RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Storno comune

 
Storno comune...

Passeriformi 2

Vedi galleria (21 foto)

Storno comune inviata il 15 Febbraio 2014 ore 14:11 da Alessandro Fiorillo. 1 commenti, 476 visite.

1/250 f/6.3, ISO 80, mano libera. Parco della Caffarella, Italia.

Sturnus vulgaris al parco della Caffarella (Roma, Parco Regionale dell'Appia Antica).



Vedi in alta risoluzione 12.1 MP  

Piace a 1 persone: Nedellis


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 13:28

Da un forum: "E pensare che è l'uccello più numeroso del pianeta! Come animale mi piace molto, ha un volo molto versatile, che mi sembra si sia evoluto sotto lo stimolo della sua grande intelligenza, è uno dei pochi uccelli capaci di assumere una superficie alare a delta, come un piccolo Concorde. Quando "parla" mostra un lessico variatissimo, nel quale si sentono imitazioni di altri uccelli ed animali vari. Anche la sua ecologia si evolve continuamente, adattandosi ai mutamenti ambientali, di mano per lo più umana. Una volta, quando abitavo in città a Modena, vidi uno stormo di storni difendersi da un falco pellegrino, assumendo improvvisamente la forma di un enorme cuneo appuntito, che si lanciò sul rapace, mettendolo in fuga! Tutti gli anni, sul tetto di casa mia, nidifica una coppia: il loro vociare non mi dà mai fastidio, anzi. L'anno scorso, quando dissotterravo le radici del vecchio frutteto con un escavatore, avevo sempre il maschio vicinissimo alla benna, approfittava della terra rovesciata, per fare bottino di grilli e altri insetti."




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me