 ore 23:50

o.t. forse al tuo posto avrei optato per l'1.7x per mantenere un af accettabile e poter un domani condividerlo con un 300mm f.4 . Dovresti divertirti anche nei close-up quasi macro usandolo con un extender (1,5m la distanza minima di ripresa) ;-) .

zoom a 340mm (+1,7x) vs nikkor 300mm tele
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6

zoom a 400mm (+2x) vs nikkor 300mm tele + 1.4x (420mm)
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6

Prendi questi test con le molle ma pur chiudendo a f.8 osserva il contrasto man mano che ti avvicini ai bordi della lente

qui invece la resa del zoom con 1.7x vs 2x (340mm vs 400mm)
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6

non male il compromesso a 340mm non trovi?

ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 1:05

Bella rappresentazione mi hai schiarito un pò le idee.
non credevo che il 300 f 4 si conportava cosi bene.
un mio amico in questi giorni me la proposto 1,7x di nikon,ho optato per il 2x proprio per il raddoppio della focale
io non sono un esperto ma si possono montare eventualmente tutti e due?
saluti,enrico


avatarmoderator
inviato il 20 Aprile 2014 ore 8:56

o.t. Il 300mm è innanzitutoo fisso ed ottimizzato come nitidezza perchè è un'ottica dedicata alla fotografia naturalistica. Il 70-200-mm è un'ottica che ha un'altra missione , in caso di bisogno può anche essere allungata ma all'aumentare della moltiplicazione (extender) si interpongono più vetri e cala in maniera fisiologica il microcontrasto . ... ecco perchè ti consiglierei l'1.7x : è un giusto compromesso , se serve avvicinare un pelino il soggetto si interviene con un piccolo crop. Il nodo principale è scoprire per ogni sistema ottica-extender quando il vantaggio in chiave della nitidezza, è a favore dell'uso dell'extender stesso e quando è a favore del crop . Non sono da ignorare eventuali aberrazioni emergenti e di quanto rallenta l'af. Intanto fai lavorare il tuo medio tele con un extender (se puoi cambiare l'ordine opta x 1.7x) e incollalo per questo tipo di riprese ...poi, in futuro, valuterai con calma la soluzione c) in base al budget a disposizione. Soluzione c) ottiche specializzate come Tamron 150-600mm , Nikkor 300mm f.4 , Nikkor 300mm f.2,8 . Tieni però presente che il nikkor 300mm f.4 è si leggero ma manca di stabilizzazione . Il Tamron è , secondo me, l'opzione più intrigante che ti permetterebbe di non dover contare sempre su un monopiede nelle situazioni di ripresa borderline. Per facilitare il progetto c) metti sul tavolontutto il tuo corredo e identifica i pezzi che possono essere monetizzati. Uso di extender a cascata ? No, troppe lenti in gioco ...meglio usare il piedi-zoom unito ad una buona mimetizzazione del fotografo . ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 14:07

ricevuto,a breve valuterò quale dei due scegliere;il 300 f,2.8 sicuramente eccellente ma troppo costoso.

comunque il mio amico se lo vende il molt.1.7x lo compro cosi nell'immediato futuro cerco di divertirmi un pò.
grazie ancora lauro,saluti




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me