RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Senza Titolo

 
Senza Titolo...

Macro 2

Vedi galleria (21 foto)





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2012 ore 14:14

davvero impressionante questo punteruolo rosso
colori e nitidezza al top
questo tamron è proprio una lama e non vedo l'ora di poter provare il mio!
viste le dimensioni di questo soggetto non credo sia un crop,posso chiederti a che distanza eri?

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2012 ore 14:27

Rhynchophorus ferrugineus (Olivier, 1790) o meglio conosciuto come punteruolo rosso della palma.
In questi giorni di festa ho potuto constatare dal vivo come questo coleottero stia distruggendo le palme delle coste sud della Sicilia, con molta curiosità visto che ancora non mi era capitato di vederne uno, mi sono avvicinato ad una palma ormai ridotta al solo tronco e vi ho trovato molti esemplari gia nati e altri ancora racchiusi nel bozzolo che si autocostruiscono con i filamenti della palma. Non mi sto a dilungare nella spiegazione del loro ciclo di vita ma vi invito all'approfondimento, capirete subito che nonostante la sua antipatica capacità distruttiva a carico delle palme entomologicamente parlando e un essere proprio eccezionale.
Quelli dietro non sono piccoli di punteruolo ma sembra si tratti di afidi commensali anch'essi vivono nelle palme e sfruttano i coleotteri per conolizzare altre piante, a quanto ho capito li si stà studiando per verificare se possono essere utilizzati per combattere il coleottero stesso, per il momento si trovano solo nelle piante in Sicilia, praticamente aspettano dentro i bozzoli che la larva maturi e prenda il volo, la natura e stupefacente nel suo scorrere.
Ho voluto riprendere questo esemplare sopra il bozzolo da cui esce dopo la sua totale metamorfosi da larva ad esemplare completo.

Ciro

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2012 ore 14:34

davvero impressionante questo punteruolo rosso
colori e nitidezza al top
questo tamron è proprio una lama e non vedo l'ora di poter provare il mio!
viste le dimensioni di questo soggetto non credo sia un crop,posso chiederti a che distanza eri?


Mecamacro sei stato un fulmine neanche il tempo di metterla a commento mi hai datoSorriso
Quindi l'immagine e quasi a formato pieno, un leggerissimo crop dovuto all'addrizzamento dell'immagine. la distanza non saprei dirtela con precisione posso solo dirti che l'esemplare era all'incirca 3 cm.
ti ringrazio del commentoSorriso

Ciro

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2012 ore 14:42

Nitida e ben composta, ottimo scatto Ciro.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2012 ore 14:45

beh...devo dire che ti tengo d'occhio!!!!Cool
sono da poco possessore del 180 tamron e di conseguenza studio i tuoi scatti,
spero solo di saperlo usare...se riuscirò a fare la metà della metà di quello che fai tu mi riterrò soddisfatto!

user1338
avatar
inviato il 05 Gennaio 2012 ore 14:47

Ottima con un bellissimo dettaglio e un eccellente resa della corazza, un vero mostro.
Complimenti.
Ciao.;-)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2012 ore 15:07

mi sono avvicinato ad una palma ormai ridotta al solo tronco e vi ho trovato molti esemplari gia nati e altri ancora racchiusi nel bozzolo


anch'io resto affascinato dalla bellezza del soggetto (e dello scatto!), ma se vogliamo conservare la presenza delle palme certi focolai andrebbero (diciamo pure vanno, perchè la lotta è obbligatoria...;-)) segnalati e distrutti... (chiedo scusa per l'OT)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2012 ore 15:15

Salvatore
Mecamacro -- auguri per il nuovo acquisto ti darà molte soddisfazioni.
Danilo
Massimo -- purtroppo la zona da dove viene la foto e ormai tutta infetta infatti il comune insieme alla forestale hanno preso la decisione di abbattere le piante e sostituirle con altre non aggredibiliTristeTriste

grazie dei graditi commentiSorriso
Ciro


avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2012 ore 15:26

Ottimo dettaglio e compo.
Complimenti e saluti ale

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2012 ore 15:28

Una ripresa degna di nota, dove la luce e la nitidezza hanno formato un'immagine esemplare.;-)

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2012 ore 15:47

Esemplare e oserei dire perfetta veramente in tutto.
Un grande scatto che apprezzo e un poco, consentimi, invidio.

Complimenti!

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2012 ore 15:49

...se non ricordo male, tempo fa, quando tutte la fonti d'informazione ne parlavano, dicevano d'informare subito della presenza di questo terribile parassita...

Tornando allo scatto, sei stato davvero bravo! Ma questo lo sai già ;-) MrGreen

Complimenti.

Ciao ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2012 ore 15:51

perfetta !!!!

complimenti

ciao

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2012 ore 15:51

Ale
Pier
Massimo
Giorgio -- purtroppo come detto sopra, le autorità si sono già rassegnate.
Salvatore

molto belli i vostri commenti, grazieSorriso

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2012 ore 16:56

Il dettaglio è superlativo, che colori e che insetto fantastico. Bravissimo, la luce poi è gestiti a davvero bene.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2012 ore 17:06

bello scatto e che colori
mi piace molto il contrasto con lo sfondo :)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2012 ore 17:12

Francesco
Maxdraco

felice vi piaccia, grazie

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2012 ore 18:32

Foto spettacolare per la qualità!molto bello anche il fatto dei piccoli sulla coda!Qui in Svizzera,non l ho mai visto...e penso che sia un bene!;-)

user966
avatar
inviato il 05 Gennaio 2012 ore 18:37

insetto diabolico(per l'umo) ma foto bestiale!!la trovo molto nitida,ben composta ma soprattutto mi colpisce l'esatta esposura che ne fa uno scatto molto attraente,comlimenti

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2012 ore 18:42

Soggetto odiato ma tu sei riuscito a riprenderlo in modo spettacolare.
Complimenti.
Ciao


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me