Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Febbraio 2014 ore 13:28
Da un forum: "E pensare che è l'uccello più numeroso del pianeta! Come animale mi piace molto, ha un volo molto versatile, che mi sembra si sia evoluto sotto lo stimolo della sua grande intelligenza, è uno dei pochi uccelli capaci di assumere una superficie alare a delta, come un piccolo Concorde. Quando "parla" mostra un lessico variatissimo, nel quale si sentono imitazioni di altri uccelli ed animali vari. Anche la sua ecologia si evolve continuamente, adattandosi ai mutamenti ambientali, di mano per lo più umana. Una volta, quando abitavo in città a Modena, vidi uno stormo di storni difendersi da un falco pellegrino, assumendo improvvisamente la forma di un enorme cuneo appuntito, che si lanciò sul rapace, mettendolo in fuga! Tutti gli anni, sul tetto di casa mia, nidifica una coppia: il loro vociare non mi dà mai fastidio, anzi. L'anno scorso, quando dissotterravo le radici del vecchio frutteto con un escavatore, avevo sempre il maschio vicinissimo alla benna, approfittava della terra rovesciata, per fare bottino di grilli e altri insetti." |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |