Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 20:53
Ciao Sela, effettivamente carina questa divisione fra luci e ombre. non avrei tagliato però il riflesso nell'angolo a sx. La vegetazione però, molto caotica e disordinata, crea un po' di confusione nell'immagine. |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 22:15
Grazie Elena. |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 23:10
La luce ed i colori sono veramente favolosi. Se mi posso permettere, quello che manca però è un vero soggetto. Anche solo un uccellino... Saluti Roberto |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 7:30
“ Ci sono i rami incandescenti „ hai guardato l'istogramma ? “ Non so se siano semplicemente aberrazioni cromatiche „ magari fatti rispiegare cosa sono. Condivido la rumorosità della foto, i rami sono ... i rami, certamente non impreziosiscono. |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 9:24
Secondo me era uno scatto da fare con il grandangolo, così la scena (anche se bella) è troppo limitata e priva di un vero soggetto (che poteva essere l' albero di cui si vedono i rami) che "catturi" l' attenzione, o potevi ottenere dei giochi di ombra-luce più ampi.... Andrea |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 11:48
"Ci sono i rami incandescenti" hai guardato l'istogramma? No, non l'ho guardato, ma sul lato sinistro di molti dei rami c'è un qualcosa che mi sembra un alone rosso. Potrebbe essere il sole che picchiava troppo forte e nel minimo movimento i rami hanno lasciato specie di scia, a volte capita a tempi di scatto relativamente brevi. "Non so se siano semplicemente aberrazioni cromatiche" magari fatti rispiegare cosa sono. Nella correzione del rosso/cyan a volte può capitare di spostare troppo e avere l'aloni rossi tutti dalla stessa parte. La mia era solo una domanda, comunque se vuoi rispiegarmelo tu, credo che sia una buona occasione per entrambi. Sicuramente mi sono spiegato male quando ti ho chiesto se per caso non hai tirato troppo su le luci, ma il lato destro dell'immagine secondo me sembra un po' schiarito e ci noto una granulosità diversa che sommata allo sfuocato toglie contrasto. Secondo me se là dietro fosse stato più scuro e più cupo lo scatto ne avrebbe guadagnato un po' dando risalto alla luce del primo piano. Tieni conto che io sono uno scarpone e che anche quando commento una foto cerco di capire perché non mi fa impazzire con le mie insufficienti conoscenze, quindi se quelle che dico ti sembrano catzate non lo faccio per essere offensivo... è proprio che cerco di darmi una spiegazione. Ciao e alla prossima, Nick. |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 11:57
Penso sia un peccato non avere sfruttato di più il riflesso, l'idea del gioco luci/ombre mi piace molto, da un po' fastidio la pendenza. Ciao ciao |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 12:54
Il grosso limite di questa imm anche secondo me è dato dall'obiettivo usato,come dice Andrea. È difficile ricreare un paesaggio a 100mm se nn di ha lo spazio necessario per includere e comporre una scena nn lasciando parecchie cose a metà, anche se devo dire che l'idea espressa anche nel titolo è molto carina. Ciao, Maurizio |
| inviato il 09 Febbraio 2014 ore 20:40
Rivedrei la pendenza in primis. I rami sembrano bruciati anche a me, per un motivo o per l'altro non so, però la parte in alto non va. La composizione non mi dice molto, forse troppo "incasinata". Ciao MN |
| inviato il 24 Maggio 2020 ore 16:08
Eccellente composizione! Gionskj |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |