Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 17:59
... e in questi casi si vorrebbe avere un super zoom dato che non si ha il tempo per togliere il crop interno Buoni il momento semi-congelato e i colori. Emerge del rumore digitale e il taglio della coda oltre al poco spazio sotto sono, per me, penalizzanti . (imho) . ciao, lauro |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 20:10
Grazie Lauro per il passaggio e per il commento. In effetti ho diversi problemi con il rumore ma se blocco gli iso i tempi ovviamente salgono ed il micromosso in agguato non mi lascia scampo. Per quanto riguarda il taglio, hai perfettamente ragione, a mia discolpa posso dire soltanto che non è voluto...... Ciao Sergio |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 21:20
0.t. per il tuo micromosso potresti vagliare in futuro il big.tamron o il 300mm f.2,8 vr . Per il rumore lo trovo anomalo per una d7100 , potrebbe essere stato esaltato da una tua schiarita i post-produzione . (imho) . ciao, lauro |
| inviato il 18 Marzo 2014 ore 9:28
Be si certamente il 300mm f.2.8 vr potrebbe essere di aiuto ma per me non è ancora giustificabile la spesa. Il big.tamron per nikon deve essere ancora commercializzato. Preferisco per il momento controllare le emozioni e cercare compromessi. Ciao Sergio |
| inviato il 18 Marzo 2014 ore 13:23
o.t. è scontato, Felice, che il nikkor 300mm è un ottimo investimento ma , a volte, le ottiche stabilizzate riducono le problematiche legate al micromosso verticale ... alla fine sono scelte personali , l'importante è affiatarsi con l'ottica ed enfatizzare la tecnica di scatto . (imho) . ciao, lauro |
| inviato il 18 Marzo 2014 ore 15:08
Ciao Felice. Ebbene si, sono passato da circa 4 giorni al 300 f/4 ma sono ancora distante dall'utilizzarlo come riesci a fare tu e altre persone in questo ottimo forum. Per quanto riguarda il rendez-vous sono sempre a disposizione , ma credo cmq che il grosso del problema sia rappresentato dalla distanza eccessiva. Mi sono reso conto che 30-35 metri possono essere tanti per un cormorano, ed infiniti per un qualsiasi passeraceo. Lauro sono d'accordo con te che le stabilizzate possono risolvere alcuni problemi, ma anche con Felice quando dice che le ottiche buone..... e stabilizzate, come dire, ne creano altri. Grazie per il passaggio e le considerazioni |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |