Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Marzo 2014 ore 18:42
Perchè foto denuncia è morto avvelenato? |
| inviato il 02 Marzo 2014 ore 18:53
×.... potessi impallinare io di persona chi l'ha fatto... |
| inviato il 02 Marzo 2014 ore 18:54
Peggio ancora è stato impallinato all' interno di un oasi protetta!!!!!!! |
| inviato il 02 Marzo 2014 ore 19:04
Nn sapevo ci fossero caprioli all interno dell oasi... Hai fatto bene a pubblicarla visto che e la realtà dei fatti. Purtroppo capita troppo spesso che le oasi vengono prese come facile allenamento di tiro.... |
| inviato il 02 Marzo 2014 ore 19:31
E' sempre positivo documentare certi scempi. Hai avvertito i responsabili del parco? |
| inviato il 02 Marzo 2014 ore 20:27
Si è stata la prima cosa che ho fatto in seguito è intervenuto un veterinario che ha confermato la triste diagnosi. |
| inviato il 02 Marzo 2014 ore 20:49
...purtroppo, sono cose che accadono....spesso, in aree in cui vige il divieto di caccia, si trovano trappole...oggi è anche facile cacciare senza far rumore (balestre ed archi...)...ci aggiungiamo le fucilate...non ci sono più parole....tutto ciò rattrista molto anche me...Ciao. GM |
| inviato il 02 Marzo 2014 ore 21:35
Queste sono le cose che mi fanno inca**are!! Il problema è che, oltre alle loro varie patologie, i cacciatori non hanno più nemmeno una buona mira: stagione venatoria 2013-2014 VITTIME IN AMBITO VENATORIO CIVILI: 19 Feriti e 1 Morto CACCIATORI: 50 Feriti e 12 Morti TOTALE AMB.VEN.: 69 Feriti e 13 Morti = 82 Vittime VITTIME IN AMBITO EXTRAVENATORIO CIVILI: 9 Feriti e 10 Morti CACCIATORI: 2 Feriti e 2 Morti TOTALE AMB. EXTRAVEN.: 11 Feriti e 12 Morti = 23 Vittime www.vittimedellacaccia.org ...io sono già preoccupato per la stagione 2014-2015 |
| inviato il 02 Marzo 2014 ore 22:30
bello il tuo gesto, meno la foto... per quello che descrive. |
| inviato il 03 Marzo 2014 ore 15:13
Sono stato per alcuni anni Consigliere dell'Ente di gestione dei Parchi del Canavese. In quel periodo, oltre alle molte e gravi problematiche relative alla gestione della Natura in Italia, spesso ci siamo dovuti scontrare con le associazioni dei cacciatori che periodicamente insistevano circa un numero troppo elevato di cinghiali all'interno dei confini della Riserva della Vauda. A loro detta era necessario intervenire con campagne venatorie mirate per controllarne il numero. In almeno due occasioni facemmo un censimento con l'ausilio della Provincia e il risultato fu che erano presenti pochissimi cinghiali. Però vuoi mettere, per questi signori, la soddisfazione di entrare a sparare in una Riserva? Naturalmente è capitato anche a noi, purtroppo, di rinvenire esemplari di capriolo o di altre specie (poiane, volpi, tassi, rapaci notturni) impallinati da grilletti facili. Che gusto ci proveranno, poi, nello sparare ad esseri inermi non lo capirò mai. |
| inviato il 04 Marzo 2014 ore 13:35
Ringrazio tutti voi che siete stati solidali con questo mio documento di denuncia!!!! |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 23:31
solo una parola....... maledetti, vigliacchiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!! |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 23:11
vengo da una famiglia di cacciatori e sono stato pure io cacciatore, per alcuni anni. Esiste, secondo me, un'etica che, sotto certi aspetti, può anche essere giusta. Sono ormai anni che questa etica è andata a farsi f..tere. Un tempo il cacciatore era il primo a prendersi cura della natura, perchè gli donava da vivere e da mangiare. Al giorno d'oggi non credo che qualcuno si ricordi cosa fosse...io e mio padre portavamo ancora qualche ricordo di cosa fosse...ma il disgusto di quello che vedevamo ha fatto si che, prima io e poi in parte anche lui, smettessimo di cacciare. Per meglio dire abbiamo continuato a cacciare, ma con una reflex. L'istinto che ci porta a cercare animali e a catturarne un'immagine, credo sia uno strascico di quello che era l'istinto alla caccia atavico. Ma questo che hai messo in galleria va ben oltre a tutto ciò...è il segno di quanto facilmente il genere umano possa degenerare inesorabilmente e rapidamente. Galoppa la tecnologia e noi regrediamo...mi è capitato di trovare, il giorno dell'apertura della caccia, due cigni morti lungo il corso del fiume Tanaro...li vedevamo ogni giorno gironzolare serenamente...quel giorno ho ringraziato di non aver visto il "regredito" che gli ha sparato...avevo ilfucile e sicuramente lo avrei usato...mi chiedo ancora oggi come si possa arrivare a gesti simili...non concepisco che un essere umano riesca a sparare ad un capriolo dopo aver guardato nei suoi occhi...ma, in un mondo in cui si spara ai bambini o alle donne...non dovrei più stupirmi di niente...eppure certe scene mi toccano e mi fanno sempre meditare...che non guasta affatto...aiuta a non degenerare...grazie Robi, magari ci si incontra alla madonnina a spiare qualche fratello del capriolo. ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |